Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Commento anche io in ordine sparso la Terza e Quarta Puntata
- Questione Orchi avete già detto tutto voi. Millemila versioni diverse della loro Origine nel Legendarium, nessuna Soluzione efficiente per la questione "Anima" (e le Conseguenze Post Morte). Quindi puoi farli nati dal fango e della terra (con tutto il problema sull'anima), o storpiati dagli Elfi o dagli Uomini, o Ibridazioni di Sorta, e via dicendo. In generale non ne esci senza incappare in una fallacia logica (quanto meno nella visione cattolicissima di JRR). Hanno scelto (e lo sapevamo già dalla S1) la stessa interpretazione usata da PJ (parole di Saruman nella Compagnia) ossia Elfi Storpiati e degradati i cui progenitori sono 13 (scelta curiosa come numero), i Moriondor di cui parlava Adar (e di cui è parte). Finita lì.

Sappiamo che si moltiplicano come i Figli di Eru quindi per forza di cose c'è una procreazione di natura sessuale e quindi orchi di generi diversi (come supposto dallo stesso Professore nella Lettera "tal dei tali"). Così come sappiamo canonicamente di un Orco Figlio di un Altro (Bolg e Azog).

Bon, stante tutto questo SECONDO ME (o IMHO se preferite) non è tanto il problema di canonicità (orchi buoni, orchi cattivi, orchi redimibili, orchi irredimibili, libero arbitrio, assenza di libero arbitrio) il nodo della questione, ma piuttosto la Necessità di Mostrare questa cosa quando nemmeno il suo Creatore ha ritenuto fosse opportuno farlo. Sarò pavido ma credo che addentrarsi nel rappresentare e dare risposte a cose che un Grande Autore non è riuscito a fare sia... Una scelta... Io (per il nessuno che sono) non lo farei, ma evidentemente gli Showrunner sentivano il bisogno di entrare in questi dettagli e trovare una loro risposta con tutte le difficoltà del caso.

Ora... Gli Orchi sono Buoni? No, chiaramente non lo sono. Uccidono, schiavizzano, distruggono anche in RoP. Però forse forse hanno "un briciolo di umanità", e onestamente non sentivo il bisogno di vederla rappresentata (non così). Non avevo bisogno di immaginarmi Legolas, Gimli, e Aragorn (soprattutto nella Quarta Era dove ci sarà un genocidio) che massacrano Orchi per "Sport", mentre a casa questi orchi hanno moglie e figli in fasce. Non lo so, come dicevo sopra: io avrei evitato in toto la cosa. Semplice e pulita, senza bisogno di discorsi di canonicità o non canonicità.

- Questione Aquila. A me personalmente non è piaciuta la scena. Non amo le risoluzioni narrativa costruite attorno ai Malintesi (perché tale deve essere), anche nel recentissimo HotD ho trovato abbastanza fastidioso il fatto che una fetta importante della storia (della Season) si basi su un'errata interpretazione di una certa cosa (nemmeno presente nel testo originale di Martin).

Nel dettaglio (su RoP): le Aquile sanno parlare (tante lingue), ma volendo dare un'interpretazione in cui NON parlano (in PJ non parlano, ma non c'è mai ragione per cui debbano farlo) esistono tanti modi in cui possono comunicare. Cavolo persino il mio Cane comunica per farmi capire ciò che vuole o non vuole. Mi sembra assurdo che un'Aquila di Manwe (creature antiche quanto Arda) non riesca a spingere via Pharazon (senza violenza) e a far capire quale sia la sua Vera Scelta.

Assumo ovviamente che di malinteso si tratti visto che è impensabile (credo) che un'Aquila di Manwe abbia scelto Pharazon come vero successore al Trono di Numenor.

Aggiungo: la scena è figà in sé e il personaggio di Pharazon ne esce comunque come scaltro e abile nel cogliere al balzo la situazione (un bravo politico in un certo senso), ma credo che la versione "canonica" sia molto più affascinante e macabra nelle sue implicazioni rispetto a questa presa di potere di straforo sfruttando il malinteso attorno alla Grande Aquila. Pharazon canonicamente prende il potere prendendo Miriel in sposa contro la sua volontà e sovvertendo le leggi numenoreane sul matrimonio tra cugini (e se vogliamo leggerla al di fuori dell'opera di Tolkien: sovvertendo anche le leggi nostre in merito al Tabù dell'Incesto). E' molto più crudele e disagiata come cosa, e il fatto che il popolo (quanto meno i Kingsman) se lo faccia andar bene è significativo dello stato di degrado in cui versa l'Isola (anche se nella Serie c'è come sempre un enorme problema di compressione temporale in cui Numenor è sia a metà Seconda Era [quindi ancora in uno stato abbastanza stabile] sia alla fine della Seconda Era [quindi al suo picco di decadenza] in contemporanea, rendendo complesso gestirne la lunga evoluzione verso il male).

