One/Series Halo: The Master Chief Collection | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oggi ho cominciato Halo Reach :ivan:

Invecchiato abbastanza bene direi, ma d'altronde è uscito dopo quel capolavoro del 3, non poteva essere altrimenti :hype:

Purtroppo non ho mai giocato tutta la saga di Halo, pertanto parto da questo, mi vedo recap dei due anniversary, Halo 3 lo feci ma mi ripasso almeno gli eventi da qualche video, idem il 4, e poi mi gioco il 5 che mi manca all'appello.

Pertanto farò Reach, Guardians e poi Infinite che mi ha messo un hype gigantesco :ooo:

Spero solo di finire tutto in tempo :sard:
 
Oggi ho cominciato Halo Reach :ivan:

Invecchiato abbastanza bene direi, ma d'altronde è uscito dopo quel capolavoro del 3, non poteva essere altrimenti :hype:

Purtroppo non ho mai giocato tutta la saga di Halo, pertanto parto da questo, mi vedo recap dei due anniversary, Halo 3 lo feci ma mi ripasso almeno gli eventi da qualche video, idem il 4, e poi mi gioco il 5 che mi manca all'appello.

Pertanto farò Reach, Guardians e poi Infinite che mi ha messo un hype gigantesco :ooo:

Spero solo di finire tutto in tempo :sard:
Passi il primo che è invecchiato, ma il due va giocato assolutamente
 
Io ho terminato giusto ieri il primo halo ce.
Ora, note positive : la colonna sonora, tracce molto belle secondo me, i filmati dei terminali ( per me sono così ben fatti che non li avrei relegati a dei terminali missabili, ma li avrei messi come intermezzo fisso), avendone perso qualcuno me li sono visti tutti su yt.
Note negative : il riutilizzo esasperato delle stesse aree all'interno di un livello e, dall'introduzione dei
flood
uno spamming osceno di nemici, cosa che non succedeva coi covenant. Negativa anche la guida dei veicoli, mobilità al pari di un pianoforte a coda.
Sulla storia non mi esprimo, a me personalmente non ha acchiappato molto, però non voglio metterla nei difetti.
Preso dalla voglia di sparare ho cominciato il due, fatto solo mezzo livello, ma di una lega superiore al primo. Bello la contrapposizione tra
gli onori del successo di chief, agli oneri del fallimento di questo generale covenant.
.
Poi ho provato a mettere il doppiaggio in inglese coi sottotitoli in italiano, ma il doppiaggio l'ha messo in eng, ma niente sottotitoli. Proverò a rifare il livello da capo e vediamo, se non mi mette i sottotitoli in ita lo gioco interamente in italiano e pace. Domanda, ma nel 2 hanno tolto la vita? Hai lo scudo e poi una salute ricaricabile a tempo come in altri fps?
 
Passi il primo che è invecchiato, ma il due va giocato assolutamente
E il 4 invece? Perché anche se durano 8-10 ore l'uno, purtroppo il tempo per giocare scarseggia, quindi l'ideale sarebbe giocarne il meno possibile prima di Infinite.

Poi magari li recupero dopo sia chiaro, ma voglio mettermi in pari con la lore per lo meno, così da godermi il nuovo capitolo al D1 ed evitare spoiler futuri :hype:
 
E il 4 invece? Perché anche se durano 8-10 ore l'uno, purtroppo il tempo per giocare scarseggia, quindi l'ideale sarebbe giocarne il meno possibile prima di Infinite.

Poi magari li recupero dopo sia chiaro, ma voglio mettermi in pari con la lore per lo meno, così da godermi il nuovo capitolo al D1 ed evitare spoiler futuri :hype:
A parte che Infinite si dovrebbe poter apprezzare senza conoscere la lore, però se vuoi essere preparato un minimo direi che i capitoli da giocare sono 2,3,4,5 e Halo Wars 2 oppure segui i riassunti che Primo colonizzatore posta ogni giorno di là che partono dagli inizi.
Se proprio devi giocare qualcosa gioca il 2 e il 4 e guardati online i terminali del 4, riassunto del 5 e i filmati di Halo Wars 2 (che introduce i Banished)
 
E il 4 invece? Perché anche se durano 8-10 ore l'uno, purtroppo il tempo per giocare scarseggia, quindi l'ideale sarebbe giocarne il meno possibile prima di Infinite.

