PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh però la base sono Horizon e GoW, quindi partendo da questa base, pure i sequel saranno belli... su PS4 saranno uguali, su PS5 faranno cadere la mascella tra una pompatina qua e la, particellari, 60 fps, effetti atmosferici, particellari e vegetazione fitta
Si gode comunque, le chiacchiere sul cross gen si fanno prima e forse dopo quando non si parla di altri aspetti.
 
Beh ma 10 anni (che poi saranno di meno, mettiamo un 8), perché di mezzo SSM di regola in mezzo deve buttare la nuova IP, non perché faranno solo GOW a fine gen, quando iniziate ad essere negativi, esagerate troppo :rickds:
 
Beh però la base sono Horizon e GoW, quindi partendo da questa base, pure i sequel saranno belli... su PS4 saranno uguali, su PS5 faranno cadere la mascella tra una pompatina qua e la, particellari, 60 fps, effetti atmosferici, particellari e vegetazione fitta
Ma si infatti, sulla 4 saranno belli e dignitosi come i primi, anche fossero uguali e identici tecnicamente, solo che la versione della 5 avrà delle differenza abissali tecnicamente, e spero meno caricamenti camuffati, almeno quello. Cioè in se varrà comunque la pensa, secondo me, aspettare e avere una 5 per giocarli entrambi nel caso ancora non lo sia abbia piuttosto che giocarlo su old gen, però l'amarezza riguarda tutto il game design del gioco che potrebbe essere più o meno castrato. :dsax:
 
Non ho detto che saranno ingiocabili, ho detto che la differenza sarà abissale visto che per girare sulle carrette dovranno tagliare all'inverosimile.
Post automatically merged:


Tranquillo te lo giochi tra 10 anni su PS6 (rigorosamente crossgen con la 5)

Ti vedo tanto sconsolato sarà che dopo Horizon lo davo per scontato Ragnarok cross gen. ma direi di stare tranquilli e fidarsi di Santa Monica il gioco sarà spettacolare.

E per il 2026 avremo la chiusura della trilogia only on PS5 :shrek:

Vabe scherzi a parte, bisogna ragionare anche in ottica “aziendale” non solo con il cuore, questi progetti con 50/100 milioni di budget di sviluppo (se va bene) devono vendere +10 milioni di copie di cui la maggior parte subito... Se Ragnarok arriva a metà 2022 al massimo ci saranno 15/20 milioni di PS5 in commercio con impossibilità di produrne di più, considerando poi che il Sequel è partito nel 2018 con PS5 che ancora era ben lontana dall’uscita è “logica” la natura Cross Gen.
 
Io non ci conterei su sta cosa "che la differenza sarà abissale" cyberpunk lo ricordano tutti ;)

CDPR in teoria aveva un movente per uscire con un gioco tirato via e in quelle condizioni. il loro pubblico principale era su PC, dove il gioco girava discretamente bene.
di fare una figuraccia con il pubblico delle sole console liscie, a loro credo sia importato relativamente. inoltre Cyberpunk è un gioco multipiatta.
vendi poco su di una piattaforma perché gira da schifo, ti rifai con le altre (e infatti stan vendendo più della metà delle copie su PC, ammortizzano molto bene essere rimossi per qualche mese dallo store ps4).
Sony non ha questo lusso. l'utenza Sony è playstation e basta. uscire con un Gow che gira da schifo su ps4 per loro sarebbe totale come danno di immagine. senza contare che non hanno altre piattaforme su cui venderlo oltre le loro. non possono permettersi di uscire con un Gow ottimizzato male per ps4 solo per trollare la gente con Jimbo che fa il balletto e canta: "ve lo avevamo detto. trololol, dovevate comprarvi la ps5 bitches"
 
CDPR in teoria aveva un movente per uscire con un gioco tirato via e in quelle condizioni. il loro pubblico principale era su PC, dove il gioco girava discretamente bene.
di fare una figuraccia con il pubblico delle sole console liscie, a loro credo sia importato relativamente. inoltre Cyberpunk è un gioco multipiatta.
vendi poco su di una piattaforma perché gira da schifo, ti rifai con le altre (e infatti stan vendendo più della metà delle copie su PC, ammortizzano molto bene essere rimossi per qualche mese dallo store ps4).
Sony non ha questo lusso. l'utenza Sony è playstation e basta. uscire con un Gow che gira da schifo su ps4 per loro sarebbe totale come danno di immagine. senza contare che non hanno altre piattaforme su cui venderlo oltre le loro. non possono permettersi di uscire con un Gow ottimizzato male per ps5 solo per trollare la gente con Jimbo che fa il balletto e canta: "ve lo avevamo detto. trololol, dovevate comprarvi la ps5 bitches"
L'ho detto proprio per questo motivo se leggi il post subito dopo :unsisi:
 
Sony non ha questo lusso. l'utenza Sony è playstation e basta. uscire con un Gow che gira da schifo su ps4 per loro sarebbe totale come danno di immagine. senza contare che non hanno altre piattaforme su cui venderlo oltre le loro. non possono permettersi di uscire con un Gow ottimizzato male per ps4 solo per trollare la gente con Jimbo che fa il balletto e canta: "ve lo avevamo detto. trololol, dovevate comprarvi la ps5 bitches"
Avrebbero potuto farlo uscire per PC e svilupparlo next gen :iwanzw: :trollface:
 
