Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tra la Trilogia di PJ, che ha semplicemente dovuto adattare un media ad un altro, con le ovvie conseguenze del caso, e l'alterare la lore scolpita da un gigante della letteratura nel corso di una lunga carriera, per puro spirito di opportunismo, ce ne passa. Molto.
sono d'accordo sul primo punto, che è il motivo per cui ho sempre considerato stupide alcune critiche alla trilogia cinematografica. Una su tutte quella celebre su Tom Bombadil.
Sul secondo punto l'ho detto prima, non sono sufficientemente preparato sulla lore, avendo solo letto i titoli principali e anche tanti anni or sono ormai.

Dico, non c'è la possibilità che questo aspetto trovi posto coerentemente all'interno della lore stabilita da Tolkien? Magari sfruttando appunto provenienze da altri luoghi anche solo accennati?
Certo, vedendolo così l'elfo fa strano anche a me e non riesco ad immaginare una spiegazione, ma vorrei vedere prima di giudicare.

Le intenzioni a me non interessano se il prodotto è buono e le motivazioni ben costruite. Se è fatto per opportunità, cosa anche probabile, non mi importa granché. Voglio solo vedere se una scelta funziona o meno.

Poi se mi chiedi se fosse necessario questo tipo di reinterpretazione, io personalmente ti rispondo di no.
 
sono d'accordo sul primo punto, che è il motivo per cui ho sempre considerato stupide alcune critiche alla trilogia cinematografica. Una su tutte quella celebre su Tom Bombadil.
Sul secondo punto l'ho detto prima, non sono sufficientemente preparato sulla lore, avendo solo letto i titoli principali e anche tanti anni or sono ormai.

Dico, non c'è la possibilità che questo aspetto trovi posto coerentemente all'interno della lore stabilita da Tolkien? Magari sfruttando appunto provenienze da altri luoghi anche solo accennati?
Certo, vedendolo così l'elfo fa strano anche a me e non riesco ad immaginare una spiegazione, ma vorrei vedere prima di giudicare.

Le intenzioni a me non interessano se il prodotto è buono e le motivazioni ben costruite. Se è fatto per opportunità, cosa anche probabile, non mi importa granché. Voglio solo vedere se una scelta funziona o meno.

Poi se mi chiedi se fosse necessario questo tipo di reinterpretazione, io personalmente ti rispondo di no.
Diciamo che Tolkien ha lasciato precise indicazioni sulle caratteristiche delle genti elfiche. Parliamo di una precisa etnografia, dalla linguistica, storia, tradizioni e caratteristiche fisiche. Meno sulle altri stirpi, come i nani (ma lasciando precise indicazioni su come le femmine naniche siano barbute e di fatto indistinguibili dai maschi). Su questi punti pare non ci siano dubbi che il lavoro del Professore sia andato a farsi benedire. E se manca il rispetto per questo, direi che la serie in sè non abbia senso di esistere.
 
Diciamo che Tolkien ha lasciato precise indicazioni sulle caratteristiche delle genti elfiche. Parliamo di una precisa etnografia, dalla linguistica, storia, tradizioni e caratteristiche fisiche. Meno sulle altri stirpi, come i nani (ma lasciando precise indicazioni su come le femmine naniche siano barbute e di fatto indistinguibili dai maschi). Su questi punti pare non ci siano dubbi che il lavoro del Professore sia andato a farsi benedire. E se manca il rispetto per questo, direi che la serie in sè non abbia senso di esistere.
Diciamo che televisivamente delle donne indistinguibili dagli uomini , nane o meno non sono proprio il massimo

quel che stona negli elfi neri non è che siano neri, e che siano pochissimi, mi spiego gli elfi descritti da Tolkien sono quelli dell'area geografica di riferimento con un clima diciamo britannico , ma si presume che il clima del pianeta su cui si trovano sia più vario quindi un intero popolo elfico nero ci sta, ma il singolo elfo nero da dove esce?
 
Ormai la strada tracciata è questa, difficile aspettarsi qualcosa di diverso.

