Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
a me comunque di questo progetto continua a far incazzare il fatto che abbiano scelto la via pigra del remake di una storia che molti ormai conoscono a menadito, che tra l'altro è stata interpretata da attori che sono ancora nell'immaginario collettivo

La cosa migliore per me sarebbe stata una serie sequel che raccontasse le storie di un nuovo gruppo di studenti di Hogwarts ambentata 20-30 anni dopo HP. Allora si che potevano sbizzarrirsi con il casting senza andare a suscitare le solite polemiche trite e ritrite sugli swap di etnia di personaggi iconici. Magari sarebbe stato anche interessante vedere i vecchi personaggi che tornano interpretati dagli stessi attori, che magari che so diventano professori... ma per una cosa del genere servirebbero idee e non mi sembra che ce ne siano molte di nuove in giro. Sarà di sicuro più renumerativo riciclare le solite storie, magari cercando di catalizzare l'attenzione mediatica con mezzucci tipo provocare i fans talebani con il casting e calvalcare la solita onda woke vs antiwoke

dopo si potrebbe e dovrebbe approfondire il mondo magico, ma un remake era necessario perché i film, per quanto di successo, banalizzano terribilmente l'opera letteraria. da subito nei primi 2-3 film per esigenze di trasposizione, criminalmente dal quarto in poi
fosse anche solo per ristabilire la dignità di certi personaggi. ron per dirne uno, così come lo stesso harry

poi si può fare tanto, la storia dei malandrini, un sequel come dici te, un approfondimento dei fondatori, qualcosa alla hogwarts legacy, fino ad arrivare a coinvolgere altre scuole, c'è solo l'imbarazzo della scelta
 
a me comunque di questo progetto continua a far incazzare il fatto che abbiano scelto la via pigra del remake di una storia che molti ormai conoscono a menadito, che tra l'altro è stata interpretata da attori che sono ancora nell'immaginario collettivo

La cosa migliore per me sarebbe stata una serie sequel che raccontasse le storie di un nuovo gruppo di studenti di Hogwarts ambentata 20-30 anni dopo HP. Allora si che potevano sbizzarrirsi con il casting senza andare a suscitare le solite polemiche trite e ritrite sugli swap di etnia di personaggi iconici. Magari sarebbe stato anche interessante vedere i vecchi personaggi che tornano interpretati dagli stessi attori, che magari che so diventano professori... ma per una cosa del genere servirebbero idee e non mi sembra che ce ne siano molte di nuove in giro. Sarà di sicuro più renumerativo riciclare le solite storie, magari cercando di catalizzare l'attenzione mediatica con mezzucci tipo provocare i fans talebani con il casting e calvalcare la solita onda woke vs antiwoke
A questo purtroppo ci è costato il flop di Animali Fantastici che li ha fatti tornare a vie più safe.
Per me è un gran peccato che la serie aveva un buon potenziale, ho rivisto il primo durante le feste nel canale tematico Sky di Harry Potter e per me funzionava anche abbastanza bene nonostante qualche sbavatura. Purtroppo l’aver reso Silente e Grindelwald sempre più centrali e una Rowling a briglie sciolte (in un ruolo che non era manco il suo di sceneggiatrice di film) hanno cucinato la ricetta per un disastro.

Ora purtroppo ci troveremo per una decina d’anni a seguire la stessa storia (chissà poi quanto fedele, aldilà delle corbellerie dette appena annunciata). A meno di improbabili plot twist. Perché mi dispiace che una serie HBO di Harry Potter una decina di anni fa sarebbe stata per me una cosa su cui avrei firmato seduta stante, ma più escono cose di sta serie tra queste scelte di casting, sceneggiatori che in interviste singole dicono che non li importi poi così tanto di seguire i libri e che manco li hanno letti (e menomale che WB fece quel comunicato), episodi di nepotismo sulla produzione (pare che la sorella della showrunner sia stata presa come sceneggiatrice senza avere grandi esperienze pregresse), sto via via prendendo la strada del #forzafallimento.
Però dai, sono un fruitore abbastanza occasionale di Tolkien, capirò cosa si prova con questo Rings of Power :unsisi:
 
Mai nella vita. Se c'è una cosa che deve avere Silente sono gli occhi azzurri. Sta cosa viene ripetuta fino alla noia :asd:
quello è facilmente risolvibile.

piuttosto gli unici per cui sento di non dovermi preoccupare il politically correct sono hagrid e gazza :ahsisi:
anche se in realtà è proprio per quello :rickds:
 
Piccola premessa: a differenza di molti sono strafelice della serie TV, perché è vero che i film sono iconici, ma è altrettanto vero che tralasciano molto di quanto raccontato nei libri (e molte delle cose tralasciate noi tutti avremmo avuto molto piacere nel vederle sullo schermo) e che la saga cinematografica a un certo punto cala a picco, i due libri più belli vengono trasposti nei due film più brutti e insomma... per un fan della saga l'idea di una serie TV maggiormente fedele ai romanzi non può non essere allettante, a prescindere da quanto i personaggi del cast originale siano ormai nell'immaginario collettivo.