- Shelob (sì è lei per chi se lo stesse chiedendo). Nulla di particolare da obiettare. Trovo un po' confuso il passaggio S1-S2 da "Isildur è sotto le macerie in Fiamme" a "Isildur è a Km di distanza da lì nella tana di un Ragno dentro una Foresta". Ma nel complesso bella scena a livello tecnico, e da aracnofobico schifosissima (nel modo giusto). Hanno anche inserito la ferita all'occhio dell'Aragne per come la vediamo poi nel Ritorno del Re di PJ. Unico problema (non di per sé un problema) è che e ci tornerò sopra anche dopo parlando di Ent, Spettri, Nameless Things: a me sembra quasi un Cameo. Avrà altri ruoli? Era solo un "ecco Shelob", chak prossima scena?

- Bronwyn. Credo di averlo già detto ma ho ben poche parole per come è stato gestito sto personaggio. Una capa tanta nella S1 con le sue scene, la sua battaglia, la sua "quasi morte", e poi muore fuori scena. Boh, non che me ne freghi molto, ma se l'attrice se ne va recasti, altrimenti vuol dire che un enorme filone della S1 era totalmente inutile (e di fatto così è). Theo nel mentre è diventato alto 2 metri e Signore di Pelargir (Lord... Che sia un hint al fatto che diventerà uno dei 9 Lord degli Uomini [non necessariamente Re nel Canone] che riceveranno gli Anelli?).

Fa piacere rivedere Arondir, continuo a dire che al di là delle discussioni (alcune in buona fede, altre decisamente no) sul personaggio, rimanga piacevole e la sua natura di Elfo Silvano permette delle interazioni abbastanza interessanti con l'Ambiente della Terra di Mezzo (e ciò è decisamente tolkeniana come cosa).

Ed infatti la scena con gli Ent nella Quarta Puntata è BELLA. Oltre che girata piuttosto bene (sia a livello di inquadrature sia di gestione della CGI), ha un suo significato e fa respirare molto dell'ambientazione e del mondo in cui si ambienta LotR. Inoltre è un buon collegamento alla scena della S1 in cui Arondir taglia l'Albero con molta sofferenza (altra scena che avevo apprezzato, in quanto significativa per un Elfo).

Figo vedere anche per la prima volta un'Entessa. Come detto parecchi post fa, questo è il momento in cui devono esserci e l'Era in cui si estingueranno (o quanto meno spariranno). Unico neo lo stesso di Shelob. Spero che questi personaggi tornino con un ruolo rilevante e non siano solo un "guarda abbiamo messo cose di cui avete sentito parlare". Spero che questi Ent tornino più avanti (magari nell'Eregion?) con un ruolo rilevante.

E lo stesso discorso di cui sopra vale per gli Spettri dei Tumuli. Fighi a livello estetico (un po' meno riuscita iMHO è l'interazione "uomo-cgi" in questo caso ma assolutamente nulla di problematico), e carino il loro ruolo (anche se ovviamente non dovrebbero essere qui essendo di molto posteriori, bla bla bla), ma... Tutto qui? Li rivedremo? Serviranno ad altro? O sono solo un random Mob con 5 minuti di minutaggio (letteralmente 5 minuti), per strizzare l'occhio a chi li voleva vedere nel film di PJ.

E di nuovo, stesso discorso per la Nameless Thing (completamente random che una creatura così antica stia in una pozza fangosa nell'Ithilien sotto la luce del sole. Sono esseri più Antichi di Sauron, di cui persino Sauron è all'oscuro, e di cui Gandalf non OSA parlare per non portare oscurarità alla luce. Sono esseri malevoli ancestrali, non mostri alla The Witcher che saltano fuori da caverne e paludi. Di nuovo mi sembra un "ne avete sentito parlare? Ecco noi ve li mostriamo"... Sì, ma... A che pro? Non credo ne vedremo altri, era solo un Cameo? Boh... A sto punto li avrei mostrati nella Storyline di Moria, lì nelle oscure profondita della Montagna avresti potuto mostrarli in penombra e fomentare i fan e gli incubi della gente. Così è solo... Boh random monster, ammazzato da random elf. Esteticamente comunque era figo.

