xbox Series x|s Avowed | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi é fattibile fare anche i combattimenti in terza o é grezzo?
Ma sai, forse perché avevo aspettative bassissime per la terza persona, ma al momento mi sto trovando abbastanza bene, diciamo che non mi ha fatto venire per niente voglia di provare la prima. Ovviamente non ti aspettare un souls like :asd: ma considerando che la mia aspettativa era stile skyrim in terza, qua siamo avanti anni luce per me
 
Ottimo una conseguenza di una mia scelta, ho eliminato un personaggio importante, per farmela pagare hanno appeso per il collo nei pressi di uno degli accampamenti un altro povero disgraziato (con tanto di messaggio di minaccia) :asd:.
 
Io lo inizio oggi pomeriggio ieri sera non sono riuscito, a che difficoltà consigliate di iniziare ?
Io ho iniziato e sto continuando a livello normale, e trovo il livello di difficoltà ben bilanciato e sfidante il giusto. Poi sì, se vuoi davvero impegnarti a fondo, allora a livello difficile ci può stare :)
 
Ma sai, forse perché avevo aspettative bassissime per la terza persona, ma al momento mi sto trovando abbastanza bene, diciamo che non mi ha fatto venire per niente voglia di provare la prima. Ovviamente non ti aspettare un souls like :asd: ma considerando che la mia aspettativa era stile skyrim in terza, qua siamo avanti anni luce per me
Ah l'importante é che siamo molto avanti rispetto a Skyrim che era osceno in terza
 
giocato un altro paio di ore tra ieri sera e sta mattina, confermo le buone impressioni:
combat molto divertente, come mago forse perde un po' di dinamicità anche se tendo ad alternare bacchetta e grimorio a pugnale e quindi mi sposto parecchio
l'esplorazione mi sta piacendo parecchio, ad esempio nella prima città c'è una buona alternanza di luoghi "aperti" tipo piazze, portici e zone "verticali" (faro e retro delle botteghe, a proposito

durante il primo giro ho trovato un muro sfondabile ma non avevo la granata, ora ho la granata ma non ricordo dov'è il muro ... qualcuno si ricorda pls?

il sistema di "crafting" upgrade mi sembra semplice e intuitivo al punto giusto, per ora ho potenziato di + solo bacchetta e tunica (mi sembra di capire che le scalee siano piuttosto rare)
ho anche trovato un totem ma non trovo il piedistallo sul quale appoggiarlo

i paesaggi e i colori ad esempio la vista della scogliera dalla cima del faro sono molto belli

insomma per ora molto soddisfatto e non vedo l'ora di proseguire
dimenticavo: trovo che la possibilità di richiamare una sorta di "enciclopedia" con "x" durante i dialoghi sia davvero comoda
 
Bellissimo il dungeon di Eothas, quest molto carina e ottimo level design, spero ce ne siano tanti altri!
Lo stavo per scrivere io poi se hai fatto la principale ci stava il tizio all'ambasciata che parlava di tre
osservatori
ed il terzo ci sta realmente:ohyess:
 
Ci sto giocando ora
Non non mi divertivo così tanto ad esplorare io prima persona dai tempi di bioshock 1 (serio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Iniziato da poco e appena sbarcato a Paradis.. mi piace davvero parecchio, sia il combat che lo stile grafico sono per me appaganti, poi sembra scritto da persone che hanno almeno il diploma di scuola superiore e questo non è affatto scontato.
 
Terminata la prima area, si parte alla volta della prossima. :ivan:

La trama per adesso batte sempre sul tema degli dei del mondo di Eora. Come i Pillars.
 
Esplorare è bellissimo e sto apprezzando un sacco anche il sistema di combattimento, anche se fatico a scegliere delle armi preferite, mi piacciono quasi tutte :sard:
 
Se devo trovargli un difetto sono i troppi forzieri e la poca sostanza, avrei preferito meno forzieri appariscenti e più ciccia all’interno. Questo dettaglio mi sta un po’ ammosciando l’esplorazione perché ho aperto diversi bauli con la luce viola e dentro ho trovato oggetti che si potrebbero reperire in altro modo, raccogliendoli come piante o sconfiggendo nemici.
Prima ho aperto l’ennesimo bel forziere dalla luce viola, con i grimaldelli, era nascosto dietro una parete rompibile, e dentro c’erano 16 monete, un artiglio d’orso e un pezzo di pelle.
Una scoperta così starebbe bene nei borselli o nei cadaveri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top