Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Battlefield 4 8

+mappe vaste, varie e distruttibili

+multiplayer divertente e sopratutto molto vario

+Feeling con le armi ottimo

- storia banalotta e poco interessante

-sistema di corsa da rivedere

-graficamente si poteva fare qualcosa di più

Mi aspettavo qualcosa di più, sia dal comparto grafico che dalla storia.

Come sempre il multiplayer fa da padrone e lo fa egregiamente , con modalità varie, capaci di tenere l utente incollato per molte ore, senza mai annoiare.

Ottimi i ripari distruttibili che consentono di vivere una battaglia vera e propria

Dying Light 8,5

+Il sistema del parkur in un mondo infetto è geniale

+sviluppo del personaggio in continua crescita e con sempre nuove idee

+armi varie e ben riprodotte

+una delle migliori grafiche di quest anno

- skin dei nemici poco varie e quasi sempre le stesse

- alternanza giorno e notte mal bilanciata

-la mappa poteva essere più varia

Un ottimo gioco, forse il migliore quest'anno al momento, divertente e mai banale

Le quest primarie e secondarie sono sempre diverse e stimolanti, anche se le trama principale è solo un pretesto per amalgamare il tutto.

Decisamente consigliato, privarsene è un reato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crossposto Ori and the blind forest. :morristend::morristend:

Appena finito, 11 ore e 37, 543 morti. Voto 10. Si perché un gioco cosi bello meriterebbe almeno un bel 9, ma calcolando che costa 20 euro ci sta un 10 pieno. Devvero bello, faccio fatica a trovargli un difetto.
 
Ultima modifica:
Halo - The Master Chief Collection - 9.5

4 capolavori, 1080p, re-make completo per il 2° capitolo, remaster per gli altri, comparto multiplayer esagerato, gli indizi per Halo 5. Favoloso.

Unica cosa che lo allontana dal 10 sono i gravi problemi del D1 e l'idea sciocca di non mettere un 2° blu-Ray con i 25 gb di comparto multi da scaricare.

 
Alien Isolation: Voto 9.5

"Ciao siamo i Creative Assembly, si quelli che fino adesso hanno fatto solo i vari Total War e poco altro, e stiamo cercando di fare il miglior gioco su Alien che sia mai stato fatto"

Seeee non ci credo nemmeno se lo vedo......ehm....

15 ore di gioco più tardi

"92 minuti di applausi"

Si come avete capito i Creative Assembly ci sono riusciti , hanno realizzato il miglior gioco su alien mai fatto e probabilmente uno dei migliori a cui ho giocato e giocherò quest'anno( si posso parlare già al futuro). Noi lavoriamo per i fan della saga...questo è stato il loro pensiero probabilmente e l'hanno dimostrato. L'hanno dimostrato a me, uno che conosce a menadito tutti i film della saga dai dialoghi alle scene. Hanno riprodotto perfettamente tutto...TUTTO..dall'atmosfera, ai macchinari, i materiali , le luci , i rumori l'alieno. Citazioni dappertutto... da situazioni a luoghi , a dialoghi , documenti, non sapevo più dove girarmi. E poi LUI...l'alieno...furbo, invincibile pericoloso da cui puoi solo scappare. Programmato in maniera fantastica, si comporta da predatore, si sposta , ti prende di sorpresa.

La gestione del ritmo di gioco poi è perfetta, non ci sarà solo l'alieno a darvi fastidio ma androidi e umani faranno la loro parte. E per i fan ragazzi..tante chicche e sorprese.

Grazie Creative Assembly

 
Crossposto un'altra "recensione" relativa ad Ori and the Blind Forest, fatta nel topic sbagliato:

Finito anche io, che dire... Posso solo applaudire questi capolavori di gameplay, voto 10 pieno per me.
Le sezioni difficili sono due o tre ma la soddisfazione che si riceve nel passarle non ha prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Sunset Ovedrive




Semplicemente, bellissimo! Non mi divertivo così tanto da molto tempo. Il gioco è adrenalinico, divertente ed ironico. La trama è semplicemente geniale, da un plot all'apparenza semplice e scontato riesce a trovare delle soluzioni di sceneggiatura divertentissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sunset parodia i videogames (e non solo) in maniera intelligente ed esilarante. Personaggi e situazioni ai limiti dell'assurdo, creano un mondo assolutamente folle! L'idea di poter grindare qualsiasi cosa e liberamente, è una trovata intelligentissima. Ammazzare Od, umani e robot della Fizzco è divertentissimo. Le armi, marchio di fabbrica Insomniac, rendono il tutto appagante. Grindare su una corda mentre si sparano orsetti al TNT o grindare e sputare palle di fuoco, o ancora combattere corpo a corpo generando fulmini, tornadi e chi più ne ha più ne metta, è semplicemente fuori di testa! La campagna scivola via che è un piacere, e si completa facilmente, all'incirca sulle 10 ore. Oltre a ciò, possiamo svolgere una moltitudine di missioni secondarie, che possono essere di diversi tipi. Dal "ammazza più nemici nel minor tempo possibile" al "grinda ovunque e genera maggior punteggio possibile" e così via. Ho adorato soprattutto le fasi nelle quali bisogna difendere i generatori, piazzando trappole e facendo carneficina di Od. Una sorta di tower defense, se mi passate il termine. Non ho avuto modo di provare l'online, ma bello o brutto che sia non mi cambia di molto la valutazione generale del titolo. Ottima poi la personalizzazione del proprio personaggio, così come il parco armi disponibili. Inoltre, avrete una serie di potenziatori da equipaggiare alle vostre armi, che possono essere potenziati raccogliendo i collezionabili sparsi nella vasta mappa di gioco: Sunset City è semplicemente bellissima, enorme e divertente da percorrere. Non mancano poi nemmeno dei potenziatori da equipaggiare al vostro personaggio, che si attivano a seconda di come giocate, di quanto caos riuscite a generare. Ce ne sono di ogni tipo, e sperimentarli è la figata assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Gli unici difetti risiedono in una leggera ripetitività di fondo, ed in una fase finale di gioco un po' affrettata, ma comunque soddisfacente.