- I Nani mi stanno piacendo. Disa funziona, e non pensavo sarebbe stata una forza positiva unificatrice dei dissidi padre e figlio, ma la cosa mi garba. Ovviamente la sua spinta positiva sarà causa indiretta di una caduta visto che sono andati a farsi forgiare gli Anelli (e qui vediamo Sauron che imprime il suo "male" [qualunque cosa voglia dire...] nel mithril [psstt... Anche nella S1 tocca parecchio il mitrhil...])... Mi aspetto che nella seconda metà della S2 ci sia una bella caduta per Durin III, e l'inizio della corruzione dell'Anello che accentuerà senza sosta la Malattia dell'Oro. Le motivazioni dietro la necessità dell'anello mi convincono a metà: sono sicuramente funzionali alla prosecuzione della storia ma mi sembrano un po' una ripetizione delle motivazioni degli Elfi nella S1 ("il nostro regno/mondo è a rischio, tra poco periremo tutti, ci serve un oggetto magico che sistemi la terra che ci circonda per farci vivere").

- Non so cosa gli Sturoi, gli Hobbit dell'Anduin (e per estensione: delle foci dei Fiumi), ci facciano in un arido deserto, ma non intendo farmi domande. Farò finta di nulla e andrò avanti, anche sulla capigliatura del tizio passerò sopra, così come sul momento romance con Poppi (ma... Sbaglio o la serie è Strapiena di Romance e Mezze Romance? Isildur ed Estrid, Poppi e sto Tizio [non ricordo il nome e non intendo googlarlo], Galadriel e Sauron [deal with it], Earien e Kemen).

CONTENTISSIMO (finalmente posso dirlo) che il Tizio Barbuto sia uno dei Blu. Perché adesso possiamo dirlo: è chiaro che lo sia. E' uno degli Istari (confermato da Tom) ed ovviamente non è Saruman (impossibile che sia malvagio ora). Quindi è uno dei Blu, e probabilmente è l'interpretazione del Legendarium in cui i Blu vengono inviati ad Est e falliscono divenendo seguaci di Sauron e creatori di Culti. Mi garba. E' un po' anzitempo ma va bene così, meglio di roba strana e avulsa dal Canone.

In cuor mio godrei doppio se lo Straniero fosse l'Altro Blu, e avessero preso l'ALTRA fetta del Legendarium sui Blu che parla di un Successo dei Blu nel tamponare il Male ad Est. Così avrebbero preso ambo le storie del Legendarium rendendole entrambe canoniche: uno fallisce e diventa malvagio, mentre l'altro ce la fa e torna vittorioso. Ma... Eh... Il tipo deve cercare un Gand (Bastone), Gand elf, Gandalf... "In caso di dubbio segui il tuo naso"... Per quanto mi piacerebbe credo che i segnali siano troppo lampanti verso il Grigio purtroppo.

- Tom Bombadil. Allora il casting è abbastanza perfetto direi. E' decisamente l'attore giusto per il ruolo giusto. Apprezzo che abbiano utilizzato fedelmente alcuni dialoghi veri e propri di Tom. E apprezzo il suo essere abbastanza trollone (scena del Bagno).

Non capisco però troppo bene la scelta di renderlo una sorta di Maia Saggissimo, che addirittura insegna la Magia agli Istar? Tom è un personaggio affascinante per la sua natura folle, distaccata e incomprensibile. Così potente nei limiti della sua Foresta, ma anche così avulso dai "cazzi" della gente e del mondo. Boh non ce lo vedo a fare da mentore a dei Maiar. Non sappiamo cosa sia: Spirito della Foresta, Spirito della Terra, Maiar arrivato prima di tutti gli altri su Arda, Altro... Però... Boh è un essere caciarone che funziona bene nel contesto letterario (scelta a mio parere azzeccata tagliarlo nella Trilogia di PJ) ma che risulta assolutamente difficile da incastrare in live action... Ed infatti ha perso un po' della sua vena cantante e gigioneggiante e lo hanno reso "importante" nella lotta contro Sauron (cosa che nei libri non è, se non indirettamente [salva gli Hobbit 2 volte fintanto che sono nella sua Zona di interesse]). Non so, vedremo comunque come va avanti (chiaramente lui diversamente da Shelob o gli Spettri avrà altre scene e un ruolo importante nella storia dei 2 Stregoni), ma al momento mi sembra più un "Super Maiar" un po' cazzone nei modi che lo strambo essere indecifrabile dei libri.