Poi magari li recupero dopo sia chiaro, ma voglio mettermi in pari con la lore per lo meno, così da godermi il nuovo capitolo al D1 ed evitare spoiler futuri :hype:


Se hai poco tempo e proprio non riesci a giocarli tutti (gran peccato IMHO ma quando ci sono questioni di tempo non c'è un cazzaccio da fare) ti conviene fare così:

  • Halo C.E. = Salta e guardati le cut-scene, un video-riassunto o leggiti qualcosa.
  • Halo 2 = Giocalo, assolutamente. Non è invecchiato male per nulla, specie con l'Anniversary della MCC: in più Blur Studio aveva rifatto le cut-scene che sono uno spettacolo.
  • Halo 3 = Giocalo, più che assolutamente e, consiglio personale, cerca di considerare H2/3 quasi come un'esperienza unica.
  • Reach* = Vedo che lo stai giocando già.
  • ODST = Merita ma salta. E' irrilevante.
  • Wars 1/2 = Guardati i video, in particolare per il 2 (anche qui tra l'altro by Blur Studio): introducono personaggi importanti per Infinite e non solo.
  • Halo 4/5 = Giocali, non durano granché e ti fai un'idea sullo stato dell'universo post-trilogia. Al di là del giudizio qualitativo (io ad esempio potrei dirti, a titolo personale, di non giocare Guardians ma non sarei intellettualmente onesto) credo possano essere utili per chi si avvicina alla saga in attesa di Infinite: i dubbi di chi segue Halo da sempre, sul fatto che possano andare di Retcon pesante, sono leciti ma non scalfiscono il consiglio.

In definitiva salta C.E.-ODST-Wars 1/2 e gioca il resto.
 
Di Halo 3 è anche importante recuperare il contenuto dei terminali
Post automatically merged:

Se hai poco tempo e proprio non riesci a giocarli tutti (gran peccato IMHO ma quando ci sono questioni di tempo non c'è un cazzaccio da fare) ti conviene fare così:

  • Halo C.E. = Salta e guardati le cut-scene, un video-riassunto o leggiti qualcosa.
  • Halo 2 = Giocalo, assolutamente. Non è invecchiato male per nulla, specie con l'Anniversary della MCC: in più Blur Studio aveva rifatto le cut-scene che sono uno spettacolo.
  • Halo 3 = Giocalo, più che assolutamente e, consiglio personale, cerca di considerare H2/3 quasi come un'esperienza unica.
  • Reach* = Vedo che lo stai giocando già.
  • ODST = Merita ma salta. E' irrilevante.
  • Wars 1/2 = Guardati i video, in particolare per il 2 (anche qui tra l'altro by Blur Studio): introducono personaggi importanti per Infinite e non solo.
  • Halo 4/5 = Giocali, non durano granché e ti fai un'idea sullo stato dell'universo post-trilogia. Al di là del giudizio qualitativo (io ad esempio potrei dirti, a titolo personale, di non giocare Guardians ma non sarei intellettualmente onesto) credo possano essere utili per chi si avvicina alla saga in attesa di Infinite: i dubbi di chi segue Halo da sempre, sul fatto che possano andare di Retcon pesante, sono leciti ma non scalfiscono il consiglio.

In definitiva salta C.E.-ODST-Wars 1/2 e gioca il resto.
A livello di contenuto narrativo io salterei totalmente Reach, lì è da recuperare il libro.
Il 5 come gioco in sé è meglio del 4, ma gli eventi salienti avvengono in 2 livelli :dsax: il resto si può riassumere in
Spartan Locke insegue Master Chief che insegue Cortana e nel mentre lei crea casini coi Guardian per la galassia
 
Ultima modifica:
Su MediaWorld risulta acquistabile Series X.
Ho fatto richiesta, vediamo...al limite mi rimborsano :azz:

Sbagliato topic :facepalm:
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i consigli, sicuramente ormai finirò Reach visto che già sono a metà praticamente, mi ha rapito :asd:

Guarderò un recap di Halo CE e poi comincerò il 2, da lì in poi dipenderà tutto dal tempo a disposizione :ahsisi:

Comunque Halo 3 l'ho finito tipo una decina di volte, anche se dopo la prima saltavo tutte le cutscenes e facevo solo i livelli a difficoltà maggiore o in co-op. Infatti non ricordo nulla se non che era un capolavoro :asd:
 
Secondo me NON si può prescindere da Halo CE, va giocato.
Non capisco come si possa dire di saltare il primo capitolo di una saga.
È un gioco invecchiato ma comunque bene. Ci saranno dei limiti nel level design e, come già evidenziato, altri difetti come una legnosità nella guida dei veicoli... però si tratta di un gioco che diverte ancora molto (ovviamente mio parere), il gameplay ha ancora da dire il suo, eccome.
Halo CE introduce l'universo e permette di vedere l'evoluzione del franchise e dei suoi contenuti.