Tutto nasce dalla volontà, errata, di voler "modernizzare" vecchie opere agli standard multiculturali americani.

Quantomeno si spera che i personaggi siano scritti bene e siano buoni attori e non figurine messe li per rappresentanza.
 
Diciamo che televisivamente delle donne indistinguibili dagli uomini , nane o meno non sono proprio il massimo
Nella trilogia di Lo Hobbit era stato fatto.

quel che stona negli elfi neri non è che siano neri, e che siano pochissimi, mi spiego gli elfi descritti da Tolkien sono quelli dell'area geografica di riferimento con un clima diciamo britannico , ma si presume che il clima del pianeta su cui si trovano sia più vario quindi un intero popolo elfico nero ci sta, ma il singolo elfo nero da dove esce?
Gli Elfi di Lotr sono esseri immortali, l'evoluzione non è ragionevolmente da prendere in considerazione.
 
Ormai la strada tracciata è questa, difficile aspettarsi qualcosa di diverso.

Tutto nasce dalla volontà, errata, di voler "modernizzare" vecchie opere agli standard multiculturali americani.

Quantomeno si spera che i personaggi siano scritti bene e siano buoni attori e non figurine messe li per rappresentanza.

Si peró poi vai a vedere il writing team, e nessuno di questi ha mai scritto niente di rilievo, peró si permettono di decostruire Tolkien.

:asd:
 
Hype per una prossima serie sulla mitologia giapponese con Amaterasu mesoamericana, Susanoo indù e Tsukuyomi aborigeno australiano.

No ragazzi, è ora di finirla con sta storia. Per carità, la serie si guarda senza problemi (sempre con chiappe molto strette per la paura), però inserire cose così a caso, senza un minimo di senso logico e solo per "accontentare" una certa parte della società fa veramente cadere i coglioni.

Ovviamente il discorso vale anche al contrario, se mi fanno l'Otello scandinavo (in una rappresentazione che si prende sul serio) mi incazzo uguale.

Va beh, tanto si sapeva sarebbe andata a finire così, meglio saperlo con un certo anticipo :asd:
 
It felt only natural to us that an adaptation of Tolkien’s work would reflect what the world actually looks like,” says Lindsey Weber, executive producer of the series. “Tolkien is for everyone. His stories are about his fictional races doing their best work when they leave the isolation of their own cultures and come together.”

Ecco, questo è esattamente ciò che non doveva esser fatto, a mio parere. Il senso di questa frase è ciò che distruggerebbe qualsiasi trasposizione di un testo che racconta ''vicende di epoche antiche''. Non ha praticamente alcun senso ''riflettere'' il nostro mondo attuale con quello anche solo di 20 anni fa, figuriamoci quello di Tolkien.

Boh, è agghiacciante :facepalm2:

Spero almeno che non facciano robe imbarazzanti, perché il rischio è altissimo.

(Detto questo chiudo qui la ''polemica'' perché se no mi mangio il fegato, aspetto che esca e basta; vedrò di che morte morire quando sarà)
 
Nella trilogia di Lo Hobbit era stato fatto.


Gli Elfi di Lotr sono esseri immortali, l'evoluzione non è ragionevolmente da prendere in considerazione.
Quanti minuti in tutta la trilogia? Lo puoi fare al cinema perchè sparisce dall'orizzonte subito, ma coprotagonista in una serie TV non tanto

Gli Elfi muoiono eccome a parte il fatto che per esempio Arwen rinuncia alla sua immortalità per stare con Aragorn già in LotR , la loro non è immortalità assoluta , semplicemente non invecchiano e sono immuni alle malattie, ma possono essere uccisi da cause esterne per esempio armi, o belve feroci, o sete, o fame ,o veleno come per esempio l'eccesso di vitamina D in un ambiente fortemente irradiato.

