Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Grrrr grrr grrrr grrr... È un suono che associ alla rabbia, essere arrivato, insofferenti, ad un ringhio di un cane.Non sempre è il caso di HP. "Tassorosso" è un adattamento del tutto a cazzo di cane, il rosso non c'entra nulla con quella casa, il cui colore è il giallo."Wood" non significa "bastone" ma legno, anche se in quel caso sarei stato d'accordo a lasciare "Baston" perché è un cognome realmente esistente e si adattava bene al fraintendimento in italiano. Poi, tra McGranitt e McGonagall non ci vedo 'sta gran differenza, per quale motivo in italiano "McGranitt" suonerebbe più severo?
![]()
Come se avessi deciso io di eliminare certi adattamenti.Perché McGonagall pare un diuretico, suona male. Tasso rosso non mi interessa di base ma ormai tutti conoscono quello, non c’è chissà che stravolgimento. Ma ripeto, non vi piacciono gli adattamenti? C’è l’originale, easy
Si, il motivo è che esiste l'economia.Come se avessi deciso io di eliminare certi adattamenti.Ma che discorso è "se non ti piacciono gli adattamenti c'è l'originale?" C'è l'originale ma ci sono anche le nuove traduzioni più fedeli, tu parli come se la gente fosse insorta fino al punto da obbligare Salani a rivedere le traduzioni, ma così non è; Salani ha deciso da sola di rivederle e avrà avuto i suoi motivi.
Scendi un po' dal piedistallo, va'.
Gratuito proprio, ma da me cosa vuoi scusa? Ma ce l'ho con te? Non pensarti protagonista che non lo sei.Come se avessi deciso io di eliminare certi adattamenti.Ma che discorso è "se non ti piacciono gli adattamenti c'è l'originale?" C'è l'originale ma ci sono anche le nuove traduzioni più fedeli, tu parli come se la gente fosse insorta fino al punto da obbligare Salani a rivedere le traduzioni, ma così non è; Salani ha deciso da sola di rivederle e avrà avuto i suoi motivi.
Scendi un po' dal piedistallo, va'.
Inalberarmi perché non sono d'accordo col tuo punto di vista? Ma figurati. Mai insorto contro un doppiaggio in vita mia: se non mi piace il doppiaggio imposto l'audio originale, e quel che non capisco lo leggo nei sottotitoli, dov'è il problema?Gratuito proprio, ma da me cosa vuoi scusa? Ma ce l'ho con te? Non pensarti protagonista che non lo sei.
Voi siete gli stessi folli che insorgono anche contro il doppiaggio quando esiste l'originale, vi create problemi che non esistono e sai perchè? Perchè non padroneggiate l'inglese come vorreste, perchè se foste abbastanza abili da capire senza sforzo quello che leggete o ascoltate allora non vi inalberereste in questo modo. E' un classico, quindi si pretendono cose che non hanno senso, adattare senza adattare, tradurre ma lasciando l'originale. A casa di chiunque si dice: "Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca"![]()
Non dico siano perfette ma così sono, il lavoro degli adattatori non è una cosa che si fa a braccio e sicuramente c'è uno studio dietro. Non vado a denigrare il lavoro altrui perchè non è il mio campo e se è stata fatta una certa scelta ci sarà un motivo dietro, condivisibile o meno che sia.Inalberarmi perché non sono d'accordo col tuo punto di vista? Ma figurati. Mai insorto contro un doppiaggio in vita mia: se non mi piace il doppiaggio imposto l'audio originale, e quel che non capisco lo leggo nei sottotitoli, dov'è il problema?Io non sto pretendendo nulla, le nuove versioni già esistono, non le ho mica chieste io. Non nego che alcune scelte le abbiano cannate, sto solo dicendo che neanche le vecchie edizioni - quelle che tu stai difendendo - erano perfette, e che una revisione era comunque necessaria. Insomma, laddove si può adattare, che si adatti pure; ma se per adattare devi inventarti un nome ridicolo come "Orvoloson", che tra l'altro suona anche malissimo, sinceramente meglio la nota.
