xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Ok ho recuperato l’intervista, in pratica Phil ha detto che gli sembra più oblivion che skyrim per LO STILE DI GIOCO

:ninja:

Ma erano così diversi ? Oblivion me lo ricordo ma ero molto piccolo
 
Ok ho recuperato l’intervista, in pratica Phil ha detto che gli sembra più oblivion che skyrim per LO STILE DI GIOCO

:ninja:

Ma erano così diversi ? Oblivion me lo ricordo ma ero molto piccolo
Credo si riferisca più che altro al lato main quest e secondarie, gilde, eccetera. Dove Oblivion comunque rimane ancora un buon riferimento.
 
Sicuramente in Oblivion c’era molta più cura in tutto ciò che riguardava le Gilde e relative quest dedicate. Non solo, ma a livello di quest c’era molto più focus su eventi unici e imprevedibili, tipo quest che nascevano dal nulla con NPC sconosciuti che venivano a parlarti mentre giravi per la Capitale o robe bizzarre come la quest del quadro :asd:

Skyrim come linee di quest è molto più “ingessato”, vai nelle varie città/villaggi e lì trovi le quest dedicate, una volta finite addio e si passa alla città successiva. Fazioni molto meno sviluppate, più focus sull’ambientazione e la caratterizzazione di Tamriel, componente RPG sicuramente più blanda, ecc

Se in Starfield sono ritornati più sui binari di Oblivion per me è solo una notizia positiva, soprattutto lato quest/dialoghi/incontri casuali/fazioni
 


Ottima notizia, anche se per una mia seconda run se ne parlerà probabilmente tra anni :sard:
 
Sicuramente in Oblivion c’era molta più cura in tutto ciò che riguardava le Gilde e relative quest dedicate. Non solo, ma a livello di quest c’era molto più focus su eventi unici e imprevedibili, tipo quest che nascevano dal nulla con NPC sconosciuti che venivano a parlarti mentre giravi per la Capitale o robe bizzarre come la quest del quadro :asd:

Skyrim come linee di quest è molto più “ingessato”, vai nelle varie città/villaggi e lì trovi le quest dedicate, una volta finite addio e si passa alla città successiva. Fazioni molto meno sviluppate, più focus sull’ambientazione e la caratterizzazione di Tamriel, componente RPG sicuramente più blanda, ecc

Se in Starfield sono ritornati più sui binari di Oblivion per me è solo una notizia positiva, soprattutto lato quest/dialoghi/incontri casuali/fazioni
Secondo me il problema di Skyrim era che praticamente ogni quest, ogni dungeon ed ogni cosa era un compartimento stagno, lì completavi e sapevi già che avrebbero avuto impatto nullo su tutto il resto. Qualche eccezione c'era, ma davvero poche imho. E le gilde facevano abbastanza cagare, interessante giusto quella dei ladri.

Qui comunque sembra abbiano spinto nella giusta direzione, e non può che fare piacere
 


Ottima notizia, anche se per una mia seconda run se ne parlerà probabilmente tra anni :sard:



Sono contento perché alla fine è una possibilità in più per chi ama ciò

Io su un gioco così vasto non rifarò una seconda run, ne faccio una completissima che mi dura 4/5 mesi ma una.

Sicuro mi faccio la prima run a mestiere e tutte le espansioni che usciranno se mi stuzzicheranno , quella è l’unica cosa sicura .
 
Secondo me il problema di Skyrim era che praticamente ogni quest, ogni dungeon ed ogni cosa era un compartimento stagno, lì completavi e sapevi già che avrebbero avuto impatto nullo su tutto il resto. Qualche eccezione c'era, ma davvero poche imho. E le gilde facevano abbastanza cagare, interessante giusto quella dei ladri.

Qui comunque sembra abbiano spinto nella giusta direzione, e non può che fare piacere
I problemi di Oblivion, aldilà del comparto tecnico (comunque buono ma i quattro doppiatori o poco più si notano tantissimo e la rendering distance soprattutto vista oggi è veramente molto bassa) è la realizzazione dei Dungeon (visivamente sono tutti uguali) e il Combat leveling: ad alti livelli tutti i nemici diventano spugne e gli scontri durano troppo (e si è così forti che non sono neanche challenge).
Poi le gilde e il sistema di magie sono sicuramente superiori a quelle di Skyrim, mentre l'avanzamento di livello lo preferisco in Skyrim. :sisi:

Adoro entrambi per diversi motivi diciamo :ahsisi:
 
I problemi di Oblivion, aldilà del comparto tecnico (comunque buono ma i quattro doppiatori o poco più si notano tantissimo e la rendering distance soprattutto vista oggi è veramente molto bassa) è la realizzazione dei Dungeon (visivamente sono tutti uguali) e il Combat leveling: ad alti livelli tutti i nemici diventano spugne e gli scontri durano troppo (e si è così forti che non sono neanche challenge).
Poi le gilde e il sistema di magie sono sicuramente superiori a quelle di Skyrim, mentre l'avanzamento di livello lo preferisco in Skyrim. :sisi:

Adoro entrambi per diversi motivi diciamo :ahsisi:
i dungeon di skyrim erano tre riproposti in diverse salse :sowhat:
 
Quindi buon segno il paragone con Oblivion mi pare di aver capito?

Io ho giocato solo Skyrim dei TES.
 
i dungeon di skyrim erano tre riproposti in diverse salse :sowhat:
I macro ambienti sono più o meno uguali. In Oblivion hai rovine Ayleid, caverne, forti, e i Cancelli di Oblivion.
In Skyrim hai caverne, forti, e rovine Draugr e Dwemer. Ma visivamente le strutture e gli elementi architettonici in Skyrim sono decisamente più vari. Ma questo perché Skyrim già di per sé come regione è più varia di Cyrodiil che ha foreste ovunque. E quindi in Skyrim hai diverse regioni che danno vita a dungeon "ghiacciati" o il Blackreach.
Non mi riferisco alla "labirinticità" e al design del dungeon di per sé, ma unicamente alla componente visiva.
 
Quindi buon segno il paragone con Oblivion mi pare di aver capito?

Io ho giocato solo Skyrim dei TES.
Difficile dirlo se non sappiamo a cosa si riferisce Spencer, così a naso e per quelli che sono i miei gusti decisamente un buon segno. Anche Skyrim comunque aveva i suoi netti punti di forza rispetto al predecessore
 
Shivering incredibile. Incredibile.
Con Sean Connery :sisi:
 
Comunque sì, il paragone ad Oblivion è solo che positivo. Non avrà avuto la profondità di Morrowind, era sicuramente più curato lato RPG-feeling di Skyrim... Stesso dicasi per il senso di varietà (la regione scelta garantiva più varietà rispetto all'estremo nord di Skyrim), e in generale alla coesione... Skyrim è ovviamente divenuto più iconico (draghi, musica, e alcune quest famosissime), ma Oblivion era un buonissimo compromesso delle componenti RPG secondo me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top