One/Series Resident Evil 7: Biohazard | Disponibile | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Axwell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi stavo Hyppando in maniera sorprendente,poi ho letto sostanzioso backtracking e allora ciao
Ma Resident Evil è sempre stato sostanzialmente quello, togliendo gli scempi degli ultimi capitoli spara canzoni bum!

Dal mio One Plus X

 
Vabbe a me la demo ha dato l'impressione di gioco indie alla outlast. Poi magari il gioco finale sarà diverso. Ora mi vedo qualche gameplay.

 
Ma Resident Evil è sempre stato sostanzialmente quello, togliendo gli scempi degli ultimi capitoli spara canzoni bum!

Dal mio One Plus X
Certamente,tranne il 6 li ho giocati tutti,però a parte il 5 dove comunque non ricordo un abuso di backtracking,mentre gli altri erano pur sempre titoli di 10 - 15 anni fa,nel 2017 questa meccanica se cosi si può chiamare la trovo stantia per quanto mi riguarda,soprattutto in un gioco da 8 - 10 ore

 
La demo è stata simpatica per il fatto di doverla rigiocare più volte, un po' meno la telecamera che non si dimostra mai fluida come dovrebbe.

Comunque 4 milioni al D1 nemmeno se ci credi forte mentre dormi, Capcom...

 
Certamente,tranne il 6 li ho giocati tutti,però a parte il 5 dove comunque non ricordo un abuso di backtracking,mentre gli altri erano pur sempre titoli di 10 - 15 anni fa,nel 2017 questa meccanica se cosi si può chiamare la trovo stantia per quanto mi riguarda,soprattutto in un gioco da 8 - 10 ore
Si concordo, hai ragione a dire che risulta obsoleta, però la mia domanda è, ma quindi cosa vogliamo da questo Re? Me la pongo anche io eh, faccio questo discorso perché se Re non è quello che abbiamo visto nel 5 e Sopratutto nel 6 (lasciamo stare il 4 perche è una fase di transizione e manteneva ancora un anima)

Non è il tentativo riuscito poco della serie revelation, il backtracking è obsoleto, la prima persona non va bene..!

Ma allora cosa deve fare capcom? Remake su remake dei primi 3 capitoli e ci metto pure Re code Veronica?

Vuole essere un post di confronto il mio, non di polemico, per creare dei contenuti di discussioni intelligenti senza sparare sentenze del tipo "è outlast" è "amnesia" "darà defecare"..

Dal mio One Plus X

 
Mi stavo Hyppando in maniera sorprendente,poi ho letto sostanzioso backtracking e allora ciao
Simil alien sicuramente. Tanto backtracking e parliamo di uno dei migliori horror degli ultimi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato la demo ieri sera al buio, con le cuffie e da solo...ammetto che mi ha fatto venire ansia.

La casa che scricchiola, i passi di sopra, manichini... :asd:

L'atmosfera c'è:sisi:

 
Si concordo, hai ragione a dire che risulta obsoleta, però la mia domanda è, ma quindi cosa vogliamo da questo Re? Me la pongo anche io eh, faccio questo discorso perché se Re non è quello che abbiamo visto nel 5 e Sopratutto nel 6 (lasciamo stare il 4 perche è una fase di transizione e manteneva ancora un anima) Non è il tentativo riuscito poco della serie revelation, il backtracking è obsoleto, la prima persona non va bene..!

Ma allora cosa deve fare capcom? Remake su remake dei primi 3 capitoli e ci metto pure Re code Veronica?

Vuole essere un post di confronto il mio, non di polemico, per creare dei contenuti di discussioni intelligenti senza sparare sentenze del tipo "è outlast" è "amnesia" "darà defecare"..

