xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Sarà certamente così, non potete aspettarvi la brillantezza di Elden Ring o la narrativa story driven di The Last of Us in universo di gioco di tale portata, sopratutto quando c'è di mezzo la proceduralità.

Il punto di forza sarà la varietà estrema delle situazioni e dei biomi:

  • abbordaggi navali
  • commercio
  • esplorazione e scanning
  • cacciatore di taglie
  • missioni di salvataggio
  • fetch quest a iosa

ecc ecc, sarà tutto ipercomandato ma non poteva essere altrimenti. Nello spazio ci si perde e Starfield punterà a questo, senza però farvi perdere ciò che ha da offrire.
Grazie, ora mi e` chiaro. Titolo che non fa per me.

Un gioco senza una narrativa Story driven non merita il mio tempo. Gia` poco sopratutto.
 
Io sò che si crea un personaggio e che in ogni pianeta poi ne incontri altri, stop, la trama su cui si svolge il titolo io non ho capito a cosa sia rivolta. Possibilmente ho saltato quale passaggio e non ho capito qualcosa, può darsi eh.
Se ho ben capito dal trailer di qualche mese fa, la ricerca di antichi artefatti misteriosi.


Scusate ma se c'è un sistema di dialogo mi pare ovvio che ci sia una storia, le linee di dialogo nel gioco tralaltro sono più ampie di tutti i titoli precedenti :unsisi:
 
Grazie, ora mi e` chiaro. Titolo che non fa per me.

Un gioco senza una narrativa Story driven non merita il mio tempo. Gia` poco sopratutto.
Ma cosa intendi te per story driven? :asd:
 
Tipo Last of Us, ok non proprio a quei livelli ma una trama profonda di base e ` necessaria per me. Passo avanti. Seppur si vede essere un gran titol tecnicamente.
Story driven mica vuol dire trama profonda :asd:
Significa che set pieces e situazioni sono tutte in funzione della narrativa in modo tale da potenziare il suo effetto, non ci sono deviazioni dalla quest principale che ti permettono di ingnorarla per ore.

Starfield potrà avere una main quest matura ma non è un titolo story driven
 
Tutti gli rpg bethesda son storydriven. Spesso iper-derivativi e poco cinematografici, ma un canovaccio c'e sempre, unito ad una mole altissima di secondarie con narrativa annessa.

Bisogna vedere se le hanno scritte bene. Da questo punto di vista sia l'estetica fredda-ma interessante- nasapunk che l'estensione infinita delle meccaniche potrebbero essere un'arma a doppio taglio.

Ci vuole niente a passare da mondo emozionante e bello da esplorare a gioco "bloated" tipo gli Assassin creed di ubisoft.
 
Tipo Last of Us, ok non proprio a quei livelli ma una trama profonda di base e ` necessaria per me. Passo avanti. Seppur si vede essere un gran titol tecnicamente.

Ma scusa, starfield deve avere una storia story driven ma per zelda chissene frega? Chiedo visto l'immagine profilo xD
 
Ma scusa, starfield deve avere una storia story driven ma per zelda chissene frega? Chiedo visto l'immagine profilo xD
Pero` Zelda ha una trama seria, cioe` posso fare solo le primarie e ho un canovaccio narrativo importante. Per dire. Non so come sia questo titolo, vedremo. Ma siamo OT credo.
 
Pero` Zelda ha una trama seria, cioe` posso fare solo le primarie e ho un canovaccio narrativo importante. Per dire. Non so come sia questo titolo, vedremo. Ma siamo OT credo.

Si ma non è il focus, sopratutto in botw.

in starfield penso proprio ci sarà molto più storia che in zelda :asd: Anche se non sarà il focus come lo è su the last of us
Post automatically merged:

Piuttosto a me da più fastidio le animazioni dei personaggi, sopratutto facciali perché essendo un gioco realistico (a differenza di zelda) se il tipo che mi parla è un fantoccio palese mi distrugge clamorosamente l'immersione
 
Come in già detto in passato per Starfield prevedo l'effetto Skyrim ulteriormente amplificato, il dimenticarsi completamente della main quest per perdersi infinite ore nei contenuti del gioco. Bethesda sembra aver puntato veramente tutto su questo, evitando di perdersi a raccontare "storielle" dimenticabili. Questo sarà il parco giochi definitivo degli esploratori.

Lo shooting è rifinito per un gioco di queste proporzioni mastodontiche, si vede un buon dinamismo, verticalità e varietà di situazioni, senza contare che ovviamente c'è stata mostrata una piccola parte dei nemici.

Non capisco con che basi possiate dire che sembri debole o scarso, gradirei argomentazioni di natura più tecnica che di pancia.

Continuo a dire che il difetto non è quello e penso sarà recensito positivamente, ma l'IA nemica e il bilanciamento generale, il giocatore sembra già un Juggernaut a difficoltà normale in quelle che sembrano essere fasi iniziali. Sono sicuro avrà il livello scalabile e più realistico con i danni, che al 99% sarà quello che farò io, ma avrebbero potuto osare un po' di più.
 
Ultima modifica:
Come in già detto in passato per Starfield prevedo l'effetto Skyrim ulteriormente amplificato, il dimenticarsi completamente della main quest per perdersi infinite ore nei contenuti del gioco. Bethesda sembra aver puntato veramente tutto su questo, evitando di perdersi a raccontare "storielle" dimenticabili. Questo sarà il parco giochi definitivo dei giocatori.

Il problema è che siamo nel 2023, non nel 2011. Dubbi come quelli di OTR3BOR secondo me sono legittimi.
Il gioco sembra immenso, veramente troppo immenso. La curiosità di provarlo c'è tutta ma mi è davvero difficile che sia realmente cosi tutto figo come te lo vogliono vendere. Vedremo!
 
Story Driven non è quello che state descrivendo però, altimenti ogni single player con una trama è story driven, e non è così. Zelda non è story driven, e nemmeno gli Skyrim/Fallout.
 
Pero` Zelda ha una trama seria, cioe` posso fare solo le primarie e ho un canovaccio narrativo importante. Per dire. Non so come sia questo titolo, vedremo. Ma siamo OT credo.
Che è quello che ha Starfield e ogni titolo Bethesda, una trama lineare e una marea di altre attività in cui perdersi.
 
Il problema è che siamo nel 2023, non nel 2011. Dubbi come quelli di OTR3BOR secondo me sono legittimi.
Il gioco sembra immenso, veramente troppo immenso. La curiosità di provarlo c'è tutta ma mi è davvero difficile che sia realmente cosi tutto figo come te lo vogliono vendere. Vedremo!
Ho capito che siamo nel 2023, ma questo è un ragionameto universale per tutte le formule di gioco riconoscibili, quello che "it just works" si amplia ma guai a snaturarlo, vale per tutti gli sviluppatori prima che cerchino di invetarsi la ruota facendo delle catastrofi.

Mi sembrano più pretese che dubbi, consiglierei di valutare di conseguenza.
 
Ultima modifica:
Nel 2023 non ci si può divertire come nel 2011?

Non ho scritto questo, intendevo che l'effetto wow che ci fu con skyrim non è facilmente replicabile nel 2023 visto la quantità di roba che è uscita e come si è evoluto il settore.

E non sto neanche dicendo che non ci riuscirà, ho solo detto che nutro qualche dubbio visto la portata del titolo vuole avere. Vedremo, la curiosità c'è tutta!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top