Il punto è che "Orvoloson" non è solo il secondo nome di Tom, ma anche il nome di suo padre. Ovviamente quando lo hanno riadattato per l'anagramma non avevano idea che quel nome sarebbe poi rispuntato fuori nel sesto libro in maniera più rilevante, ed è per motivi come questo che una revisione era necessaria.Non dico siano perfette ma così sono, il lavoro degli adattatori non è una cosa che si fa a braccio e sicuramente c'è uno studio dietro. Non vado a denigrare il lavoro altrui perchè non è il mio campo e se è stata fatta una certa scelta ci sarà un motivo dietro, condivisibile o meno che sia.
La storia che sta dietro a Orvoloson è abbastanza palese, e non è che Marvolo sia questo tutto questo splendore. Non siamo passati da Freddie Mercury a Farrokh Bulsara, per intenderci, considerando che il secondo nome viene usato, nei film, ma penso pure nei libri poche volte, facendo riferimento a Voldemort come Tom Riddle.
Potevano lasciare in inglese? Si e no. Va bene quanto fatto in italiano? Sicuramente in parte ha senso.
Nella nuova traduzione è "Inalberato", non Rampante o Impennante. Ha proprio un altro significato. E tanti altri nomi sono stati cambiati senza motivo, probabilmente solo per volerli mettere diversi a tutti i costi, con risultati spesso orripilanti. Potrei fare mille esempi.La stessa cosa vale per LOTR, dove se il problema è la traduzione della locanda è inutile anche parlarne. Il pony è un cavallo più piccolo e minuto, quasi quanto un puledro, anche se i due non sono prettamente la stessa cosa, poi rampante è impennante sono sinonimi, quindi proprio per questo è inutile parlarne.
Inalberarsi in italiano è anche sinonimo di irritarsi-imbizzarrirsi, quindi puledro imbizzarrito, e di solito quando un cavallo o simili si imbizzarrisce può anche porsi su due zampe posteriori simili stendardo, quindi ci porterebbe comunque stare.Nella nuova traduzione è "Inalberato", non Rampante o Impennante. Ha proprio un altro significato. E tanti altri nomi sono stati cambiati senza motivo, probabilmente solo per volerli mettere diversi a tutti i costi, con risultati spesso orripilanti. Potrei fare mille esempi.
Il problema quindi non è la traduzione della locanda, ma di quasi tutto
Fine OT, continuate pure
Ma ammettere che sia sbagliato è difficile?Inalberarsi in italiano è anche sinonimo di irritarsi-imbizzarrirsi, quindi puledro imbizzarrito, e di solito quando un cavallo o simili si imbizzarrisce può anche porsi su due zampe posteriori simili stendardo, quindi ci porterebbe comunque stare.
Non è sbagliato, se riferito ai cavalli "inalberarsi" è proprio sinonimo di "impennarsi". Mi è capitato più volte nei vari romanzi e il dizionario conferma.Ma ammettere che sia sbagliato è difficile?
Inalberato e impennato hanno significati diversi.
Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
A... Allora va bene.Non è sbagliato, se riferito ai cavalli "inalberarsi" è proprio sinonimo di "impennarsi". Mi è capitato più volte nei vari romanzi e il dizionario conferma.
A... Allora va bene.
Se lo dice Google nella sotto sezione del vocabolario va bene...
.
Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Ah ok, se lo dice Treccani allora tutti muti.![]()
Inalberare - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani
Scopri il significato della parola inalberare. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.www.treccani.it
Ma guarda che si sapeva eh, non serviva Google.A... Allora va bene.
Se lo dice Google nella sotto sezione del vocabolario va bene...
Puledro Impennato, ha anche l' assonanza dell' originale...
Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Ma è sbagliato l' adattamento!Ma guarda che si sapeva eh, non serviva Google.Non è che se tu non sai una cosa, allora non la sa nessuno.
E prima che mi fraintendi, non ti sto dando dell'ignorante, anche perché non esiste persona al mondo che possa conoscere tutti i termini di una lingua nei loro vari significati. Però se affermi che una cosa è sbagliata a priori senza neanche informarti, e per di più con un tono da saputello, ovviamente non ci fai 'sta grande figura.
Comunque, nell'edizione de La Compagnia dell'Anello che ho io la locanda si chiama "Il Puledro Impennato", ma l'atto di impennarsi dei cavalli viene indicato proprio col verbo "inalberarsi".
Questo lo dici tu, ma non è assolutamente così.Ripeto, il cavallo si inalbera se si incazza ed è impennato.