- Sulle Distanze. Non mi metto con le cartine a studiare tempi e luoghi, non sono il tipo ma si sente tanto la compressione degli spazi (Lindon - Eregion - Mordor), e se alle volte non ci si fa caso altre volte è un po' un problema secondo me. Nota di merito in sto senso nella puntata 4 vedere UN PO' di Viaggio (con inquadrature che ricordano tanto La Compagnia), così da rendere un po' più percepibile la distanza tra un luogo e un altro (still: Adar che da Mordor arriva in zona Eregion prima di Galadriel dal Lindon è... Something).

- Galadriel spero che muoia. Cosa? Non è canonico che muoia? Non importa. Faccio volentieri uno strappo al Canone (tanto uno più uno meno). Non è migliorata di una virgola, e i suoi battibecchi con Elrond sono TREMENDI.

Quanto meno ora è stata catturata da Adar (creando un bel parallelo con la S1 dove era Adar ad essere catturato da Galadriel) quindi possono farla morir... No cioè volevo dire: quindi possono darle delle interazioni più interessanti e farla "crescere" (sì perché un Elfo con 3-7000 anni che ha visto la luce di Valinor deve chiaramente crescere ed imparare). Ma a tal proposito: Adar non aveva mandato gente a spiare Albrand? Se n'è fregato ed ha mosso tutto l'esercito lo stesso? (forse mi sono perso un passaggio). Damrod comunque parecchio figo come resa, non capisco cosa voglia da Sauron (ucciderlo???), ma è parecchio figo come Troll. Ah DIMENTICAVO sempre su Adar, il nuovo attore mi piace molto. Non che Mawle fosse male (secondo me era tra i migliori della S1), ma Hazeldine mi garba moltissimo (e come nella S1 mi sento di dire che Adar [malgrado sia inventato bla bla bla] è uno dei personaggi che meglio reggono la scena).

PS: Spero che anche Aerien muoia. In questo caso essendo non Canonica possono farlo davvero. Chessò scivola e si spacca il collo nella prossima puntata. O un ictus. O anche un raffreddore. Va bene tutto! Is possible?
Concordo su tutto e approvo sull'uccidere Galadriel, la rimandiamo nelle aule di mandos e sculacciate, poi nuotata verso la terra di mezzo nuova di zecca pronta per la terza era.
Magari gli facciamo trovare Celeborn zatterato.

Però posso dire che ho un po' di paura che quello sia Saruman? Quando Tommino dice che non vuole che si allei con Sauron...
Molto due torri, Gandalf vs Saruman again...

Un po' tremo. :morty:
Post automatically merged:

Concordo più o meno su tutto, per quanto riguarda
la scena dell'aquila, non mi ha dato fastidio non l'abbiano fatta parlare perché la sua stessa presenza era il messaggio che i Valar volevano trasmettere, un monito a dire, state attenti che non siete sulla giusta via. Il bisogno di esplicitare a parole questa questione implica GIÀ che Nùmenor ha perso la via.
Nahhh... la scena non è chiaramente realizzata con questo intento.
Precedentemente sottolineano l'aquila come conferma del re da parte dei valar, dicendo anche che è un evento raro, e che tale aquila si è presentata per il padre.
Post automatically merged:

Quindi per ora merita sta seconda stagione o no? :asd:
Se salti Galadriel, gli hobbit e Numenor, direi di si.
 
Ultima modifica:
Se salti Galadriel, gli hobbit e Numenor, vari personaggi con QI 80, dialoghi da terza media e lo stupro di ogni razza in nome dell'inclusivismo direi di si.
Fixed.
Davvero tanta roba da saltare, alla fine resta ben poco, se hai poco tempo libero esistono centinaia di serie migliori al mondo
 
Concordo su tutto e approvo sull'uccidere Galadriel, la rimandiamo nelle aule di mandos e sculacciate, poi nuotata verso la terra di mezzo nuova di zecca pronta per la terza era.
Magari gli facciamo trovare Celeborn zatterato.