Dal mio One Plus X
A me non sarebbe dispiaciuto un RE in salsa The Evil Within,magari ancora più survival ed horror,TEW era molto angosciante ma non molto pauroso,riguardo la prima persona invece credo sia stata una mossa coraggiosa

Poi non dimentichiamoci che stiamo parlando di una delle saghe più importanti del panorama videoludico,direi al pari di Gta,e nel 2017 è lecito aspettarsi un giocone da 9 che non costringa a ripetere le stesse cose,nelle stesse zone etc ma tutto appunto dipenderà dalle aspettative del giocatore,chi si aspetta un ritorno ai vecchi fasti rimarrà deluso da un gioco da 7.5-8,con una grande atmosfera ma ambientazioni riciclate,discorso diverso da chi dopo il 6 potrebbe anche accontentarsi di una ottima atmosfera e poco altro

 
Resident Evil 7 offrirà molte armi, ma sarà difficile trovarle




Il produttore Masachika Kawata ha fornito qualche interessante spunto sull'uso delle armi in Resident Evil 7 durante una recente intervista.

In particolare, Kawata ha spiegato a GamingBolt che le armi non mancheranno affatto, com'era possibile credere dalla demo Beginning Hour, ma sarà difficile trovarne per buona parte dell'avventura.




I giocatori saranno in "situazioni dove dovranno combattere. Avrete un bell'arsenale di armi" ma "le armi non saranno facili da trovare. Finché non le troverete probabilmente dovrete scappare molto più spesso".




Una bella differenza rispetto agli ultimi Resident Evil, e una di quelle che immaginiamo possano solo far piacere agli appassionati della prima trilogia. Vero?




Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non sarebbe dispiaciuto un RE in salsa The Evil Within,magari ancora più survival ed horror,TEW era molto angosciante ma non molto pauroso,riguardo la prima persona invece credo sia stata una mossa coraggiosa
Poi non dimentichiamoci che stiamo parlando di una delle saghe più importanti del panorama videoludico,direi al pari di Gta,e nel 2017 è lecito aspettarsi un giocone da 9 che non costringa a ripetere le stesse cose,nelle stesse zone etc ma tutto appunto dipenderà dalle aspettative del giocatore,chi si aspetta un ritorno ai vecchi fasti rimarrà deluso da un gioco da 7.5-8,con una grande atmosfera ma ambientazioni riciclate,discorso diverso da chi dopo il 6 potrebbe anche accontentarsi di una ottima atmosfera e poco altro
Ho apprezzato molto TEW, anche avrei preferito più quella direzione, come dici te, ancora piu survival, magari eliminando il sistema di potenziamento del personaggio..

D'accordo sul fatto che la prima persona è stata una scelta coraggiosa ma dettata dalla volontà di inserire questo benedetto VR, che è la cosa che più mi impaurisce per il gameplay, non vorrei castrasse troppo le meccaniche per via dei limiti che questa tecnologia al momento ha!

Io credo che avrà una bella atmosfera nel complesso, sono molto dubbioso sulla trama, secondo me il punto debole sarà quello, come andranno a caratterizzare questi personaggi nuovi..

L'aspetto survival credo non sarà deludente, l'ultima news lascia ben sperare, ma non credo alla fine sarà un gioco da 9, pur se avrà una sua identità (piu dal nome che porta che per altro) segue cmq una linea tracciata da molti "horror" recentemente usciti, l'effetto "già visto" è dietro l'angolo. Staremo a vedere

Dal mio One Plus X

 
non so quante copie vendera' al d1... se 4m o meno... ma capcom una l'ha gia' venduta! io lo prendo per forza! a parte che se fosse come outlast non sarebbe per niente male visto che e' un ottimo prodotto... poi hanno ripetuto fino allo sfinimento che la demo non e' parte del gioco ma costruita per far vedere le meccaniche e l'atmosfera, si parla di circa 14-16 ore di durata (quindi presumo che non giocheremo solo nella magione

ascensore che ci porta nei laboratori sotterranei? :morristend:
) presenza di armi da fuoco ma difficili da trovare(quindi non si fugge solo come in outlast e non si spara solo come negli ultimi RE). la visuale in prima persona? a me piace! generalmente la preferisco alla terza in ogni gioco, in RE sembra calzare a pennello!

