Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ragazzi e ragazze, sto recuperando i vari capitoli del manga, vabbè Dragon Ball è sempre Dragon Ball ha un fascino tutto suo nonostante gli anni, e niente alcune domandine

sono arrivato allo scontro contro Zamasu (Fusione Potara), spettacolo, grandissima saga degna di DBZ, finora la migliore perchè lo scontro con Beerus non mi ha entusiamato, il ritorno di Freezer manca il finale?, la saga del Torneo tra 6° e 7° Universo ha alti e bassi e salvo solo Goku vs Hit; ecco le domandine:

1) Ma la conclusione dello scontro con il redivivo Freezer non c'è, mi riferisco al Golden Freezer :hmm: ........perchè non l'hanno fatta.....??? :mellow:

2) Ho visto il film su Broly verrà introdotto ufficialmente nel manga?? :monkashake:

3) Si sa già se ci sono collegamenti con DBGT, sono troppo curioso di vederlo il manga :cool:
Nel Manga i Movie di Freezer e di Broly vengono saltati di netto per una questione di tempistiche (anche il Movie di Beerus è rushatissimo), volevano mostrare qualcosa di nuovo perciò non ti resta che guardare il Movie originale se vuoi vedere "la storia" di Freezer :sisi:

Dubito ci saranno collegamenti con DBGT sia perché non esiste e sia perché è ambientato 5 anni dopo la Fine di DBZ che è 3-4 anni dopo rispetto a dove siamo adesso in DBS quindi potrebbe al massimo ricollegarsi al finale con Uub e poi fine totale, niente GT se non per passarci sopra con una nuova serie ma ne dubito :asd:

 
Per me è giusto che il GT sia intoccato.
Come serie va bene così com’è con i suoi pregi e difetti.

Inserire un ipotetico SS4 in Super (fortuna che non succederà mai) sarebbe uno schifo.

È giusto che siano separati e paralleli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Per me è giusto che il GT sia intoccato.
Come serie va bene così com’è con i suoi pregi e difetti.

Inserire un ipotetico SS4 in Super (fortuna che non succederà mai) sarebbe uno schifo.

È giusto che siano separati e paralleli.
E' praticamente già successo :asd:

55eacc28b62335a96d964c425e0d5f95.jpg


 
ma dell'urlo in ultra istinto ne vogliamo parlare? :rickds:

 
Shukakussj ha detto:
E' praticamente già successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
55eacc28b62335a96d964c425e0d5f95.jpg

 
 
Purtroppo hai ragione ma mica è semi-confermato che fosse una sorta di trasformazione esclusiva del film?

Fortunatamente citano solo lo stesso “tipo” di fonte di potere e non lo si vede ricoperto di peli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo hai ragione ma mica è semi-confermato che fosse una sorta di trasformazione esclusiva del film?

Fortunatamente citano solo lo stesso “tipo” di fonte di potere e non lo si vede ricoperto di peli.
Probabilmente lo sarà, dubito la vedremo su altri personaggi, anzi credo proprio che nel caso dovessimo rivedere Broly secondo me non la riutilizzerà nemmeno lui e andrà solo di SSJ :asd:

Menomale visto che avrebbe fatto schifo come sul SSJ4 vero però si vede che hanno voluto ricrearne una specie di versione canon anche se sinceramente non so quale sia più stupido e peggiore.

 
Shukakussj ha detto:
Menomale visto che avrebbe fatto schifo come sul SSJ4 vero però si vede che hanno voluto ricrearne una specie di versione canon anche se sinceramente non so quale sia più stupido e peggiore.
Non odio GT [cit.]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non odio GT [cit.]
Ma se mi fa schifo e non ha senso che ci posso fare? E parlo di entrambe le versioni, sia quella GT che quella canon, entrambe insensate anche se la trovata dei peli rossi in un certo senso la trovo anche divertente da quant'è randomica :asd:

 
Mi spiace sempre comunque leggere quando si va ad odiare il GT, il SSJ4 l'ho sempre adorato e trovato carini come modo per diventarlo, e quanto fatto nel film con Broly col la Wrath Mode era un bel richiamo.

Alla fine il mio iniziale odio per Super è pure sparito dopotutto questo tempo, avendolo visto più volte e prendendo le cose belle di esso sono riuscito a godermelo bene avendo pure inserito una trasformazione che mi è piaciuta molto e che mi va a formare la Holy Trinity delle trasformazioni di Goku SSJ-SSJ4-UI.  

E come dico sempre cercare logica in Dragon Ball è inutile, ci saranno sempre errori, cose no sense e Retcon tirati fuori all'ultimo, basta prenderla per quello che è, è Dragon Ball con i suoi errori che ha da sempre ma che ti diverte comunque, e nella mia bella Head Canon considero 3 belle varianti per godermelo sempre: 1) Manga Classico e Super 2) Anime DB, Z, GT e Movie/OAV 3) Tutti gli anime DB, Z, Super e GT, tutti i Movie e OAV, e Heroes. Alla fine riguardarmi e rileggermi DB non mi ha annoia mai (eccetto alcuni Filler :sard: ) . Per quanto per certe cose Toriyama dovrebbe essere preso a mazzate su i denti, per altro bisogna sempre ringraziarlo per aver creato quest'opera. 

ma dell'urlo in ultra istinto ne vogliamo parlare? :rickds:


E stato qualcosa di stranissimo.  :rickds:

 
Alla fine il mio iniziale odio per Super è pure sparito dopotutto questo tempo
Purtroppo per me non è stato così  :dsax:

Niente, ci ho provato con tutta me stessa ma proprio non ce l'ho fatta a farmelo piacere.