Ma fatta questa doverosa premessa, con tutto il rispetto per Paapa Essiedu, che cavolo c'entra con Severus Piton? :asd: Va bene pure l'inclusività, ma in HP già ci sono personaggi neri (alcuni dei quali molto fighi) e proprio Essiedu sarebbe stato perfetto per interpretare Kingsley Shacklebolt, personaggio strafigo.

Non si tratta qui di una questione di etnia in sé, ma di fedeltà al modo in cui Piton viene descritto nei romanzi. Se per interpretarlo avessero scelto un attore coi capelli rossi e le lentiggini, mi sarei lamentato ugualmente, esattamente come mi sono lamentato del fatto che nei film non si siano mai sforzati di mettere un paio di lentine verdi a Daniel Radcliffe, dal momento che gli occhi verdi sono uno dei tratti fisici più caratteristici del personaggio di Harry Potter, praticamente al pari della cicatrice a forma di saetta.

Quindi, considerando che l'idea di questa serie partiva dal presupposto di una maggiore fedeltà ai romanzi, a cosa è dovuta questa follia? :asd:

Spero che un giorno qualcuno spiegherà questa scelta folle e scriteriata senza nascondersi dietro la solita scusa dell'inclusività, anche perché nessuno si sarebbe offeso o avrebbe gridato allo scandalo se avessero scelto attori delle stesse etnie dei personaggi così come descritti nei romanzi.

Comunque, non essendoci al momento notizie ufficiali, ancora spero di svegliarmi una mattina e di leggere che Paapa Essiedu è stato sì scritturato, ma per interpretare Kingsley Shacklebolt.
Post automatically merged:

Ovviamente le aspettative a livello commerciale sono rivolte al fatto che almeno 1 dei 3 sia diverso a livello estetico, ma potrebbero prendere anche la via opposta e mantenere i 3 come punti fermi e cambiare i PG che gli stanno attorno.

Hermione secondo me la più accreditata. :sisi: Anche nello spettacolo Cursed Child scelsero un'attrice nera per interpretarla, e Rowling stessa giustificò la scelta dicendo di non aver mai specificato l'etnia di Hermione nei romanzi. Comunque, a mio avviso opteranno più per un'attrice con dei tratti alla Niko Parker (Sarah in The Last of Us), e non ci starebbe nemmeno male.
 
Ultima modifica:
Madonna santa... Ancora con sta roba!
È da un paio di anni che la warner vuole suicidarsi a livello commerciale... prima non sa gestire il suo universo dei supereroi e fa reboot... adesso non riesce a gestire la sua gallina dalle uova d'oro e sceglie la via del reboot quando poteva palesemente ampliare il mondo di Harry Potter con ulteriori film sul periodo dei libri... Se sta serie fallisce cosa succederà al brand Harry Potter?
Guardate se non ci fosse Jackson io credo che sti qua brucerebbero pure il signore degli anelli

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Madonna santa... Ancora con sta roba!
È da un paio di anni che la warner vuole suicidarsi a livello commerciale... prima non sa gestire il suo universo dei supereroi e fa reboot... adesso non riesce a gestire la sua gallina dalle uova d'oro e sceglie la via del reboot quando poteva palesemente ampliare il mondo di Harry Potter con ulteriori film sul periodo dei libri... Se sta serie fallisce cosa succederà al brand Harry Potter?
Guardate se non ci fosse Jackson io credo che sti qua brucerebbero pure il signore degli anelli

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
'Spe però, a noi ultratrentenni i film continuano a sembrare recenti perché c'eravamo negli anni in cui uscirono al cinema, ma considera che il primo film ha più di un quarto di secolo. :asd: Non so quanti anni abbia tu, ma per fare un esempio per nulla calzante, ricordo che quando vidi Scarface per la prima volta a quattordici anni ebbi tutta l'impressione di star guardando un film vecchio risalente a prima che io nascessi, eppure aveva la stessa età che ha oggi HP e il Prigioniero di Azkaban, film che la mia mente continua a percepire come recente nonostante sia uscito quasi 21 anni fa (ricordo il giorno in cui lo vidi al cinema, ci andai con un mio amico di origini singalesi che, se facesse l'attore, oggi sarebbe un perfetto Lucius Malfoy).

