Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità

Come si suol dire, "se la montagna non va da Maometto..."
 
Come sono queste cuffie Microsoft per Xbox?


Le potrei prendere con i punti rewards, fino ad ora usavo cuffiette in ear.

Meglio cablate o wireless?
 
Ottimo l'aggiornamento di oggi, ora la Dash lagga da fare paura, fantastico. Se le loro intenzioni erano quelle di renderla uno schifo ci sono riusciti alla grande, bel lavoro :sisi:
 
Hai mai notato lag o ritardi?
L'effetto Dolby è reale o marketing?
No zero lag e l'audio è ottimo. Anche a livello costruttivo non sono niente male (molto più comode di quelle PS5 per quanto mi riguarda), la gomma che circonda le casse auricolari non è rigida, anzi è molto morbida e non fa male alle orecchie. E poi la comodità di gestire l'audio roteando il lato delle cuffie è un plus non da poco. Lato autonomia pure tanta roba, le carico raramente e durano un sacco.

L'unico problema è che a volte sento un ronzio alla pressione dei pulsanti quando navigo in dashboard. E ad oggi ancora non sono riuscito a capire a cosa sia dovuto. All'inizio non me lo faceva, il problema è sorto da 1 annetto circa. Ipotizzo che sia colpa del pad che magari fa intereferenza in qualche modo boh non so... mi è caduto un paio di volte quindi magari si sarà danneggiato. Oppure hanno sminchiato loro la situazione tramite aggiornamento software.

In sostanza le cuffie sono validissime ed essendo MS hai la piena compatibilità con la console. L'unica cosa che ti consiglio è di verificare se anche a te fa sta roba strana, perché a lungo andare se ti fissi diventa fastidioso. Magari prendile su Amazon così puoi fare il reso.
 
No zero lag e l'audio è ottimo. Anche a livello costruttivo non sono niente male (molto più comode di quelle PS5 per quanto mi riguarda), la gomma che circonda le casse auricolari non è rigida, anzi è molto morbida e non fa male alle orecchie. E poi la comodità di gestire l'audio roteando il lato delle cuffie è un plus non da poco. Lato autonomia pure tanta roba, le carico raramente e durano un sacco.

L'unico problema è che a volte sento un ronzio alla pressione dei pulsanti quando navigo in dashboard. E ad oggi ancora non sono riuscito a capire a cosa sia dovuto. All'inizio non me lo faceva, il problema è sorto da 1 annetto circa. Ipotizzo che sia colpa del pad che magari fa intereferenza in qualche modo boh non so... mi è caduto un paio di volte quindi magari si sarà danneggiato. Oppure hanno sminchiato loro la situazione tramite aggiornamento software.

In sostanza le cuffie sono validissime ed essendo MS hai la piena compatibilità con la console. L'unica cosa che ti consiglio è di verificare se anche a te fa sta roba strana, perché a lungo andare se ti fissi diventa fastidioso. Magari prendile su Amazon così puoi fare il reso.
Fine 2024 dovrebbe essere uscito il restyling
 
Come sono queste cuffie Microsoft per Xbox?


Le potrei prendere con i punti rewards, fino ad ora usavo cuffiette in ear.

Meglio cablate o wireless?
La mia esperienza fù negativa, premetto che li presi su amazon usato "ottime condizioni" (che in teoria dovrebbero essere come nuove, perchè ho preso altri prodotti tecnologici tipo il pad elite v2 sempre in queste condizioni ed era come nuovo, nessun problema), niente si scollegavano da solo a volte si levava l'audio e facevano scollegare il pad, le mandai indietro per fare riparare sempre tramite amazon ma niente, credo erano difettose, ma anche quando sembravano che funzionavano (per un pò di tempo 2-3 giorni dopo averle ricevute sembravano funzionare poi si è ripresentato il problema) sinceramente l'audio non mi faceva impazzire da quello che sentivo in cuffie, non sapevo come impostarle anche vedendo alcuni settaggi su internet perchè alcuni giochi anche se li mettevo al minimo le cuffie il volume era troppo alto, altri toppo basso, sò che non è la stessa qualità (parlo di materiali utilizzate) ma mi so trovando bene e tutto sommato sinceramente non ho notato così grosse differenze di audio con le cuffie trust gaming che su amazon si trovano sui 40-50€ in versione wirelles o cablate sui 15-20€ (io ho quelle cablate). Comunque consiglio se potete prendete la licenza del dolby atmos, cambia completamente l'audio di gioco, anche su cuffie economiche noterete la differenza.
 
Ultima modifica:
Come sono queste cuffie Microsoft per Xbox?


Le potrei prendere con i punti rewards, fino ad ora usavo cuffiette in ear.

Meglio cablate o wireless?
Ma sono quelle originali MS.

Wireless nuove sempre andate perfettamente.

