Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si rischia allora un gioco grande ma vuoto.Più o meno
Dipende, magari ti prende il fascino della scopertaSi rischia allora un gioco grande ma vuoto.
Ah ma quindi per "vuoti" si intende senza città? No perché se invece c'é fauna va bene uguale per meMa non era già stato reso evidente un anno fa che il grosso dei pianeti fosse natura? (risorse, flora, e fauna)
Praticamente ogni presentazione mostra un pianeta "urbanizzato" ogni 5-6. Più qualche pianeta con stabilimenti.
E' naturale che la netta maggioranza fossero puramente esplorativi e di risorse, con probabilmente quest piazzate ad hoc che approfondiscano una cosa o un'altra, o simulino "eventi casuali/incidentali" sul pianeta.
Non avrebbe avuto senso (e umanamente risorse) per fare 300 pianeti cittadini.
Aspetta ma l'informazione aggiuntiva (o almeno come è stata interpretata) è che il 90% dei pianeti sono senza vita, non senza cittadini. Cioè non c'è proprio fauna.Ma non era già stato reso evidente un anno fa che il grosso dei pianeti fosse natura? (risorse, flora, e fauna)
Praticamente ogni presentazione mostra un pianeta "urbanizzato" ogni 5-6. Più qualche pianeta con stabilimenti.
E' naturale che la netta maggioranza fossero puramente esplorativi e di risorse, con probabilmente quest piazzate ad hoc che approfondiscano una cosa o un'altra, o simulino "eventi casuali/incidentali" sul pianeta.
Non avrebbe avuto senso (e umanamente risorse) per fare 300 pianeti cittadini.
Anche rocceQuindi tirando le somme, un centinaio di pianeti avranno vita, gli altri 900 deserti. Su questi 900 che si fa? Si guarda il panorama e si raccolgono bacche?
Ma io lo vedo a 35€E sta pure in sconto.
![]()
Strano 1 ora fa stava a29€Aspetta ma l'informazione aggiuntiva (o almeno come è stata interpretata) è che il 90% dei pianeti sono senza vita, non senza cittadini. Cioè non c'è proprio fauna.
Post automatically merged:
Anche rocce
Post automatically merged:
Ma io lo vedo a 35€![]()
Sì sono sostanzialmente basi per le risorse. Sono pianeti morti come tutti i pianeti del sistema solare, meno 1 (per ora...Aspetta ma l'informazione aggiuntiva (o almeno come è stata interpretata) è che il 90% dei pianeti sono senza vita, non senza cittadini. Cioè non c'è proprio fauna.
Cavolo peccato...quasi quasi l'avrei preso (avendo il Pass)Strano 1 ora fa stava a29€
No, ma non sono preoccupato. Il sense of wonder sarà fantastico ed è quello in cui Bethesda è sempre stata brava. Per dire, ESO é forse un decimo di Skyrim a livello artistico e di design, pur avendo quasi tutta Tamriel.Semplicemente è a cascata:
- Il grosso sono pianeti di risorse (che non vuol dire che non ci possano piazzare la quest/incontro casuale/roba che ti spinge ad andare in giro)
- Il resto sarà diviso tra pianeti con Flora e Fauna (e probabilmente qualche insediamento di studio e analisi/base).
- I meno (come normale che sia) sono quelli con le Grossi Basi e Città umane.
Premesso che nello Spazio ci sono: Basi, Satelliti abitati, Navi da crociera (Futurama style).
Io non mi preoccuperei granché. Il gioco ha 1000 pianeti non per farti esplorare 1000 pianeti ma per un senso di "scope" molto ampio e per favorire un'esperienza diversificata a fianco dei "pianeti base".
meno 1 (per ora...).
Neanche io. Cioè mi sembrava abbastanza evidente già un anno fa (anche perché parliamo di 1000 planetoidi).No, ma non sono preoccupato. Il sense of wonder sarà fantastico ed è quello in cui Bethesda è sempre stata brava. Per dire, ESO é forse un decimo di Skyrim a livello artistico e di design, pur avendo quasi tutta Tamriel.
È una delle cose che ancora mi chiedo: il pianeta (inteso come come corpo sferoidale) sarà esplorabile in toto e sarà possibile circumnavigarlo e tornare al punto di partenza oppure sarà una classica mappa open world con un confine che dovranno giustificare in qualche modo?Neanche io. Cioè mi sembrava abbastanza evidente già un anno fa (anche perché parliamo di 1000 planetoidi).
Anche sulla questione veicoli (che tanto arriveranno presto o tardi via Espansioni) secondo me è un problema meno rilevante di quanto si pensi... Secondo me i mondi sono pensati per concentrare i punti di interesse in un'area "ragionevole" in rapporto all'atterraggio. Non credo che a livello di Design Bethesda voglia che ti giri un pianeta a piedi per 10 ore. Ho la sensazione che si siano studiati le aree di atterraggio ad hoc.
Anche io lo penso ma come fanno a risolvere la questione di farti esplorare un'area limitata? O con i muri invisibili (ma non ci credo che lo facciano) o con montagne o altro per limitarla, che però anche qui ogni volta ti ritroveresti in una sorta di 'acquario' del pianeta.Neanche io. Cioè mi sembrava abbastanza evidente già un anno fa (anche perché parliamo di 1000 planetoidi).
Anche sulla questione veicoli (che tanto arriveranno presto o tardi via Espansioni) secondo me è un problema meno rilevante di quanto si pensi... Secondo me i mondi sono pensati per concentrare i punti di interesse in un'area "ragionevole" in rapporto all'atterraggio. Non credo che a livello di Design Bethesda voglia che ti giri un pianeta a piedi per 10 ore. Ho la sensazione che si siano studiati le aree di atterraggio ad hoc.
puoi far andre il veicolo alla stessa velocità del jetpackLa risposta te la do io, il framerate viaggiando con un veicolo sarebbe sceso ancora sotto i 30 fps quindi meglio lasciar perdere,sarebbe stato un casino da gestire e non li hanno messi.
fai una specie di overcraft e lo fai comportare tipo jetpack e fanculo la fisica :DC'è anche il fattore gravità che cambia a seconda del pianeta mi sembra, secondo me c'hanno anche pensato ai veicoli inizialmente ma è stato meglio evitare il cavallo di Skyrim. Un conto sono le idee un conto la fattibilità.
come ho detto basterebbe uno speeder simile a star warsProbabilmente è davvero per la storia della gravità diversificata da pianeta a pianeta che non hanno implementato i veicoli.
In quel caso avrebbero anche potuto risolverla facendoli usare solo sui pianeti con gravità standard ma in effetti sarebbe sembrato comunque limitante e avrebbe favorito troppo l'esperienza su quel tipo di pianeti rispetto che sugli altri
Alias cavallo di Skyrim, basta con i meme dai. Sicuramente ne usciranno di nuovi ma almeno evitiamo cose palesemente assurde.fai una specie di overcraft e lo fai comportare tipo jetpack e fanculo la fisica :D