VOTO 9

Pro

-Parodia in modo originale e divertente il mondo dei videogiochi (e non solo)

-Campagna divertente ed originale

-Tante attività secondarie da fare

-Crescita di armi e personaggio divertente e soddisfacente

-Sunset City è semplicemente bellissima

Contro

-Leggermente ripetitivo

-Finale di gioco un po' affrettato

(PS: Le risate che mi sono fatto sul "finale"...cioè :rickds::rickds::rickds::rickds:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield hardline: 6,5

Prende la sufficienza per merito del singleplayer, storia divertente a mò di telefilm poliziesco, buona pensata quella di dar la possibilità di fare il gioco in modalità stealth con gli arresti.

La parte negativa spetta al comparto multi, per quel che mi riguarda decisamente un passo indietro rispetto al 4 e due rispetto al 3.

Preferivo di gran lunga un proseguo a grandi linee del multi del 4, in hardline mappe decisamente troppo piccole per i miei gusti, nuove modalità carine ma nessuna divertente a tal punto da perderci ore.

Ritornerò senza troppo rimpianti al multi del 4 e ogni tanto farò qualche capatina nel 3.

 
Assassin creed unity 7,0

+ ambientazione ( Parigi è fantastica)

+ coop online

+ grafica

- storia

- frame rate

- ia nemica (soprattutto quando si gioca in modalità stealth)

 
Aggiornato al Post #289




Assassin’s Creed: Unity – 68

Killer Instinct - 85

Call of Duty: Advanced Warfare – 68

Far Cy 4 – 75

Watch Dogs – 66

Dragon Age: Inquisition – 87

The Evil Within – 83

Lords of the Fallen – 76

The Walking Dead: Season One – 87

Tomb Raider – 82

Plants vs Zombies – 84

Fifa 14 – 78

Sunset Overdrive – 86

L'Ombra di Mordor – 79

Destiny – 71

Fifa 15 – 72

AC IV - Black Flag: 76

Forza Motorsport 5 – 81

Guacamelee – 85

Ryse - Son of Rome – 70

Murdered - Soul Suspect – 73

Alien: Isolation - 88

Halo: The Master Chief Collection - 93
 
Titanfall 8,0

+ gameplay

+ struttura delle mappe

+ non c'è un minimo di lag

+ bilanciamento del multiplayer

+ usare il titan è una figata

- manca una storia

- graficamente un po scarso

- tearing

 
Forza horizon 2 voto 9,5

+ grafica

+ modello di guida

+ ambientazioni

+ longevità

- collisioni

 
Assassin's Creed Unity: 7,5

Bisogna dire che la realizzazione tecnica è lodevole: Parigi è ricreata benissimo, con edifici imponenti in scala 1:1 e ben dettagliati, sia negli interni che negli esterni. È una città viva e pulsante, grazie ad un quantitativo esagerato di persone nelle strade. Inoltre è piena zeppa di attività secondarie, quest abbastanza variegate e interessanti (per quanto collezionabili, scrigni siano davvero esagerati in numero). Personalmente ho riscontrato pochissimi bug e altrettanto rari cali di frame rate, tutt'altro che fastidiosi. L'idea alla base della rivitazione del parkour è apprezzabile: il problema sono i controlli saltuariamente imprecisi, che causano dei blocchi nei movimenti del personaggio o, al contrario, dei movimenti incontrollabili. Migliorate anche le fasi steatlh, ma anche qua emergono altri problemi: l'IA dei nemici è abbastanza "casuale", ci son dei momenti in cui si comportano da idioti e altri in cui sembrano essere dotati delle capacità di individuare i pensieri o di vista a raggi X. Ottima la personalizzazione del proprio assassino e il sistema di crescita a punti abilità. Ci sono però altre note dolenti: in primis, la storia è insulsa. Promette bene all'inizio ma si perde tantissimo per strada, concludendosi in maniera indegna. Non commento nemmeno lo spazio risicato dato al presente: questo capitolo di AC è unicamente turismo storico. Anche Arno non mi è parso un personaggio ben caratterizzato. Colonna sonora non pervenuta, quasi sempre assente, sia nell'esplorazione libera (dopo Revelations non è più stata presente la musica "ambientale"...perché?! :bah!: ) che nelle missioni, primo caso in cui l'OST di un AC non mi soddisfa per niente. Decente il doppiaggio italiano.

