xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Soprattutto nella parte delle
caverne dove ci stanno questi specie di zombi è troppo eccessivo, l'immagine lampeggia e tutti quei puntini neri non mi piacciono completamente
Pensavo proprio a quella parte
 
Quanto dura ragazzi? Vorrei vedere di farmelo tra sabato e domenica.
 
Sta sera finalmente posso continuare, mi faccio 2 orette e poi lo stoppo, non voglio bruciarmelo in 2 sessioni. :bruniii:
 
Penso di essere ormai alla fine o quasi, sono arrivato all'inizio della
caccia al secondo gigante...ma è la sezione che avevano mostrato alla fiera...ancora un po' e facevano vedere direttamente il finale :sard:

La battaglia della sezione poco prima è girata magistralmente, regia favolosa, musica, background, tutto :morris2:

Screen dell'aurora boreale:

 
Ho appena
affrontato il secondo gigante e… ma tutta la fase in cui devi raggiungerlo ed il mare infuria tutto intorno e devi appigliarti ai ganci/corde per non essere trascinato via dalla corrente, che cosa non è?
EPICO è dire poco.
 
Fatto altre due orette questa sera! Sono arrivato

a quando devo andare alla ricerca del piccolo popolo. Il combattimento contro i Draugar è stato pazzesco! Con quel gioco di luci, la musica, il casino in cui ti mette! Violentissimo, e cazzo non c’è mai una finisher uguale all’altra! Senua uccide i nemici in mille modi diversi, spettacolare. Quei figli dellammerda che sputavano fuoco mi hanno ucciso due volte, non capivo la direzione in cui schivare la vampata, poi ho capito in che modo schivare e uno l’ho decapitato, mentre l’altro gli ho tagliato la gola :asd:

Sempre più convinto che questo titolo sia di una grandezza impressionante. Me lo sto giocando con molta calma, usando tantissimo il photomode e fermandomi ad ammirare il più possibile le ambientazioni.

A livello di mitologia norrena c’è una visceralita’ e un’inquietudine che trasudano davvero incredibili. Questo è il classico mondo dove non ci vivresti mai. È brutale e crudele, pure nella bellezza di un’alba e un tramonto percepisci il male e l’orrore di quelle terre.

Ninja Theory sotto questo aspetto ha centrato in pieno TUTTO.
 
Ultima modifica:
Finito, darei un 7 alla storia, in linea con quella del primo. Ho scoperto solo verso la fine che potevo fare foto a schermo intero. E vabbè, sono uscite comunque bene.

Comunque devo farmi dare il numero del dentista di Senua. Se ai tempi con strumenti rudimentali era così bravo, figuriamoci oggi
 
Sto proseguendo ed è tutto fuori scala chiaramente, anche la storia mi sta prendendo molto, sono arrivato alla parte in cui
bisogna scendere nelle grotte per trovare il piccolo popolo, molto horror e madonna se è claustrofobico. La scena in cui si va sott'acqua per la prima volta e ci sono i tizi neri mi ha fatto prendere un colpo, ero tutto concentrato e mi ha colto alla sprovvista. :asd: Ora ho staccato nel punto in cui Senua perde la spada.:paura:
Sezione che ricorda molto The Descent. :sisi:
 
Finito, darei un 7 alla storia, in linea con quella del primo. Ho scoperto solo verso la fine che potevo fare foto a schermo intero. E vabbè, sono uscite comunque bene.

Comunque devo farmi dare il numero del dentista di Senua. Se ai tempi con strumenti rudimentali era così bravo, figuriamoci oggi
Sarà anche un pochino morto
 
Comunque il gioco è una cartolina bellissima ma Gesù l'interazione ambientale è zero completo :asd: non si muove un sasso o un filo d'erba manco a pagare. Passi attraverso tutto.
Come in Gears of War
 


Che figo :morris2:
 
Ma i puzzle noiosi e ripetitivi li avete notati? :asd:
Io penso che sto per entrare nella parte finale del gioco, ci sono più enigmi diversi tra loro, solamente in due occasioni a inizio gioco c'è stato quello identico al primo ma per nulla straziante o frustrante :asd:
Gli altri sono carini e intuitivi (non ti portano via più di 2 minuti) in un capitolo molto particolare aka bellissimo, elencarli come difetti per me è una cazzata assurda, almeno per ora ma come detto non penso che mi manchi molto
 
Ultima modifica:
Ma i puzzle noiosi e ripetitivi li avete notati? :asd:
Io penso che sto per entrare nella parte finale del gioco, ci sono più enigmi diversi tra loro, solamente in due occasioni a inizio gioco c'è stato quello identico al primo ma per nulla straziante o frustrante :asd:
Gli altri sono carini e intuitivi (non ti portano via più di 2 minuti) in un capitolo molto particolare aka bellissimo, elencarli come difetti per me è una cazzata assurda, almeno per ora ma come detto non penso che mi manchi molto
Confermo sono diversi e non ripetitivi come il primo, mi ero preoccupato appena ho letto che erano stati rimessi ma non c'entrano nulla come sono nel primo (li veramente sono troppo noiosi e ripetitivi), comunque ieri sera ho finito il gioco, semplicemente in una parola CAPOLAVORO, mi sto rifacendo una nuova run però con i narratori che in pratica sono i personaggi incontrati nella storia, mi sembra interessante vi direi di giocarla appena finite la storia principale, giocatevi anche questa.
 
Confermo sono diversi e non ripetitivi come il primo, mi ero preoccupato appena ho letto che erano stati rimessi ma non c'entrano nulla come sono nel primo (li veramente sono troppo noiosi e ripetitivi),
Esatto, questo aveva messo molta preoccupazione anche a me :facepalm:
Per chi non vuole comprare il gioco per paura di ritrovare la stessa frustrazione e sempre lo stesso enigma del primo, non è per niente così
 
Ma i puzzle noiosi e ripetitivi li avete notati? :asd:
Io penso che sto per entrare nella parte finale del gioco, ci sono più enigmi diversi tra loro, solamente in due occasioni a inizio gioco c'è stato quello identico al primo ma per nulla straziante o frustrante :asd:
Gli altri sono carini e intuitivi (non ti portano via più di 2 minuti) in un capitolo molto particolare aka bellissimo, elencarli come difetti per me è una cazzata assurda, almeno per ora ma come detto non penso che mi manchi molto
Veramente inutili, c'è giusto la spettacolarità del cambio ambientazione e probabilmente il loro unico motivo di esistere è quello :asd:
Post automatically merged:

Comunque il gioco è una cartolina bellissima ma Gesù l'interazione ambientale è zero completo :asd: non si muove un sasso o un filo d'erba manco a pagare. Passi attraverso tutto.
Il prezzo da pagare è quello...alla fine è una lunga cutscene con qualche elemento di interazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top