Potevano sempre farlo uscire per PC e farlo next gen :iwanzw: :trollface:

se esce per PC completano la metamorfosi in Microsoft. Sony diventa il ritratto di Dorian Gray, dove l'apparenza è ricca e fiorente, ma il dipinto mostra la realtà della loro anima imbruttita.
ma non è così impossibile. Jimbo sta dando una propulsione alle conversioni per PC, lenta ma decisa. non mi sorprenderei se entro fine della gen arrivassero ad annunciare la contemporaneità al day one delle esclusive per ps5 e pc.
questa esplosione di crossgen secondo me dimostra una cosa. a Jimbo non gliene frega un cazzo della console come ecosistema, non gliene frega dell'innovazione, non gliene frega della legacy di Sony come Playstation. se può fare anche solo 2 centesimi in più pubblicando anche su PC e facendola franca con l'utenza sonara, fidatevi che lo farà senza la minima inibizione.
quell'uomo è uno dei peggiori mercenari possibili. qualcuno lo ha salutato come salvatore della patria perché è riuscito a vendere persino il fumo e far imbarzottare la gente con minchiate come il reveal del logo ps5 su instagram (e sticazzi non ce lo mettiamo?), ma è anche quello con minore scrupolo e minore affetto verso lo stesso brand che dovebbe cullare. se per fare più soldi dovrà smontare, demolire e annullare il valore che questo brand ha e ha significato per i suoi fan sino ad ora, lo farà.
 
se esce per PC completano la metamorfosi in Microsoft. Sony diventa il ritratto di Dorian Gray, dove l'apparenza è ricca e fiorente, ma il dipinto mostra la realtà della loro anima imbruttita.
ma non è così impossibile. Jimbo sta dando una propulsione alle conversioni per PC, lenta ma decisa. non mi sorprenderei se entro fine della gen arrivassero ad annunciare la contemporaneità al day one delle esclusive per ps5 e pc.
questa esplosione di crossgen secondo me dimostra una cosa. a Jimbo non gliene frega un cazzo della console come ecosistema, non gliene frega dell'innovazione, non gliene frega della legacy di Sony come Playstation. se può fare anche solo 2 centesimi in più pubblicando anche su PC e facendola franca con l'utenza sonara, fidatevi che lo farà senza la minima inibizione.
quell'uomo è uno dei peggiori mercenari possibili. qualcuno lo ha salutato come salvatore della patria perché è riuscito a vendere persino il fumo e far imbarzottare la gente con minchiate come il reveal del logo ps5 su instagram (e sticazzi non ce lo mettiamo?), ma è anche quello con minore scrupolo e minore affetto verso lo stesso brand che dovebbe cullare. se per fare più soldi dovrà smontare, demolire e annullare il valore che questo brand ha e ha significato per i suoi fan sino ad ora, lo farà.
Ma speriamo, le esclusive sono il male, copiassero Microsoft in tutto e per tutto poi sarebbe solo un bene. :ahsisi:
Chi se ne frega dei sentimentalismi lato videoludico, una sola scatola di plastica dove giocare tutto, quello sarebbe il paradiso videoludico :iwanzw:
VAI, JIMBO, VAI!
 
e quello che dico lo dico da possessore di ps4 che non conta di prendere ps5 prima del 2024.
potrei accodarmi alla fila di quelli che dicono "meglio, così me lo gioco sulla 4 e non spendo". ma obiettivamente, rendere pure Gow Ragnarock un cross gen rischia davvero di essere limitante.
Horizon tanto quanto. perché ho meno aspettative da Guerrilla circa il loro margine di miglioramento come seguito. Ma Gow ha un potenziale molto maggiore. così rischia di andare sprecato.
Post automatically merged:

Ma speriamo, le esclusive sono il male, copiassero Microsoft in tutto e per tutto poi sarebbe solo un bene. :ahsisi:
Chi se ne frega dei sentimentalismi lato videoludico, una sola scatola di plastica dove giocare tutto, quello sarebbe il paradiso videoludico :iwanzw:
VAI, JIMBO, VAI!

questo post può valerti un abbonamento per un anno a Stadia. :sard:
 
questo post può valerti un abbonamento per un anno a Stadia. :sard:

Stadia l'ho provato e mi è piaciuto. :iwanzw:
Ma a quanto pare non esce il seguito del gioco che ci ho giocato quindi ho dovuto tirare 500€ per un nuovo scatolotto :ahsisi:

Ma GoW ci starebbe benissimo su Stadia, come su PC e su Xbox Series del resto :ahsisi:
Meglio di quanto non ci stia su PS4, di sicuro sarebbe uscito meno castrato.
 
Ti vedo tanto sconsolato sarà che dopo Horizon lo davo per scontato Ragnarok cross gen. ma direi di stare tranquilli e fidarsi di Santa Monica il gioco sarà spettacolare.
Horizon 2 ha iniziato lo sviluppo nel 2017 ed esce (forse) nel primo anno di PS5, che sia cross-gen fa storcere il naso MA CI STA.