Questo per dire che i tempi per un reboot (per giunta in forma di un altro medium) in realtà sono maturi, attualmente ci sono bambini fan di HP che non erano nati neanche quando uscì l'ultimo film. Mettici poi che a livello di trama i film omettono così tanta roba che si potrebbe fare un'altra saga solo per raccontare le cose omesse, e la scelta della serie TV appare più che azzeccata. Semmai la vera domanda è cos'abbiano davvero in mente, cioè in che modo hanno intenzione di farla, 'sta serie, e sorge spontanea dopo le ultime notizie. :asd:
 
Ultima modifica:
esattamente come mi sono lamentato del fatto che nei film non si siano mai sforzati di mettere un paio di lentine verdi a Daniel Radcliffe, dal momento che gli occhi verdi sono uno dei tratti fisici più caratteristici del personaggio di Harry Potter, praticamente al pari della cicatrice a forma di saetta.
L'hanno fatto in realtà, ma hanno scoperto dopo 10 minuti che Radcliffe era allergico e non poteva tenerle su :asd:
 
A sto punto Harry mulatto, James bianco, Lily bianca e rivelazione di Piton nell'ultima stagione: "Harry, sono tuo padre"
"Harry, sono tuo padre, anche se però mi sento tua madre" è una frase piu odierna e inclusiva per i tempi odierni :sisi:
si fa' per ridere eh

edit. ma anche "harry sono genitore 2"
 
Ultima modifica:
L'hanno fatto in realtà, ma hanno scoperto dopo 10 minuti che Radcliffe era allergico e non poteva tenerle su :asd:
Ah, ecco perché sulla copertina dell'album delle figurine Panini di HP e la Pietra Filosofale Radcliffe aveva gli occhi verdi, pensavo fosse un falso ricordo. :asd: Comunque anche questo la dice lunga su quanto siano ormai vecchi i film, oggi basta un'app sullo smartphone per cambiare il colore degli occhi a qualcuno. Quando poi arriveranno a girare la stagione conclusiva, anche gli ultimi due film avranno più di 25 anni.
 
Un ruolo per Jackie Chan si trova?
 
Ricordiamo comunque che tutti questi discorsi tolgono visibilità alla qualità della produzione. Tutti che si scannano per scelte di casting idiote, brutte, non necessarie atte a fare appositamente scandalo per sopperire a sicure porcate a livello di sceneggiatura, decisioni artistiche, soppressioni e Dio solo sa cos'altro.
Se poi il progetto fallisce è perchè sono tuti razzisti/omofobi/miscredenti/buddisti, vedasi l'aborto della A-Colyte
 
Rimango ancora perplesso da questa scelta, visto che l'aspetto fisico di Piton è centrale nella storyline del suo passato e di quello di Potter padre.
Se volevano cambiare etnia di alcuni personaggi ne potevano scegliere altri. Certo, tra i principali o secondari importanti, l'unica che mi viene in mente così su due piedi è Hermione. Non sapevo fosse stata interpretata da un'attrice afroamericana già nell'adattamento teatrale, e secondo me è una scelta che ci può stare e non va a minare il personaggio.

Fermo restando che il fandom di HP (ma penso che lo stesso discorso varrebbe per qualsiasi fandom), tra un attore uguale alla controparte del libro ma cane e un attore poco rassomigliante ma bravo, sceglierebbe il primo
 
Rimango ancora perplesso da questa scelta, visto che l'aspetto fisico di Piton è centrale nella storyline del suo passato e di quello di Potter padre.
Se volevano cambiare etnia di alcuni personaggi ne potevano scegliere altri. Certo, tra i principali o secondari importanti, l'unica che mi viene in mente così su due piedi è Hermione. Non sapevo fosse stata interpretata da un'attrice afroamericana già nell'adattamento teatrale, e secondo me è una scelta che ci può stare e non va a minare il personaggio.

Fermo restando che il fandom di HP (ma penso che lo stesso discorso varrebbe per qualsiasi fandom), tra un attore uguale alla controparte del libro ma cane e un attore poco rassomigliante ma bravo, sceglierebbe il primo
Ci sono interpretazioni e interpretazioni, non penso che un attore afro riesca di botta, per fisionomia e fisicità a prendere il ruolo di Piton avviciandosi, almeno, all'immaginario collettivo lasciato da Rickman. Perchè piaccia o non piaccia era il migliore su schermo, meglio di Silente a mio avviso, talmente ben fatto che per quanto fosse sgradevole il personaggio amavo la sua interpretazione, affascinante.
E non fingiamo che ci dimenticheremo cosa ha fatto Rickman di colpo, perchè non ci credo.
 
Ci sono interpretazioni e interpretazioni, non penso che un attore afro riesca di botta, per fisionomia e fisicità a prendere il ruolo di Piton avviciandosi, almeno, all'immaginario collettivo lasciato da Rickman. Perchè piaccia o non piaccia era il migliore su schermo, meglio di Silente a mio avviso, talmente ben fatto che per quanto fosse sgradevole il personaggio amavo la sua interpretazione, affascinante.
E non fingiamo che ci dimenticheremo cosa ha fatto Rickman di colpo, perchè non ci credo.
Scusami ma non ho capito il tuo commento in risposta al mio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top