boris the spider
Esperto
- Iscritto dal
- 3 Mar 2015
- Messaggi
- 807
- Reazioni
- 0
Offline
Dirt Rally: 9 (se siete appassionati di rally e non avete paura di farvi interi campionati ad inseguire un podio aggiungete tranquillamente un punto!)
Modello di guida/Gameplay: Ho trovato il modello di guida estremamente divertente, il giusto mix tra simulazione ed arcade. Una specie di forza motorsport del rally, con un po' di pratica le auto si guidano bene anche col pad e senza aiuti. Tutto questo però, non rende dirt rally un gioco semplice, perchè se da un lato abbiamo un modello di guida abbastanza "semplice" dall'altra ci sono alcune cose che lo rendono un gioco piuttosto ostico. La natura stessa di questa disciplina fa si che ogni minimo errore si paghi caro, in dirt rally succede la stessa cosa, le tappe sono piene di ostacoli ed imprevisti, ed essere veloci su una strada che a volte diventa poco più larga dell'autovettura senza commettere errori non è per nulla semplice, non esiste nessun "rewind" che possa salvare dal disastro. Finire fuori dal tracciato,centrare una pianta o un banco di neve vuol dire con ogni probabilità esser tagliato fuori dalle prime posizioni, e con le tappe lunghe diventa ancora più difficile! Ho avuto grandissime soddisfazioni nel portare al traguardo l'auto senza nemmeno un graffio, anche solo in quarta o quinta posizione! Dirt rally pretende una buona dose di concentrazione e voglia di imparare e restituisce grosse soddisfazioni.
Carriera: Se vi aspettate contratti con le varie case, sponsor o roba del genere resterete delusi. La carriera in dirt rally è organizzata in campionati, uno per ogni difficoltà. Si parte con la categoria "aperta" con poche tappe per ogni rally e tutte di giorno soleggiato, per poi terminare alla "master" (un vero incubo!) con avversari che martellano tempi marziani in tappe da 7/8 minuti in condizioni avverse! Se terminate il campionato nelle prime tre posizioni potete avanzare di categoria, se arrivate nelle ultime tre verrete "retrocessi" a quella inferiore. Al termine di ogni rally ci sarà una ricompensa in crediti, che, al netto dei danni all'autovettura che dobbiamo obbligatoriamente pagare al termine di ogni gara, ci permetterà di acquistare nuove auto da aggiungere al nostro personale garage, oppure nella gestione dei contratti ingegneri, che renderanno le riparazioni più veloci e gli aggiornamenti alla vettura più rapidi. Gli aggiornamenti giocano un ruolo molto importante, un'auto completamente aggiornata sarà decisamente più competitiva rispetto ad una base. A volte conviene insistere sulla stessa auto per più stagioni per arrivare al podio. Personalmente ho trovato la carriera molto stimolante e divertente, con i vari campionati che prendono pieghe del tutto inaspettate con i vari imprevisti che possono capitare agli avversari. Possiamo inoltre creare delle stagioni con lunghezza e difficoltà personalizzate e "salvataggio" a parte dal normale campionato!
Parco auto:Semplicemente fantastico, se siete appassionati di rally (soprattutto di quelli d'epoca) sarete più che soddisfatti su questo lato! Le uniche cose che mi hanno deluso sono la mancanza della toyota (con le varie celica e corolla) e la mancanza di molte livree ufficiali (penso per problemi di licenza).
Grafica:Le scelte di codemaster in questo senso sono da elogiare (IMHO), la grafica non punta al realismo ma gira a 60fps quasi sempre stabili (ho trovato i cali fastidiosi solo a Montecarlo), in più ci sono tanti effetti particellari, con l'auto che alza ENORMI quantità di polvere o neve! Gli abitacoli sono realizzati molto bene , con tutta la strumentazione perfettamente funzionante e vari dettagli come le saldature dei roll-bar. Se utilizzate la visuale abitacolo di certo non rimarrete delusi!
Audio: In una parola, ESAGERATO!!! Lasciando perdere le noiose musiche dei menù, l'audio delle auto è impressionante ! Oltre ad avere un rombo decisamente realistico per ogni auto, codemaster ha curato molto i dettagli e le sfumature di "contorno", se ascoltate il rumore del "limitatore" soprattutto sui salti capirete di cosa parlo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Pregi e difetti:
+Il gioco di rally definitivo fatto con passione!
+Guida divertentissima.
+Livello di sfida alto.
+Carriera ben realizzata.
+Audio (ESAGERATO!).//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
+Grafica molto buona.
+Tanti eventi on-line (giornalieri, settimanali e mensili)
-La mancanza di un livello "facile" potrebbe scoraggiare all'inizio.
-A volte le indicazioni del coopilota arrivano con "tempi" troppo variabili creando un po' di confusione, spero correggano con qualche patch.