In secondo luogo anche gli Elfi si sono evoluti da qualcosa di meno adatto , non sono arrivati dal nulla e di conseguenza anche loro si stanno evolvendo in altro , più lentamente degli uomini, certo ma pur sempre di evoluzione si parla , del resto i padri li hanno e i figli li fanno come appunto la già citata Arwen figlia di Elrond di cui comunque non compare mai il padre nè tanto meno il nonno , morti?
Post automatically merged:

Hype per una prossima serie sulla mitologia giapponese con Amaterasu mesoamericana, Susanoo indù e Tsukuyomi aborigeno australiano.
Oddio in Perù c'è stata una forte emigrazione Giapponese , Fujimori l'ex Premier era figlio di immigranti di lunghissima data e quasi tutte le popolazioni native sono di origini asiatiche , che Amaterasu si incarni in un Peruviano di origine Giapponese non è fuori dal mondo seppure Sudamericano, non Mesoamericano , ma capisco il concetto
Post automatically merged:

Si peró poi vai a vedere il writing team, e nessuno di questi ha mai scritto niente di rilievo, peró si permettono di decostruire Tolkien.

:asd:
Bridgerton mi pare un'altra minchiata con un nobile Inglese ottocentesco nero del quale tutte aspirano di diventar moglie cosa che per chiunque abbia letto un qualsiasi romanzo Inglese dell'Epoca (Emma, Jane Eyre, Ragione e Sentimento, Cime Tempestose , un Dickens a caso) sa essere altamente improbabile e meno ancora nel settecento ( Lady Roxana, Moll Flanders)
 
Ultima modifica:
Tra 36 ore (ora più ora meno) vedremo un po' in movimento come renderanno :tè:
 
This, ma chissenefrega del resto :asd:
Il problema è che tu non puoi sapere se l'attore di colore è stato messo lì, ad interpretare la parte dell'elfo, perchè effettivamente è bravo e quindi si può tralasciare il suo aspetto o perchè invece bisognava avere l'afro/cinese/eschimese per essere alternativi.

Sono e sarò sempre dalla parte dell'autore. L'opera va rispettata, valorizzata e resa il più fedele possibile in ogni suo aspetto. Descrizione dei personaggi, psicologia, aspetto, intenzioni e significati. Qualsiasi travisazione non è quell'opera che stai rappresentando, chiamala in un altro modo e non ti fregiare di lei sfruttandone il nome
 
Ho il vomito…non dovevano farmi questo. Inclusione forzata di sta minchia a tutti i costi. Puoi farlo con The witcher che lo sopporto ancora ancora (FRINGILLA) ma non lo accetto con LOTR e con Tolkien. E già mi aspetto la sceneggiatura scritta con in mente l’inclusione il volemose bene e il politically correct.
 
Quanti minuti in tutta la trilogia? Lo puoi fare al cinema perchè sparisce dall'orizzonte subito, ma coprotagonista in una serie TV non tanto
Bastava non forzare l'inserimento di una principessa nanica. Non si tratta di un personaggio canonico. Non ce n'è traccia negli scritti di Tolkien.

Gli Elfi muoiono eccome a parte il fatto che per esempio Arwen rinuncia alla sua immortalità per stare con Aragorn già in LotR , la loro non è immortalità assoluta , semplicemente non invecchiano e sono immuni alle malattie, ma possono essere uccisi da cause esterne per esempio armi, o belve feroci, o sete, o fame ,o veleno come per esempio l'eccesso di vitamina D in un ambiente fortemente irradiato.
Nella vita di un elfo la gioventù dura 100 anni circa. Questo significa che tra una generazione e l'altra si contano centinaia se non migliaia di anni. In considerazione del fatto che Arda conta circa 8 mila anni dalla loro creazione, è del tutto fuori discussione la pigmentazione per selezione naturale che dovrebbe richiedere decine di migliaia di anni di evoluzione.
E comunque questo è un discorso del tutto fuori luogo dato che Tolkien ha esplicitato descrizioni fisiche precise degli Elfi. Qualsiasi cosa vada oltre non è Lotr. Punto e basta. È la Terra di mezzo, non Downtown LA.