Però posso dire che ho un po' di paura che quello sia Saruman? Quando Tommino dice che non vuole che si allei con Sauron...
Molto due torri, Gandalf vs Saruman again...

Un po' tremo. :morty:
Rispondo tardivamente sorry
Mi rifiuto di credere a questa possibilità. Devo farlo. È chiaro che Hind sia truccato per ricordare Saruman e incentivare così il buzz delle discussioni, ma se fosse Saruman saremmo di fronte ad una narrativa talmente convoluta da essere ai limiti del comprensibile. Cioè viene inviato come Buono dai Valar, Diventa Cattivo nel Rhun, Torna Buono e va ad Isengard, Torna Cattivo a fine Terz Era. Mi rifiuto di crederci.

Credo che se la stiano giocando in modo cheesy come nella S1 (quanto piace la Tecnica della Mystery Box a sti Showrunner...), ma che sia uno dei Blu. Così mentre gli Elfi combattono Adar e Sauron ad Ovest, Gandalf (qui ho 0 dubbi che sia lui purtroppo) affronta lo Stregone ad Est.

Ho letto anche la teoria che lo vorrebbe come versione umana del futuro Re Stregone di Angmar, ma non ne capisco il senso. Tom ha già confermato che il tipo è un Istar (termine che vuol dire genericamente Stregone certo, ma nessuno lo userebbe nella sceneggiatura se non identificasse uno dei 5... Spero), e i 9 sono tutti Lord Umani.
 
Ultima modifica:
Rispondo tardivamente sorry
Mi rifiuto di credere a questa possibilità. Devo farlo. È chiaro che Hind sia truccato per ricordare Saruman e incentivare così il buzz delle discussioni, ma se fosse Saruman saremmo di fronte ad una narrativa talmente convoluta da essere ai limiti del comprensibile. Cioè viene inviato come Buono dai Valar, Diventa Cattivo nel Rhun, Torna Buono e va ad Isengard, Torna Cattivo a fine Terz Era. Mi rifiuto di crederci.

Credo che se la stiano giocando in modo cheesy come nella S1 (quanto piace la Tecnica della Mystery Box a sti Showrunner...), ma che sia uno dei Blu. Così mentre gli Elfi combattono Adar e Sauron ad Ovest, Gandalf (qui ho 0 dubbi che sia lui purtroppo) affronta lo Stregone ad Est.

Ho letto anche la teoria che lo vorrebbe come versione umana del futuro Re Stregone di Angmar, ma non ne capisco il senso. Tom ha già confermato che il tipo è un Istar (termine che vuol dire genericamente Stregone certo, ma nessuno lo userebbe nella sceneggiatura se non identificasse uno dei 5... Spero), e i 9 sono tutti Lord Umani.
Per l'ultimo punto,
il termine Istar in inglese è Wizard, perché deriva da wise, cioè saggio, colui che sa. Invece il nostro amico di Angmar è Witch-King. In italiano entrambi i termini sono stati resi come Stregone (se non in alcune recenti traduzioni dove gli Istari sono chiamati Maghi), ma in inglese non c'è correlazione al riguardo. Quindi non credo proprio che si inventeranno una cosa del genere per l'Istar malvagio, ma magari invece lo faranno per uno dei suoi sottoposti con la maschera.

O almeno spero :asd: :dsax:
 
Rispondo tardivamente sorry
Mi rifiuto di credere a questa possibilità. Devo farlo. È chiaro che Hind sia truccato per ricordare Saruman e incentivare così il buzz delle discussioni, ma se fosse Saruman saremmo di fronte ad una narrativa talmente convoluta da essere ai limiti del comprensibile. Cioè viene inviato come Buono dai Valar, Diventa Cattivo nel Rhun, Torna Buono e va ad Isengard, Torna Cattivo a fine Terz Era. Mi rifiuto di crederci.

Credo che se la stiano giocando in modo cheesy come nella S1 (quanto piace la Tecnica della Mystery Box a sti Showrunner...), ma che sia uno dei Blu. Così mentre gli Elfi combattono Adar e Sauron ad Ovest, Gandalf (qui ho 0 dubbi che sia lui purtroppo) affronta lo Stregone ad Est.