 
Io provo curiosità mista ad incertezza... Capcom può fare il gioco del secolo come può fare la cagata del millennio, non esistono mezze misure per me in questo momento :asd:

 
Io provo curiosità mista ad incertezza... Capcom può fare il gioco del secolo come può fare la cagata del millennio, non esistono mezze misure per me in questo momento :asd:
E su questo mi trovi d'accordo al 100% perché ad oggi il mercato è saturo e le cagate sono dietro l'angolo, le premesse ci sono tutte, tocca vedere poi pad alla mano che succede.

Dal mio One Plus X

 
Alcuni nuovi dettagli su Resident Evil VII




Il sito francese Biohazard France ha già pubblicato alcune informazioni su Resident Evil VII, apprese nel corso di un recente evento per la stampa. Vi riassumiamo quindi qui sotto quanto pubblicato dal sito transalpino:




- La demo fatta provare ai giornalisti si svolge nel capitolo 3 del gioco.

- Nella demo giocata è presente un articolo di giornale che parla della scomparsa di persone nell'area di Dulvey, firmato da Alyssa Ashcroft da Outbreak. Allo stesso modo, è presente anche un documento firmato da Clive O'Brien di Revelations.

- Sono presenti dei checkpoint, ma il redattore non sa se siano legati o meno al livello di difficoltà scelto.

- Nell'area è stato possibile trovare uno zaino che ha aumentato la dimensione dell'inventario, consentendo di portare quattro oggetti aggiuntivi.

- Risolvendo un puzzle, era possibile ottenere un fucile a pompa.

- Si possono usare i grimaldelli per aprire armadi e cassetti, dove di solito si trovano munizioni extra e oggetti per il ripristino della salute.

- Utilizzando il Fluido Chimico si possono riparare oggetti e anche fotografie di tesori nascosti da ritrovare.

Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident Evil 7, Capcom sottolinea le somiglianze coi capitoli classici




Il producer Masachika Kawata ha rimarcato, nel corso di un'intervista pubblicata recentemente da Reno Gazette-Journal, le somiglianze tra Resident Evil 7 e i capitoli classici della serie survival horror.

Nonostante il nuovo look, con una visuale in prima persona mai vista prima nel franchise, secondo Kawata ci troveremo molto a nostro agio quando inizieremo quest'avventura, pad alla mano o, magari, PlayStation VR sugli occhi.




"Se guardate solo il gameplay, è davvero molto simile al feeling dei Resident Evil classici", ha spiegato il produttore. "Ci siamo chiesti cosa rende Resident Evil così speciale, quindi volevamo trarre molta ispirazione dal primo Resident Evil durante lo sviluppo".

Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident Evil 7 non è un reboot, parola del producer Kawata




In una recente intervista pubblicata da Game Informer, il producer Masachika Kawata ha confermato che Resident Evil 7 non sarà un reboot, nonostante il cambio di rotta in termini di giocabilità.




Com'è noto, Resident Evil 7 adotterà una nuova visuale in prima persona e avrà le tinte dell'horror psicologico, a differenza degli ultimi capitoli del franchise.

"Se guardate il gameplay che è stato pubblicato finora, potreste pensare al gioco come ad un reboot inizialmente, ma la storia e la narrazione sono state formate perché avesse senso che il titolo fosse un esponente numerato della serie", ha spiegato Kawata.

"È ancora un Resident Evil, che poggerà sulle radici horror, esplorative, sui puzzle e sui combattimenti della serie ma offrendo qualcosa di nuovo".

Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resident Evil 7 sarà il capitolo più difficile della serie





Con Resident Evil 7: Biohazard, Capcom si è distanziata dallo stampo action degli ultimi episodi della serie per proporre un'esperienza che torna alle origini della serie. Il titolo, infatti, è passato dalla terza alla prima persona e promette di far perdere il sonno ai giocatori di tutto il mondo.

In una recente intervista rilasciata a Xbox: The Official Magazine, Hajime Horiuchi di Capcom ha affermato che il livello di difficoltà è stato intenzionalmente aumentato per far provare ai giocatori un senso di tensione ed ansia ad ogni incontro con i nemici.

245610_1a.jpg



Ricordiamo che Resident Evil 7: Biohazard sarà disponibile dal prossimo 24 gennaio per Sony Playstation 4, Microsoft Xbox One e Windows PC.

News Spaziogames.it

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top