Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
CredoIl terzo episodio al contrario dei primi due mi ha fatto una buona impressione, anche se hanno esagerato con
le scene d'azione riguardando l'elfo che combatte come se fosse Neo.
Anche il mannaro potevano farlo meglio, aveva l'aspetto di un cagnolino incazzato ingrandito.
La scena di Galadriel a cavallo al rallentatore
Molto bene gli orchi che soffrono veramente la luce del sole
Perché rispetto ai film hanno cambiato la pronuncia a nomi come Isildur e Elendil?
che minchiataCredo
sia stata una scelta di direzione del doppiaggio per rendere uguale la pronuncia italiana a quella Inglese (che è sempre stata iSILdur
Sì anche per me è molto più bellache minchiata![]()
Brividi durante questa ripresa, penso la miglior mai vista in una serie tvEpisodio 3![]()
Tutti quegli aquedotti arcuati mi ricordano i plastici di una certa città dell'antichitàLa terza mi è piaciuta un botto
La scrittura è vero che non è sempre all'altezza, specie nella parte politica, ma per lo meno i personaggi fino ad ora mi stanno piacendo tutti
Brividi durante questa ripresa, penso la miglior mai vista in una serie tv![]()
più che altroIl terzo episodio al contrario dei primi due mi ha fatto una buona impressione, anche se hanno esagerato con
le scene d'azione riguardando l'elfo che combatte come se fosse Neo.
Anche il mannaro potevano farlo meglio, aveva l'aspetto di un cagnolino incazzato ingrandito.
La scena di Galadriel a cavallo al rallentatore
Molto bene gli orchi che soffrono veramente la luce del sole
Perché rispetto ai film hanno cambiato la pronuncia a nomi come Isildur e Elendil?
Non credo, non a questo punto- Elendil è proprio un big yes... Mi piace e molto. Tanto umano, ma dal piglio nobile... Tra l'altro è proprio un protoAragorn come esteticaSu Isildur e Sorella (lieto abbiano anche nominato Anarion, proprio mentre esclavo davanti alla TV "nomineranno Anarion?"
) sospendo il giudizio. Unica criticità: sono trattati un po' troppo a "ribasso", son sempre dei Lord di discendenze reali...
-
[/SPOILER]
No questo è sbagliatoNon credo, non a questo punto
Diventano Re quando fondano regni ossia dopo aver lasciato Numenor , Elendil va a Nord e i figli a sud a creare Gondor al punto della storia della serie non sono ancora Reali ,del resto i Reali non emigrano o scappano o vengono esiliati , il fatto stesso che Tolkien li fa viaggiare verso la Terra di Mezzo già di per sè ci dice che a Numenor non erano di famiglia Reale e forse nemmeno nobili , anche i nobili di solito non emigrano o vengono inviati dal Re o vengono esiliati/cacciati , nel momento in cui fondano un regno ovviamente le cose cambiano
Da aggiungere cheNo questo è sbagliatoElendil, è figlio di Amandil Lord di Andunie (una delle grandi città di Numenor), membri del Concilio dello Scettro, e sostanzialmente secondi soltanto alla Famiglia Reale. Discendono da un ramo secondario (Silmarien) della famiglia reale (scissosi ai tempi di Re Tar-Elendil), quindi condividono alla base il sangue di Elros (primo Re di Numenor, e fratello di Elrond). Insomma... Non esattamente gente qualunque.
Anche il discorso sull'emigrazione non coincide a quanto sappiamo. Elendil e figli emigrano su avviso del padre di Elendil (Amandil, appunto) per un certo motivo specifico.
PS: Attendo allo spoiler nel quote del post precedente che è saltato.
Verissimo.Da aggiungere che
Silmarien non ha potuto succedere al trono perchè donna
Ma dettagli...
Che poi intendiamocila modifica in sé mi fa strano (vedendola), ma bisogna aspettare di arrivare a fine storyline per capire bene perché è stata fatta... Magari proprio questo loro non essere al centro del panorama politico (in questa versione) servirà a sviluppare i personaggi in un certo modo.
In linea generale comunque capisco le critiche alla prima bozza di politica di questo episodio, ma IMHO non bisogna farsi trascinare dal confronto con GoT che è TUTTO politica... In LotR la politica è sempre molto marginale (per quanto presente in vari punti di svolta).
Nel mentre io sono tentato di rivederli tutti e 3 nell'attesa![]()
Il punto è che ancora devono spiegare perchè i Numenoriani ce l'hanno con gli elfi.
Una parte cardine che mi sarei aspettato di sentire, ma Galadriel era rimasta troppo tranquilla fino ad allora, ed è partita a bomba.
Sono rimasto stupefatto che non ha ucciso Elendil quando gli ha visto il pugnale sulla cinta
Sì, non ci hanno detto l'anno preciso anche perché la timeline é molto compressa e un po' diversa, ma sì, verso la fine.In che periodo della seconda era siamo? Alla fine giusto?
Considerando che isildur avrà circa 18 anni ora, siamo nel 3410 della seconda era più o meno.Sì, non ci hanno detto l'anno preciso anche perché la timeline é molto compressa e un po' diversa, ma sì, verso la fine.