Ho letto anche la teoria che lo vorrebbe come versione umana del futuro Re Stregone di Angmar, ma non ne capisco il senso. Tom ha già confermato che il tipo è un Istar (termine che vuol dire genericamente Stregone certo, ma nessuno lo userebbe nella sceneggiatura se non identificasse uno dei 5... Spero), e i 9 sono tutti Lord Umani.
Non scervellarti troppo su una serie scritta coi piedi, può essere tutto ed il contrario di tutto
 
Per l'ultimo punto,
il termine Istar in inglese è Wizard, perché deriva da wise, cioè saggio, colui che sa. Invece il nostro amico di Angmar è Witch-King. In italiano entrambi i termini sono stati resi come Stregone (se non in alcune recenti traduzioni dove gli Istari sono chiamati Maghi), ma in inglese non c'è correlazione al riguardo. Quindi non credo proprio che si inventeranno una cosa del genere per l'Istar malvagio, ma magari invece lo faranno per uno dei suoi sottoposti con la maschera.

O almeno spero :asd: :dsax:
Vero.
Stavo dando una spulciata anche al Silmarillion in merito ai 9, e Tolkien dice che erano Lords degli Uomini che crebbero in grandezza come Re, Guerrieri e SORCERERS. Anche quest'ultimo è un termine legato alla stregoneria ma non è il termine Wizard (Istar).

Vedremo, ma again mi rifiuto di credere che facciano Nazgul un Istar. Sarebbe una sovversione dell'idea "9 anelli degli UOMINI" (tra l'altro probabilmente un Maia non si tramuterebbe in un Nazgul). Ok che la serie è sovversiva, ma non credo fino a questo punto...

Ma tanto lo sappiamo tutti che il Re Stregone sarà Theo, giusto? :draper:
 
Ah, serie sovversiva, buon modo di descriverla...
Sì, nello stesso modo in cui achille lauro s'è definito anarchico sovversivo della musica, 1:1 :tunak:
Be' sì, è letteralmente uno dei significati del termine ribaltare un ordine/tradizione, ed è proprio ciò che intendo. Anche se una fetta di pubblico (non qui!) si è voluta convincere che essa sia molto rispettosa del materiale, a me personalmente sembra che lo prenda e lo ribalti in vari modi. I suddetti modi possono piacere o non piacere (legittimo), ma che il materiale originale sia ribaltato secondo me è abbastanza lampante.

Primo esempio che mi viene in mente
  • Tom Bombadil. C'è negli scritti (e nel canone), ma non è qui, e non è così. E' un pezzo del materiale canonico, ribaltato rispetto al suo contesto canonico.
  • O se vogliamo prendere una location: Pelargir esiste veramente, è una colonia numenoreana (corretto) ma... Non è ancora stata fondata (viene fondata dopo l'Unico Anello). Quindi è un elemento canonico sovvertito rispetto alla sua canonicità/tradizionalità.

E la serie lo fa spesso, sia sui luoghi, sia sugli eventi (la Forgiatura in primis), sia sui Personaggi.
 
Rispondo tardivamente sorry
Mi rifiuto di credere a questa possibilità. Devo farlo. È chiaro che Hind sia truccato per ricordare Saruman e incentivare così il buzz delle discussioni, ma se fosse Saruman saremmo di fronte ad una narrativa talmente convoluta da essere ai limiti del comprensibile. Cioè viene inviato come Buono dai Valar, Diventa Cattivo nel Rhun, Torna Buono e va ad Isengard, Torna Cattivo a fine Terz Era. Mi rifiuto di crederci.

Credo che se la stiano giocando in modo cheesy come nella S1 (quanto piace la Tecnica della Mystery Box a sti Showrunner...), ma che sia uno dei Blu. Così mentre gli Elfi combattono Adar e Sauron ad Ovest, Gandalf (qui ho 0 dubbi che sia lui purtroppo) affronta lo Stregone ad Est.

Ho letto anche la teoria che lo vorrebbe come versione umana del futuro Re Stregone di Angmar, ma non ne capisco il senso. Tom ha già confermato che il tipo è un Istar (termine che vuol dire genericamente Stregone certo, ma nessuno lo userebbe nella sceneggiatura se non identificasse uno dei 5... Spero), e i 9 sono tutti Lord Umani.
Anche nella prima season
si diceva che Halbrand non poteva essere Sauron, perchè zatterato, fighter da strada a Numenor dopo che si incazza perchè non gli fanno fare una spada, salva Elendil.
Eppure eccoci qui :morty:

Con Gandalf nel Rhun anche se chiaramente dice di non esser mai stato ad est.
Galadriel che ancora non gli frega una mazza di che fine ha fatto Celeborn (Celebrian doko)

A 'sto punto possono fare tutto, tanto il canone è fottuto.
 