Lo continuo a seguire giusto per una questione di completezza ma non mi entusiasma... Neanche la nuova saga del Manga riesce a riaccendere il mio interesse.

In un altro Forum si sta parlando del fatto che Super sia comunque un'opera apprezzatissima e che genera introiti.

E ovviamente non mancano le frecciatine a chi difende il GT  :asd:

Un comportamento molto maturo  :ahsisi:

Non capisco perchè questa rivalità Super-GT debba mettere ogni volta i fan gli uni contro gli altri.

 
A me DBGT piace però l'ho visto teeempo fa :asd: , ora leggo solo i manga per questioni di tempo, perciò chiedevo se DBS si collegasse.

Purtroppo per me non è stato così  :dsax:

Niente, ci ho provato con tutta me stessa ma proprio non ce l'ho fatta a farmelo piacere.

Lo continuo a seguire giusto per una questione di completezza ma non mi entusiasma... Neanche la nuova saga del Manga riesce a riaccendere il mio interesse.

In un altro Forum si sta parlando del fatto che Super sia comunque un'opera apprezzatissima e che genera introiti.

E ovviamente non mancano le frecciatine a chi difende il GT  :asd:

Un comportamento molto maturo  :ahsisi:

Non capisco perchè questa rivalità Super-GT debba mettere ogni volta i fan gli uni contro gli altri.
Anche io all'inizio non lo consideravo il DBS, poi però avendo iniziato a leggere Boruto, poi Fairy Tail 100years quest, mi son detto, ok inizio pure quest'altro seguito :nev: per adesso sono arrivato a 

Allo scontro contro Zamasu potara :hehe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma dell'urlo in ultra istinto ne vogliamo parlare? :rickds:


Visto...capisco volessero farlo sembrare come quello di un Oozaru ma è venuto più come un urlo da ubriaco sentito al rallentatore  :rickds:

 
Ma se mi fa schifo e non ha senso che ci posso fare? E parlo di entrambe le versioni, sia quella GT che quella canon, entrambe insensate anche se la trovata dei peli rossi in un certo senso la trovo anche divertente da quant'è randomica :asd:
Vogliamo parlare di quanto sono insensate le forme god e ultra istinto di DB Super? :asd:

Prima il god (rosso) è una forma rituale che fa diventare magro Goku perché Toriyama non sa più disegnare e confonde quelli della Toei.

Poi Goku incorpora la forza del god dentro di sé e con il ssj1 è capace di tirare cazzotti a Beerus.

Dopo questo movie/saga 'sta cosa viene dimenticata.

Nella saga/nel movie dopo i due saiyan sbloccano il beyond god, che è una forma base con il ki divino.

Si scopre che se si diventa ssj con il ki divino i capelli diventa blu (colore a caso  :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: ), anche se questa cosa non è successa nel film precedente quando Goku usa l'energia del god e diventa ssj1 per tenere testa a Beerus... Ah e il vero nome della trasformazione è una barzelletta impronunciabile.

Con il ki divinto di un kaioshin + il super saiyan, i capelli diventano rosa invece.

Nelle saghe successive il beyond god viene dimenticato.

Nel torneo del potere al posto del beyond god, Goku torna ad usare il god (rosso), che prima era ritenuta una forma rituale. Incoerenza totale con il beyond god.

Nel movie di Broly pure Vegeta è capace di usare il god (rosso) a casissimo.

L'Ultra Istinto, che dovrebbe essere una tecnica, viene trattata esattamente come se fosse una trasformazione con tanto di cambio colore di capelli. Ed anzi, potenzia il corpo di Goku ad un livello superiore a quello di un Dio della Distruzione. Lo fa anche urlare come se fosse una scimmia, ma solo nei primi episodi, poi se ne dimenticano.

Vegeta, intanto, decide che deve diventare più forte per cui sblocca i capelli di un'altra tonalità di blu, più scura sta volta.

E poi tu trovi assurdo far crescere la peluria ad una razza di scimmie :asd:

GT: una trasformazione scimmiesca per i saiyan.

Super: 9 trasformazioni simili tra loro che vanno a cambiare solo i colori dei capelli, alcune in contrasto tra loro, altre scompaiono e vengono sostituite da altre, ma poi riappaiono in saghe dopo (god rosso rituale, god rosso non rituale, beyond god, ss1 con la forza del god, ssj blue, ssj blue scuro, ssj rosé, ultra istinto parziale, ultra istinto blanco).

Ah e in mezzo a 'sto bordello, non ho considerato neanche le trasformazioni di Broly e Kale.