V1 prese 2 annetti fa.
 
La mia esperienza fù negativa, premetto che li presi su amazon usato "ottime condizioni" (che in teoria dovrebbero essere come nuove, perchè ho preso altri prodotti tecnologici tipo il pad elite v2 sempre in queste condizioni ed era come nuovo, nessun problema), niente si scollegavano da solo a volte si levava l'audio e facevano scollegare il pad, le mandai indietro per fare riparare sempre tramite amazon ma niente, credo erano difettose, ma anche quando sembravano che funzionavano (per un pò di tempo 2-3 giorni dopo averle ricevute sembravano funzionare poi si è ripresentato il problema) sinceramente l'audio non mi faceva impazzire da quello che sentivo in cuffie, non sapevo come impostarle anche vedendo alcuni settaggi su internet perchè alcuni giochi anche se li mettevo al minimo le cuffie il volume era troppo alto, altri toppo basso, sò che non è la stessa qualità (parlo di materiali utilizzate) ma mi so trovando bene e tutto sommato sinceramente non ho notato così grosse differenze di audio con le cuffie trust gaming che su amazon si trovano sui 40-50€ in versione wirelles o cablate sui 15-20€ (io ho quelle cablate). Comunque consiglio se potete prendete la licenza del dolby atmos, cambia completamente l'audio di gioco, anche su cuffie economiche noterete la differenza.
Erano cablate o senza fili?
 
Qualcuno di voi gioca con il monitor? Che modello? E soprattutto che soluzione avete scelto per l'audio? Sto valutando se prenderlo o no :hmm:
 
Qualcuno di voi gioca con il monitor? Che modello? E soprattutto che soluzione avete scelto per l'audio? Sto valutando se prenderlo o no :hmm:
Poco più di un annetto fa ho dovuto fare un paio di mesi di transizione con un monitor 24" fhd senza altoparlanti integrati.
Mi sono arrangiato così a causa della postazione provvisoria ed improvvisata:
  • cavo jack audio ad altoparlante Amazon Echo ( o prima ancora scarso altoparlantino bluetooth sempre collegato col cavo);
  • quando avevo voglia andavo di cuffie (e dopo le esperienze di cui sopra con fili a ramengo abbastanza spesso).

Non avendo ben presente la situazione che hai (nel senso che io nella mia mente mi immagino il monitor possa essere una scelta dovuta a un qualche problema di spazio magari dovuta ad una postazione su scrivania condivisa con PC) posso solo dirti di non sottovalutare i televisori di fascia medio-bassa che comunque il loro lo fanno e sono godibilissimi anche se magari non hanno specifiche tecniche allettanti e potrebbero risolverti il problema o comunque renderti la vita più facile.
Poi chiaro se invece vuoi un audio di qualità lì poi sta a te in base alla tua sensibilità o alle tue aspettative valutare se non ti basta un audio basilare e vuoi qualcosa di più ma con una tv non hai problemi di connettività (anche qui non sottovalutare il bluetooth del televisore che può fare comodo).
 
Poco più di un annetto fa ho dovuto fare un paio di mesi di transizione con un monitor 24" fhd senza altoparlanti integrati.
Mi sono arrangiato così a causa della postazione provvisoria ed improvvisata:
  • cavo jack audio ad altoparlante Amazon Echo ( o prima ancora scarso altoparlantino bluetooth sempre collegato col cavo);
  • quando avevo voglia andavo di cuffie (e dopo le esperienze di cui sopra con fili a ramengo abbastanza spesso).

Non avendo ben presente la situazione che hai (nel senso che io nella mia mente mi immagino il monitor possa essere una scelta dovuta a un qualche problema di spazio magari dovuta ad una postazione su scrivania condivisa con PC) posso solo dirti di non sottovalutare i televisori di fascia medio-bassa che comunque il loro lo fanno e sono godibilissimi anche se magari non hanno specifiche tecniche allettanti e potrebbero risolverti il problema o comunque renderti la vita più facile.
Poi chiaro se invece vuoi un audio di qualità lì poi sta a te in base alla tua sensibilità o alle tue aspettative valutare se non ti basta un audio basilare e vuoi qualcosa di più ma con una tv non hai problemi di connettività (anche qui non sottovalutare il bluetooth del televisore che può fare comodo).

Scelgo il monitor perchè cambio casa e non vorrei spendere troppi soldi per una tv. Pensavo ad un monitor in modo da usarlo sia come estensione del mio pc e sia appunto per l'XSX (gaming e vedere film). Della qualità audio non mi interessa al momento, perché non voglio spendere tanto, avevo visto proprio delle casse di Amazon. Tu esattamente che monitor hai preso?

Come smart tv economica avevo pensato a quello Xiaomi ma non lo vedo comodissimo per l'estensione del pc e al di sotto dei 32 pollici non ne vedo, preferirei un 27.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top