xbox Series x|s South of Midnight

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure qua vanno a quei fps alcuni elementi.

To break this effect down, all cut-scenes run at 30fps on Xbox Series X, Series S and even PC. There's no way to opt out on any platform, but it's justified given it forms the basis of the game's idiosyncratic visual style. Within this 30fps update, certain elements are chopped even down further for effect; facial movements run at 15fps, creating the illusion of face plates being swapped every other frame. Meanwhile, most of Hazel's body movements run at 30fps, though some other elements - like the creatures roaming the land - appear to move at 15.

To be clear, gameplay runs at 60fps - as it should, given the focus on timing-sensitive combat and platforming - and all camera motion conforms to a 60Hz refresh too. Still, you'll notice Hazel's running motion and the world's creatures use a form of decimated animation to lock movements at 30 or 15fps.
Infatti l'unico punto in cui si intravede davvero è nei movimenti delle labbra. Perché alla fine anche nella scena in se i corpi si muovono fluidi. Ma penso che nel gameplay sia impossibile vederlo, o comunque fino al primo "boss" non si nota.
Chissà se esiste un modo per fare un videogioco stop motion reale facendolo girare a 15 fps senza che faccia cacare alla vista, non so se sia possibile, c'è una differenza troppo grossa fra film e videogioco per gli fps
 
Appena rinnovo il GP questo lo scarico subito... Ho visto qua e là e mi sembra una piccola perla, non vedo l'ora. Tra questo ed expedition 33 aprile è davvero un mese fantastico. (Il problema è il backlog lì che mi guarda :segnormechico:).
 
Provato, fatti i primi 3 capitoli, mi sta intrattenendo bene, seppur i difetti sono evidenti a partire da una telecamera penosa, specie nei combattimenti.
Vediamo come prosegue, ma promette abbastanza bene.
Chi lo paragona a Kena fa bene, è molto simile, un avventura abbastanza sbarazzina con aree per i combattimenti, ma non è assolutamente un difetto se uno cerca quel tipo di gioco, anzi.
Per me per ora è l'ideale per fare una pausa da octopath 2 e dragon age.
 
A me Kena seppur basilare mi è piaciuto un botto, se questo gli somiglia ottimo.
 
Finito il cap 5. La boss fight mi ha fatto bestemmiare prima di capire cosa dovessi fare. :rickds:
 
Per quanto mi riguarda è tutto un crescendo a livello narrativo. Meno banale di quanto mi aspettassi.
A me sta piacendo anche se lo sto trovando un po' "tiepidino" a livello narrativo (sono al quarto capitolo) e vorrei capire dove va a parare.
 
Finito il lungo cap 5, continua a divertirmi pur con i suoi difetti.
P. S.
Ma han tolto il tempo di gioco su app?
 
Concordo con chi lo paragona a Kena, titolo che a me è piaciuto molto. Per ora sono arrivato al capitolo 3, devo dire che ho ottime impressioni. I combattimenti mi sembrano anche abbastanza punitivi, artisticamente davvero molto molto bello. E gran bella colonna sonora
 
telecamera pietosa....lock on bersagli assente e imput lag a josa...porca miseria :urlo:
C'è il lock on e non ho sperimentato input lag, mentre sí la telecamera a volte è un nemico invisibile
 
c'e'?Forse va settato nelle impostazioni?Premendo gli analogici non accadeva nulla....a me pare che la risposta dei comandi sia abbastanza rallentata (scusate non mi funziona il quote)
 
c'e'?Forse va settato nelle impostazioni?Premendo gli analogici non accadeva nulla....a me pare che la risposta dei comandi sia abbastanza rallentata (scusate non mi funziona il quote)
Il lock c'è, è l'analogico di destra. Input lag io non l'ho minimamente trovato, l telecamera invece s volte si perde.
 
telecamera pietosa....lock on bersagli assente e imput lag a josa...porca miseria :urlo:
Telecamera ok, ma il resto no, il look c'è seppur non velocissimo a cambiare bersaglio, il lag no, ma a volte non risponde correttamente ai comandi.
Dovrei essere a buon punto, nel finale del Cap 7, vediamo come va a finire, però paradossalmente più vado avanti e più penso, peccato, con una storia più leggera, fiabesca sarebbe stato meglio, ma è solo un idea per il momento.
 
Arrivato all'undicesimo capitolo, lo finisco in serata. Molto facile, alla fine è una passeggiata nel bosco che mette davanti belle ambientazioni e una trama tutto sommato interessante. Impossibile bloccarsi per capire cosa fare o dove andare...la lunga scia bianca avrei voluto vederla in Control e System Shock, qui serve a poco ma velocizza il tutto :asd: .
L'unica nota negativa è che, boss a parte (una manciata fino a dove sono arrivato io) i combattimenti sono tutti identici e si svolgono tutti nella stessa area copiaincolla, ripetuta più volte ad ogni livello. Ci sono tre o quattro categorie di "ombre", o come le volete chiamare, e arrivati a metà gioco avrete già capito che sarà così fino alla fine :asd:
Ho letto paragoni con Kena ma è molto distante da quel tipo di gioco, che tra l'altro era di ben altra difficoltà e progressione. Lo paragonerei più ad Alice Madness Returns, più per vibes che per altro. Anche in questo c'è un sistema di rimpicciolimento grazie a cui poter passare in cunicoli per dar corrente a diversi portelloni, e per fare poco altro.
Io darei un 8, anche se parliamo di un titolo dove non esiste rigiocabilità....alla fine non c'è nulla di interessante da fare, pad alla mano, se non godersi il panorama.
 
Ultima modifica:
Arrivato all'undicesimo capitolo, lo finisco in serata. Molto facile, alla fine è una passeggiata nel bosco che mette davanti belle ambientazioni e una trama tutto sommato interessante. Impossibile bloccarsi per capire cosa fare o dove andare...la lunga scia bianca avrei voluto vederla in Control e System Shock, qui serve a poco ma velocizza il tutto :asd: .
L'unica nota negativa è che, boss a parte (una manciata fino a dove sono arrivato io) i combattimenti sono tutti identici e si svolgono tutti nella stessa area copiaincolla, ripetuta più volte ad ogni livello. Ci sono tre o quattro categorie di "ombre", o come le volete chiamare, e arrivati a metà gioco avrete già capito che sarà così fino alla fine :asd:
Ho letto paragoni con Kena ma è molto distante da quel tipo di gioco, che tra l'altro era di ben altra difficoltà e progressione. Lo paragonerei più ad Alice Madness Returns, più per vibes che per altro. Anche in questo c'è un sistema di rimpicciolimento grazie a cui poter passare in cunicoli per dar corrente a diversi portelloni, e per fare poco altro.
Io darei un 8, anche se parliamo di un titolo dove non esiste rigiocabilità....alla fine non c'è nulla di interessante da fare, pad alla mano, se non godersi il panorama.
Io sono al capitolo 7 e, per ora, la penso esattamente come te. Mi sta intrattenendo per bene e sono contento di aver dato questi 40€ a Compulsion. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top