Forza dell'ozaru per lui, che ha un range di potenza che varia dal ssj1 classico fino al super saiyan god e oltre.

Super Saiyan Berserk per lei, che equivale al Super Saiyan 1 e al Super Saiyan Full Power per lui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avrei saputo scriverlo meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
una trasformazione scimmiesca però di colore diverso in peluria e occhi per entrambi (che cambia ancora nella fusione) :asd:  

Visto...capisco volessero farlo sembrare come quello di un Oozaru ma è venuto più come un urlo da ubriaco sentito al rallentatore  :rickds:


a me ricordava quelle scene comiche dove uno inciampa appunto al rallentatore :asd:  

 
per quanto mi riguarda il canone del manga di DBS ha un pò più di coerenza nelle trasformazioni :ahsisi:

ssjg -> sayan che usano il ki divino o cmq lo usano in una discreta intensità che ne provoca la trasformazione fisica

ssjb -> essenzialmente ssjg che, come dimostrato nella saga di zamasu nel manga, si trasforma a comando in ssj per avere un grosso boost di potenza, a discapito della velocità e della resistenza

ssjb avanzato -> uno stato avanzato del ssjb con della fiammelle che iniziano a comparire intorno all'aura naturale del ssjb  

da qui vediamo un piccolo diramarsi delle specializzazioni di goku e vegeta

full ssjb di goku -> ssjb avanzato dove però goku trattiene dentro di se l'intera aura del ssbj traendo l'intero potere del ssjb a discapito di un grosso sforzo fisico    

ssjb shinka di vegeta -> stato evolutivo del ssjb avanzato dove l'interà aura del ssjb è ricoperta di fiamme. Apparentemente potente come un full ssjb ma meno logorante

per quanto riguarda la questione dell'UI, c'è anche da dire che goku riesce a malmenare jiren quando quest'ultimo era già arrivato quasi allo stremo delle forze.... 

poi vabbè le trasformazioni di broly, ciaone, è un terzo canone a parte dopotutto

 
una trasformazione scimmiesca però di colore diverso in peluria e occhi per entrambi (che cambia ancora nella fusione) :asd:  
E se ti dicessi che... Il colore degli occhi del ssj4 dipende dai geni recessivi?

giphy.gif


Vegeta infatti ha gli occhi scuri ma è sicuramente (al 100%) portatore del gene recessivo "occhi chiari". Altrimenti i suoi figli non avrebbero mai potuto avere gli occhi azzurri.
E probabilmente lo stesso vale anche per i capelli, infatti Vegeta ssj4 ha i capelli leggermente più castani come il padre.

Dragon Ball e genetica.

Il topic è ufficialmente entrato nel next level delle spiegazioni  :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi stupisco ancora nel vedere che i Saiyan hanno millemila trasformazioni  :asd:

Praticamente sono i Gary Stu di Dragon Ball.

È assurdo che non ci siano limiti alle forme che possono raggiungere, così facendo possono potenziarsi all'infinito.

Super Saiyan God, Super Saiyan Blue, bla bla bla, sta diventando una barzelletta  :rickds:

Oltre a loro quale razza può vantare tante trasformazioni? Mi viene in mente giusto la razza di Freezer che è comunque più limitata dei Saiyan, a meno che il tiranno non tiri fuori una nuova forma così dal nulla.

 
E se ti dicessi che... Il colore degli occhi del ssj4 dipende dai geni recessivi?

giphy.gif


Vegeta infatti ha gli occhi scuri ma è sicuramente (al 100%) portatore del gene recessivo "occhi chiari". Altrimenti i suoi figli non avrebbero mai potuto avere gli occhi azzurri.












Dragon Ball e genetica.

Il topic è ufficialmente entrato nel next level delle spiegazioni  :saske:
ti direi che i geni dominanti sono quelli di bulma :ahsisi:  

Io mi stupisco ancora nel vedere che i Saiyan hanno millemila trasformazioni  :asd:

Praticamente sono i Gary Stu di Dragon Ball.

È assurdo che non ci siano limiti alle forme che possono raggiungere, così facendo possono potenziarsi all'infinito.

Super Saiyan God, Super Saiyan Blue, bla bla bla, sta diventando una barzelletta  :rickds:

Oltre a loro quale razza può vantare tante trasformazioni? Mi viene in mente giusto la razza di Freezer che è comunque più limitata dei Saiyan, a meno che il tiranno non tiri fuori una nuova forma così dal nulla.
se lo fanno allenare come i saiyan ne estraggono altre :asd:  

 
ti direi che i geni dominanti sono quelli di bulma :ahsisi:  
Impossibile che gli occhi azzurri siano dominanti.

[Geni occhi scuri + geni occhi scuri] = Occhi scuri

[Geni occhi scuri + geni occhi chiari] = Occhi scuri

[Geni occhi chiari + geni occhi chiari] = Occhi chiari

I figli ereditano a random metà dal padre e metà dalla madre.

Per cui Bulma ha entrambi i geni occhi chiari.

Vegeta deve aver per forza [occhi scuri + occhi chiari], dal momento che i suoi figli hanno gli occhi chiari.

:saske:  EZ

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top