Se si gioca Halo perchè ce lo si vuole godere, si vuole conoscere storia, lore, evoluzione del gioco allora non esiste saltare i capitoli main (neppure gli ultimi 2, molto inferiori). Si possono saltare ODST e gli Halo Wars.
Se si vuole giocare Halo perchè si vuole provare il gioco così a tempo perso e per curiosità allora è un altro conto.
 
Ultima modifica:
Secondo me NON si può prescindere da Halo CE, va giocato.
Non capisco come si possa dire di saltare il primo capitolo di una saga.
È un gioco invecchiato ma comunque bene. Ci saranno dei limiti nel level design e, come già evidenziato, altri difetti come una legnosità nella guida dei veicoli... però si tratta di un gioco che diverte ancora molto (ovviamente mio parere), il gameplay ha ancora da dire il suo, eccome.
Halo CE introduce l'universo e permette di vedere l'evoluzione del framchise e dei suoi contenuti.


Se si gioca Halo perchè ce lo si vuole godere, si vuole conoscere storia, lore, evoluzione del gioco allora non esiste saltare i capitoli main (neppure gli ultimi 2, molto inferiori). Si possono saltare ODST e gli Halo Wars.
Se si vuole giocare Halo perchè si vuole provare il gioco così a tempo perso e per curiosità allora è un altro conto.
Perché quello che ha chiesto Wolf è piuttosto specifico e Halo CE è l'Halo che ti fa perdere più tempo considerata la sua lunghezza e la quantità di lore che contiene.
Ecco se magari avesse fatto CE anziché Reach :dsax:
Post automatically merged:

In circostanze normali io consiglio sempre di partire da CE
 
Io sono partito da halo ce perché per principio parto sempre dal primo titolo, ma ragazzi, ho fatto una fatica a finirlo immane. È riuscito ad accorpare quello che ritengo non divertente nel videogioco, cioè il riciclo esasperato delle stesse location e lo spamming selvaggio di nemici. Mi è risultato molto complicato terminarlo
 
Sarò strano io ma fatemi fare un qualsiasi livello di Halo 1 e mi diverto ancora come un matto.

Si parla di giochi che durano in media una decina di ore a difficoltà eroica, sicuramente meno a normale. Avere anche solo 3-4 sere a settimana può essere sufficiente per finire un capitolo.

Wolf, perchè giochi ad Halo?
Per "cultura", per recuperare il backlog di una saga storica, perchè vuoi vivere la saga, perchè vuoi effettivamente conoscere il franchise o anche solo perché provi un'attrazione nei suoi confronti dopo essere stato soddisfatto da Halo 3 e (penso) Reach e ti sta quindi appassionando?
Se anche per un solo di questi motivi mi sembra scontato dover iniziare da Halo Combat Evolved.
Come è possibile che ti annoi come mi capita di leggere ogni tanto (non nascondo con sorpresa) in questo topic, è altrettanto possibile che ti possa piacere.

Se si gioca ai vecchi Halo solo in vista di voler capire che succede in Infinite non solo non è necessario ma probabilmente è anche MOLTO più chiaro e veloce vedere uno dei migliaia di riassunti che ci sono su youtube.

Provare non costa nulla e si sta parlando comunque di un caposaldo del genere, un capolavoro riconosciuto all'unanimità anche se ha pur sempre 20 anni.
È vero, non ci sarà chissà quanta lore e gli eventi che capitano sono anche in fin dei conti quasi autoconclusivi o comunque agilmente riassumibili... ma è con questo capitolo che si costruisce il rapporto Chief-Cortana, che si introducono alcuni personaggi importanti, si incontrano le razze aliene e ne si apprendono le movenze in battaglia, si imparano i capisaldi di Halo (melee, granata, testa) e del suo sandbox...