In secondo luogo anche gli Elfi si sono evoluti da qualcosa di meno adatto , non sono arrivati dal nulla e di conseguenza anche loro si stanno evolvendo in altro , più lentamente degli uomini, certo ma pur sempre di evoluzione si parla , del resto i padri li hanno e i figli li fanno come appunto la già citata Arwen figlia di Elrond di cui comunque non compare mai il padre nè tanto meno il nonno , morti?
Gli Elfi sono stati creati da Eru Iluvatar. Nel mondo di Tolkien non esiste alcuna evoluzione. Gli dei esistono.
 
Ultima modifica:
Gli Elfi muoiono eccome a parte il fatto che per esempio Arwen rinuncia alla sua immortalità per stare con Aragorn già in LotR , la loro non è immortalità assoluta , semplicemente non invecchiano e sono immuni alle malattie, ma possono essere uccisi da cause esterne per esempio armi, o belve feroci, o sete, o fame ,o veleno come per esempio l'eccesso di vitamina D in un ambiente fortemente irradiato.
Arwen stava morendo perchè gli Elfi non sono insensibili al potere di Sauron. L'oscurità che inizia ad avvolgere la terra di mezzo danneggia gli elfi e i mezz'elfi, Arwen come suo padre è un mezz'elfo facendo perdere loro l'immortalità.
Infatti fuggono dalla Terra di Mezzo per andare verso le terre immortali, luogo al quale Sauron apparteneva e dove il suo potere non si estende.
Post automatically merged:

In secondo luogo anche gli Elfi si sono evoluti da qualcosa di meno adatto , non sono arrivati dal nulla e di conseguenza anche loro si stanno evolvendo in altro , più lentamente degli uomini, certo ma pur sempre di evoluzione si parla , del resto i padri li hanno e i figli li fanno come appunto la già citata Arwen figlia di Elrond di cui comunque non compare mai il padre nè tanto meno il nonno , morti?
Gli elfi sono stati creati non si sono evoluti. Dove hai letto ste panzane?
 
Tralasciando il discorso sull'economicamente corretto e il marketing (che anche a questo giro ha avuto ragione), parliamo dello stesso Tolkien che ha detto "non mi preoccupa più di tanto la volgarizzazione dell'opera"?
 
bhe ragazzi, almeno così ci si toglie il dubbio se possa essere una merda o meno e chiedersi quindi se vale la pena guardarla o no :asd:
 
Premetto che non mi turba il colore della pelle di alcuni attori, il problema è che sono parte di un albero genealogico importante, soprattutto l'elfo, antenato di Legolas che sappiamo avere la pelle molto chiara, avrebbero potuto creare un personaggio senza collegamenti o donare la carnagione scura famiglie importanti presenti nel Silmarillion ma meno esplorate.
La principessa nanica dal mio punto di vista ha l'unico difetto di non avere la barba e tutte le donne naniche hanno la barba.
Ciò detto secondo me il vero problema della serie sarà ben altro, come per esempio Galadriel descritta come conduttrice di armate ed Elrond che si è dato all'architettura.
Queste sono le vere brutture che snaturano i personaggi più del colore della pelle.
Questa serie tanfa di letame già da ora e sinceramente mi spiace molto perché amo l'universo di Tolkien.
Post automatically merged:

Dorsai ad arda nessuna razza si è evoluta, sono stati tutti creati, da nulla (elfi e uomini), da materiale di partenza (nani dalla terra e orchi a partire dagli elfi)
 
Ultima modifica:
L'inserimento forzato disturba un po' anche me tanto più quanto è evidente. E qui lo è perché nel mondo di Tolkien ci sono altre possibilità di inserire diverse etnie, come gli Haradrim e gli Easterling. Poteva anche essere un'occasione di prendersi libertà narrative visto che su quei popoli non si sa poi molto, tantomeno durante la Seconda Era.

Come anche state già dicendo al momento mi perplime pure la rivisitazione marziale di Galadriel, per quanto mi paia azzeccata l'attrice scelta
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top