Anche nella prima season
si diceva che Halbrand non poteva essere Sauron, perchè zatterato, fighter da strada a Numenor dopo che si incazza perchè non gli fanno fare una spada, salva Elendil.
Eppure eccoci qui :morty:

Con Gandalf nel Rhun anche se chiaramente dice di non esser mai stato ad est.
Galadriel che ancora non gli frega una mazza di che fine ha fatto Celeborn (Celebrian doko)

A 'sto punto possono fare tutto, tanto il canone è fottuto.
si diceva che Halbrand non poteva essere Sauron, perchè zatterato, fighter da strada a Numenor dopo che si incazza perchè non gli fanno fare una spada, salva Elendil.

5h2OAS.gif


Sulla carta sì, tutto è possibile ovviamente. Tanto la serie è strapiena di modifiche, MA mi sembra che entro certi limiti (molto molto molto limitati) vogliano almeno riprendere un pizzico di direzione verso ciò che """dovrebbe accadere""" (Annatar, Ar-Pharazon al potere, etc.). Mi sembra strano che inseriscano un Saruman CATTIVO (fosse buono ti direi: massì lo buttano in mezzo senza problemi) ora, sarebbe davvero arzigogolato da gestire. Al contrario i Blu li "puoi usare un po' come ti pare" (facendogli fare i Proto-Saruman -> Perché chiaramente questo è quello stregone: un mago buono, divenuto cattivo, che funge da sfida per Gandallf... Ossia il ruolo di Saruman [è moooolto più complesso di così ovviamente, ma semplifichiamo per fini discussivi]).
 
si diceva che Halbrand non poteva essere Sauron, perchè zatterato, fighter da strada a Numenor dopo che si incazza perchè non gli fanno fare una spada, salva Elendil.

5h2OAS.gif


Sulla carta sì, tutto è possibile ovviamente. Tanto la serie è strapiena di modifiche, MA mi sembra che entro certi limiti (molto molto molto limitati) vogliano almeno riprendere un pizzico di direzione verso ciò che """dovrebbe accadere""" (Annatar, Ar-Pharazon al potere, etc.). Mi sembra strano che inseriscano un Saruman CATTIVO (fosse buono ti direi: massì lo buttano in mezzo senza problemi) ora, sarebbe davvero arzigogolato da gestire. Al contrario i Blu li "puoi usare un po' come ti pare" (facendogli fare i Proto-Saruman -> Perché chiaramente questo è quello stregone: un mago buono, divenuto cattivo, che funge da sfida per Gandallf... Ossia il ruolo di Saruman [è moooolto più complesso di così ovviamente, ma semplifichiamo per fini discussivi]).
Da come è diretta la serie sembra più è un continuum di citazioni che roba originale, per cui ho paura vogliano riproporre quello scontro della terza era in salsa desertica.
 
Ho visto finora i primi due episodi della seconda stagione e devo dire che non mi sono dispiaciuti affatto.
 
Quindi per ora merita sta seconda stagione o no? :asd:
Personalmente no. Ma meglio che scappare da uno sciame d'api dopo che ti hanno messo un alveare sul pipocchio.

Con una sola firma Simon ha sputato sulla tomba del nonno e del padre.
 
Ultima modifica:
Ho visto i primi tre episodi della seconda stagione, il primo mi ha sorpreso, mi è piaciuto. Il secondo già mi annoiava in certi punti; il terzo una noia mortale. Spero non continui così :dsax:
 
Si parla di una gran bella puntata, stasera me la sparo e vediamo…:asd:
Post automatically merged:

Ah ecco perché è piaciuta: mancano
gli Harfoot di mmè. :ohyess:
 
Ultima modifica:
Si parla di una gran bella puntata, stasera me la sparo e vediamo…:asd:
Post automatically merged:

Ah ecco perché è piaciuta: mancano
gli Harfoot di mmè. :ohyess:
Quelli sono come avere due serie in una con una spruzzata di casa sulla prateria :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top