-A volte può risultare frustrante.
-Contenuti adeguati, ma si poteva fare meglio.
-Qualche rallentamento e glitch.
Ciao!
Modello di guida/Gameplay: Ho trovato il modello di guida estremamente divertente, il giusto mix tra simulazione ed arcade. Una specie di forza motorsport del rally, con un po' di pratica le auto si guidano bene anche col pad e senza aiuti. Tutto questo però, non rende dirt rally un gioco semplice, perchè se da un lato abbiamo un modello di guida abbastanza "semplice" dall'altra ci sono alcune cose che lo rendono un gioco piuttosto ostico. La natura stessa di questa disciplina fa si che ogni minimo errore si paghi caro, in dirt rally succede la stessa cosa, le tappe sono piene di ostacoli ed imprevisti, ed essere veloci su una strada che a volte diventa poco più larga dell'autovettura senza commettere errori non è per nulla semplice, non esiste nessun "rewind" che possa salvare dal disastro. Finire fuori dal tracciato,centrare una pianta o un banco di neve vuol dire con ogni probabilità esser tagliato fuori dalle prime posizioni, e con le tappe lunghe diventa ancora più difficile! Ho avuto grandissime soddisfazioni nel portare al traguardo l'auto senza nemmeno un graffio, anche solo in quarta o quinta posizione! Dirt rally pretende una buona dose di concentrazione e voglia di imparare e restituisce grosse soddisfazioni.
Carriera: Se vi aspettate contratti con le varie case, sponsor o roba del genere resterete delusi. La carriera in dirt rally è organizzata in campionati, uno per ogni difficoltà. Si parte con la categoria "aperta" con poche tappe per ogni rally e tutte di giorno soleggiato, per poi terminare alla "master" (un vero incubo!) con avversari che martellano tempi marziani in tappe da 7/8 minuti in condizioni avverse! Se terminate il campionato nelle prime tre posizioni potete avanzare di categoria, se arrivate nelle ultime tre verrete "retrocessi" a quella inferiore. Al termine di ogni rally ci sarà una ricompensa in crediti, che, al netto dei danni all'autovettura che dobbiamo obbligatoriamente pagare al termine di ogni gara, ci permetterà di acquistare nuove auto da aggiungere al nostro personale garage, oppure nella gestione dei contratti ingegneri, che renderanno le riparazioni più veloci e gli aggiornamenti alla vettura più rapidi. Gli aggiornamenti giocano un ruolo molto importante, un'auto completamente aggiornata sarà decisamente più competitiva rispetto ad una base. A volte conviene insistere sulla stessa auto per più stagioni per arrivare al podio. Personalmente ho trovato la carriera molto stimolante e divertente, con i vari campionati che prendono pieghe del tutto inaspettate con i vari imprevisti che possono capitare agli avversari. Possiamo inoltre creare delle stagioni con lunghezza e difficoltà personalizzate e "salvataggio" a parte dal normale campionato!
Parco auto:Semplicemente fantastico, se siete appassionati di rally (soprattutto di quelli d'epoca) sarete più che soddisfatti su questo lato! Le uniche cose che mi hanno deluso sono la mancanza della toyota (con le varie celica e corolla) e la mancanza di molte livree ufficiali (penso per problemi di licenza).
Grafica:Le scelte di codemaster in questo senso sono da elogiare (IMHO), la grafica non punta al realismo ma gira a 60fps quasi sempre stabili (ho trovato i cali fastidiosi solo a Montecarlo), in più ci sono tanti effetti particellari, con l'auto che alza ENORMI quantità di polvere o neve! Gli abitacoli sono realizzati molto bene , con tutta la strumentazione perfettamente funzionante e vari dettagli come le saldature dei roll-bar. Se utilizzate la visuale abitacolo di certo non rimarrete delusi!
Audio: In una parola, ESAGERATO!!! Lasciando perdere le noiose musiche dei menù, l'audio delle auto è impressionante ! Oltre ad avere un rombo decisamente realistico per ogni auto, codemaster ha curato molto i dettagli e le sfumature di "contorno", se ascoltate il rumore del "limitatore" soprattutto sui salti capirete di cosa parlo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Pregi e difetti:
+Il gioco di rally definitivo fatto con passione!
+Guida divertentissima.
+Livello di sfida alto.
+Carriera ben realizzata.
+Audio (ESAGERATO!).//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
+Grafica molto buona.
+Tanti eventi on-line (giornalieri, settimanali e mensili)
-La mancanza di un livello "facile" potrebbe scoraggiare all'inizio.
-A volte le indicazioni del coopilota arrivano con "tempi" troppo variabili creando un po' di confusione, spero correggano con qualche patch.
-A volte può risultare frustrante.
-Contenuti adeguati, ma si poteva fare meglio.
-Qualche rallentamento e glitch.
Ciao!