GOW Ragnarok è totalmente ingiustificabile, lo sviluppo è iniziato a fine 2018 con i devkit PS5 già belli nelle mani di tutti i first party, uscirà nel 2022 nel pieno del secondo anno della console. Dalle ultime previsioni finanziarie, la base di PS5 a inizio 2022 dovrebbe essere di circa 23 milioni di unità, per fine 2022 dovrebbero essere il doppio, una base installata di tutto rispetto per lanciare qualsiasi AAA.
La scelta del cross-gen è dettata puramente da ingordigia, la base PS4 fa gola e l'engagement post pandemia è alle stelle, a loro giustamente i milioni di profitti facili fanno gola, ma a me utente me ne sbatte meno di zero :asd:
 


Lead Destruction Artist
 
Horizon 2 ha iniziato lo sviluppo nel 2017 ed esce (forse) nel primo anno di PS5, che sia cross-gen fa storcere il naso MA CI STA.

GOW Ragnarok è totalmente ingiustificabile, lo sviluppo è iniziato a fine 2018 con i devkit PS5 già belli nelle mani di tutti i first party, uscirà nel 2022 nel pieno del secondo anno della console. Dalle ultime previsioni finanziarie, la base di PS5 a inizio 2022 dovrebbe essere di circa 23 milioni di unità, per fine 2022 dovrebbero essere il doppio, una base installata di tutto rispetto per lanciare qualsiasi AAA.
La scelta del cross-gen è dettata puramente da ingordigia, la base PS4 fa gola e l'engagement post pandemia è alle stelle, a loro giustamente i milioni di profitti facili fanno gola, ma a me utente me ne sbatte meno di zero :asd:

Sicuramente un minimo di speranza in piu rispetto ad Horizon c’era ma io all’80% lo davo cross.
20/25 milioni di unità sinceramente non so se possano essere un bacino di utenza abbastanza ampio per il loro gioco piu oneroso a livello di costi di sviluppo e marketing e per quanto ci si possa girare intorno questi son giochi che devono vendere tantissimo fin da subito a 70/80 euro per coprire immediatamente i costi produzione.

Detto questo, per quanto NESSUNO credeva a quel 2021 se han fatto quel teaser un MINIMO fondo di verita ci doveva essere lo sviluppo è molto avanzato e suppongo che il gioco arriverà nella prima metà del 2022, con Forbidden West che cercano di lanciarlo per fine 2021... insomma entrambi nel primo anno e mezzo di PS5 a distanza di pochi mesi, se arriva a fine 2022/inizio 2023 cioè dopo 2 anni abbondanti di PS5 sarebbe certamente da spernacchiarli duro visto che la base installata >30MLN teoricamente c’è (anche se nel 2018 non era facile darla per scontata).

Non è un caso che Demon Souls, Returnal e Rachet sono esclusive mentre Forbidden West e Ragnarok (e GT7) non lo sono è chiaro che si son fatti i conti loro e non han voluto rischiare con i titoli con i budget di sviluppo piu grandi. Nel 2018 non se la son sentita di far partire lo sviluppo di un AAAA solo su PS5 non dico che voglio giustificarli pero in parte è comprensibile.... ad oggi nessuna Software House ha fatto uscire progetti AAA only next gen e cosi sarà per buona parte del 2022 (se non tutto).

Demon Souls, Returnal e Rachet sono esclusive PS5 e comunque son tre giochi che nonostante un Metacritic alto e costi di sviluppo milionari han venduto “poco” (i primi due almeno ma anche lo stesso Rachet con 9 milioni di console in giro quanto potrà vendere?), insomma parlare di una Sony ingorda in parte mi sembra ingiusto, poteva fare di peggio :asd:

... RIPETO non sto dicendo che non lo volevo fatto e pensato only PS5, avendo una PS5 sarei stupido a non dirlo (idem per Forbidden West), dico semplicemente che in parte li comprendo e di fondo son fiducioso in Santa Monica che tirerà fuori comunque un Capolavoro a prescindere dal Cross Gen :ahsisi:

P.S. A parer mio il fail grande Sony lo ha fatto con GT7 visto che in giro è stato spacciato sempre come only PS5 ( :facepalm2: ) mentre per Ragnarok non han mai detto nulla in merito se non sbaglio.
 
Ultima modifica:
La Pro comunque è una console particolare sul versante rumorosità, la PS4 Slim è silenziosa sia con GoW, che con RDR2, che con TLoU Parte II :asd:
Infatti.

Sul discorso qualità invece mi aspetto una cosa molto giocabile e bella da vedere, sicuramente inferiore a PS5 per forza di cosa...ma comunque non una differenza tra Ombra di Mordor old-gen e next-gen...in quanto esclusiva la cura riposta sulla piattaforma più anziana deve comunque essere di alto livello
 
Che disastro il fatto che sia cross-gen :asd:
 
Niente pensavo che dopo una dormita mi sarebbe passato e invece
 
Sony 2006: we say when the next gen begins
Sony 2021: we say when the old gen ends
:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top