Sicuramente è da Halo 2 che esplode la trama e la lore ma non sottovalutare il primo capitolo.
 
Ultima modifica:
io quando ho dato una seconda chance al primo in estate non l'ho trovato tanto più faticoso dei due seguiti, giocati a stretto giro subito dopo. poi come atmosfera secondo me è il migliore tra quelli che ho giocato (1/2/3/odst)

certo se la sua intenzione è giocarsi infinite al d1 diventa proibitiva come cosa :asd: io salto e lo recupero post 4 e 5 che mi giocherò fra qualche mese per non andare in burnout, nelle prossime settimane rifaccio il pass e recupero solo Reach per chiudere la saga bungie
 
Alcune ambientazioni del primo sono molto ripetitive, anche nello stesso livello, questo va detto; questo non toglie che sia godibilissimo :sisi:

Comunque anche io mi sto rigiocando (o giocando per la prima in alcuni casi) tutti i capitoli in attesa del 6; se non siete troppo interessati a giocarlo per forza l'8 dicembre vi consiglio di non farvi prendere dalla fretta e giocarli tutti con calma, il vedere i filmati sul tubo non la fa apprezzare al meglio :sisi:

P.S,
Ho appena finito ODST, uno di quelli che mi mancava insieme al 5 e ai due Wars che non credo di giocare, e nella sua dimensione di spin-off fa veramente la sua figura, ci sono sezioni di gameplay che non hanno nulla da invidiare ai capitoli Main :sisi:
 
Alcune ambientazioni del primo sono molto ripetitive, anche nello stesso livello, questo va detto; questo non toglie che sia godibilissimo :sisi:

Comunque anche io mi sto rigiocando (o giocando per la prima in alcuni casi) tutti i capitoli in attesa del 6; se non siete troppo interessati a giocarlo per forza l'8 dicembre vi consiglio di non farvi prendere dalla fretta e giocarli tutti con calma, il vedere i filmati sul tubo non la fa apprezzare al meglio :sisi:

P.S,
Ho appena finito ODST, uno di quelli che mi mancava insieme al 5 e ai due Wars che non credo di giocare, e nella sua dimensione di spin-off fa veramente la sua figura, ci sono sezioni di gameplay che non hanno nulla da invidiare ai capitoli Main :sisi:
ODST penso sia sottovalutato da molti.
A me l'atmosfera malinconica della città e l'uso dei ricordi-livelli sono elementi che mi sono assai piaciuti
poi come atmosfera secondo me è il migliore tra quelli che ho giocato (1/2/3/odst
Ma infatti il primo va assolutamente giocato per l'atmosfera, però da altri punti di vista si vede che è un gioco di 20 anni fa
 
ODST penso sia sottovalutato da molti.
A me l'atmosfera malinconica della città e l'uso dei ricordi-livelli sono elementi che mi sono assai piaciuti

Ma infatti il primo va assolutamente giocato per l'atmosfera, però da altri punti di vista si vede che è un gioco di 20 anni fa
ODST per me viene subito dopo il primo come atmosfera, anche grazie all'ost perfetta nelle sezioni nella città di sera. il sito alfa oni che brucia dall'altro lato del lago sembra quasi un quadro :morris2:
 
Io dirò forse qualcosa di impopolare, ma credo che Reach sia l'Halo della Bungie peggio riuscito. In tutti gli altri capitoli, compreso ODST, ho trovato sempre qualcosa che mi spingesse a rigiocarli periodicamente. Anche il primo capitolo, nonostante gli anni e alcune palesi ripetizioni e livelli sottotono, paradossalmente è quello che rigioco di più. Il 2 è il vero capolavoro di Bungie, non ha nemmeno un difetto secondo me se non quello di trovarsi nel mezzo di una trilogia. Il 3 prende il 2 e lo riempie di steroidi con l'aggiunta della fisica, miglioramento del multy e soprattutto la forgia che permetteva la creazione di livelli geniali. ODST lo rigioco per l'atmosfera unica rispetto a tutti gli altri Halo. Reach invece lo rigioco molto meno, ma non so spiegare bene il perchè. E' comunque un giocone, però secondo me sotto a tutti gli altri della Bungie. Il 4 e il 5 hanno evidenti problemi nella campagna anche se secondo me sono troppo criticati (soprattutto il 5)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top