Quindi, concludendo:

+ Ambientazione

+ Longevità

+ Comparto tecnico

+ Personalizzazione e crescita assassino

- OST

- Storia

- IA nemica

- Controlli imprecisi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Watch Dogs - 7,5

+ animazioni generali curate.

+ personaggi secondari carismatici.

+ città viva, gli npc interagiscono in modo molto decente con l'ambiente circostante ed hanno tantissimi "profili ctos".

+ graficamente godibilissimo.

+ mini-giochi/trip digitali/giochi realtà aumentata.

+ mappa abbastanza variegata.

+ stealth abbozzato ma "ok", cover system eccellente.

+ scontri a fuoco appaganti, discreto gun felling.

+ distruttibilità sia estetica che funzionale.

+ il sistema di hacking è appagante e divertente, sia negli enigmi per le antenne e l'hack interno che nell'uso esterno per usare l'ambiente a proprio vantaggio.

- sistema di guida e fisica appena sufficienti.

- qualche calo di frame rate e pop up.

- protagonista anonimo e caratterizzato con la solita motivazione della vendetta, zero sfaccettature, zero carisma.

- ost, le radio sono inascoltabili, ci sono solo 2-3 tracce che si affiancano bene al gioco.

- storia insufficiente, missioni non così uniche e trama che si avvicina all'insufficienza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titanfall voto6,5

+ multiplayer solido

+ buon divertimento ma alla lunga la magia svanisce

+ dlc gratuiti

- presenza di bot a dir poco inutile e confusionaria

- grafica di almeno un paio d'anni fa, sicuramente non next gen

- varieta' di armi scarsina

- mappe abbastanza spoglie

 
Destiny voto 6,5

+ in coop diverte

+ design dei nemici

+ ambientazione

+ caratterizzazione delle armi

- sistema delle ricompense

- trama ( io non ho capito niente)

- giocarlo da soli annoia presto

- multiplayer competitivo sbilanciato

- missioni ripetitive

 
Pes 2015 voto 7

+ gameplay

+ licenze coppe europee

+ non lagga

+ CPU

- licenze squadre

- pochi stadi

- grafica scarsa

- matmaching lento

- my club da migliorare

 
Valiant Hearts: 8

 
Forza Horizon 2 -> 9,5

Per la grafica, sensazione di immersività, realizzazione degli ambienti, parco auto, feeling di guida... :kappe:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo 40 ore di Neverwinter mi permetto di votare il gioco: 8

+ Combat System divertente;

+ Free to play ben pensato;

+ Ottima diversità di nemici e razze da giocare;

+ Buona varietà di abilità.

- Troppe valute in game;

- Alcuni problemi con le code per i dungeon;

- PvP sbilanciato, per ovvi motivi.

 
Tomb Raider: Definitive Edition

Dopo averlo giocato ed apprezzato su 360, ho deciso di riogiocarlo anche su One. Il gioco vale tantissimo, e questo è fuori discussione. Tecnicamente eccellente, gameplay molto simile a quello di Uncharted, sia nelle fasi platform che in quelle action. La trama regge bene fino alla parte finale, dove si perde un pochino con alcuni cliché. Il gioco dura molto, tra le 12/15 ore (a seconda di quanto siete bravi) e può ulteriormente aumentare se si desidera trovare tutti i collezionabili e completare tutte le sfide. Un gioco che in sostanza deve molto ad Uncharted, soprattutto per i QTE e le scene d'azione scriptate, bellissime a dir poco. Il problema di questa riedizione fondamentalmente risiede nella pochezza di contenuti. Oltre ad alcuni costumi ed alcuni contenuti aggiuntivi per l'online, il gioco non propone grandissimi miglioramenti. E' molto bello da vedere, ma nonostante la risoluzione e gli fps aumentati, il gioco non si discosta moltissimo dalla versione old gen, dalla quale porta con se alcune texture (vedi soprattutto i volti dei protagonisti, ad eccezione di Lara) che stonano parecchio con la bellezza delle ambientazioni. Proprio le ambientazioni sono quelle che hanno risentito più positivamente del lifting grafico, soprattutto per quanto concerne gli ambienti naturali. L'isola di Yamatai è semplicemente bellissima, tutte le location sono riprodotte con cura certosina. Dalle tombe, alle baraccopoli, alle caverne, alle montagne innevate, è tutto incredibilmente vivo e realistico. In sostanza, un gran gioco che tutti dovrebbero provare, ma che non vale la pena acquistare se si possiede già la versione per old gen (a meno che, come il sottoscritto, non lo prendiate a prezzo veramente budget).

PRO

- Tecnicamente eccellente...

- Storia coinvolgente...

- Ambienti vivi e realistici

- QTE spettacolari

CONTRO

- ...Ma risente della natura old-gen

- ...Ma che si perde nel finle

- Sconsigliato a chi lo ha già giocato su 360

VOTO: 8,5




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top