One/Series Elden Ring | Espansione "Shadow of the Erdtree" annunciata! |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ottimo! Anche io vorrei cominciare provare qualche incantesimo ma ancora son indietro. Ho cominciato l'esplorazione dalla zona sud ma mi sa che devo tornare sui miei passi verso gran tempesta. Mi sembra di aver capito che devo raggiungere
la tavola rotonda
per cominciare a sbloccare un po' di roba. Per caso ci siete già arrivati?
alla tavola rotonda ci sono arrivato , non ricordo dopo quale evento si sia sbloccata , ma parti dal fatto che non ho ancora battuto il fottutissimo magrit, quindi non ti dovrebbe mancare molto continuando a fare sottoquest a sepolcride. Se non ricordo male , la sblocchi sedendoti in un luogo di grazie e tra le opzioni varie ( sali livello , ordina forziere, ecc) trovi anche opzione "parla con melina".
La zona di cui ho parlato nell'altro spoiler la raggiungi con un passaggio/teletrasporto veloce che si trova in un laghetto vicino alla terza chiesa di marika , zona est di sepolcride. E' una zona pericolosissima. Ma , visto un video , appena teletrasportato , ti giri , entri in una specie di tempio e interagendo con npc dovresti prendere il sigillo. Stasera provo.

Per il resto , comincio ad avere confidenza con le dinamiche di gioco , oltretutto la tua guida alle armi di ieri mi è molto servita. Livellando e capendo il gioco mi sto divertendo ad asfaltare boss opzionali e giganti , che prima mi asfaltavano come niente.
 
Ottimo! Anche io vorrei cominciare provare qualche incantesimo ma ancora son indietro. Ho cominciato l'esplorazione dalla zona sud ma mi sa che devo tornare sui miei passi verso gran tempesta. Mi sembra di aver capito che devo raggiungere
la tavola rotonda
per cominciare a sbloccare un po' di roba. Per caso ci siete già arrivati?
si procedendo con la storia principale ci arrivi senza problemi

la zona sud l'ho fatta per prima per togliermi di torno una zona di mappa, la puoi fare tranquillamente


le stregonerie troppo op, ho visto ieri un amico (nabbone)giocare con il prigioniero 17int 17 forza 11vita al liv 22circa si è fatto il boss ponte facendo tankare l'evocazione. toglieva con la stregoneria base tipo 250 con bastone liv 0
io quel boss li con il guerriero l'ho fatto a liv 27 piu o meno con spada +5 che toglieva sui 180
capisco perfettamente che i maghi hanno poca vita e come giusto che sia devono fare più danno ma mi sembra eccessivo , fosse mago con 30 int cosa gli faceva 500 di danno? sciolto un boss con 4 colpi
Post automatically merged:

per chi deve iniziarlo o ha poche ore di gioco gli consiglierei di riiniziarlo con lo sventurato come pg, da nabbo ho preso il cavaliere , non conoscevo il gioco e sentivo sempre dire che se era simile ai soul sarebbe stato molto difficile.
dopo 20 e piu ore di gioco posso affermare che il gioco è difficile ma giocabile, pur morendo non mi fa incazzare o altro, si gioca volentieri.
lo sventurato lo consiglierei per il semplice fatto che ti permette di sfruttare appieno il gioco, dove inizialmente userai solo il pg fisico ma salendo puoi fartelo magico in base ai tuoi gusti e così giochi un po' con tutto
da cavaliere adesso io mi trovo costretto ad usare solo cose fisiche e mi perdo totalmente la parte magica
 
Ultima modifica:
dopo 16 ore di gioco ho fatto solamente il primo boss e ho livellato un bel pò , devo dire che come gioco mi sta piacendo , lo sto facendo tutto in coop con un amico
 
dopo 16 ore di gioco ho fatto solamente il primo boss e ho livellato un bel pò , devo dire che come gioco mi sta piacendo , lo sto facendo tutto in coop con un amico
Quindi state raccogliendo i fiori per craftare il dito torto dorato (non ricordo come si chiama) e vedere i rispettivi simboli di evocazione?
Perché come oggetto mi sembra piuttosto raro da usare per potersi evocare con così tanta frequenza, specie visto quanto si muore...
 
da cavaliere adesso io mi trovo costretto ad usare solo cose fisiche e mi perdo totalmente la parte magica
Anche io ho cominciato come cavaliere, però la classe iniziale non è vincolante. Il cavaliere errante ha un solo punto in meno in int e fede rispetto allo sventurato ad esempio, quindi è possibile svilupparlo verso la magia senza problemi, anzi, a parità di livello, sarà più forte sia come mago che come incantatore rispetto a chi è partito come sventurato. Questo perché, avendo valori più bassi in intelligenza e fede, non butti punti nella statistica che tra le 2 non ti serve. Anche nel momento in cui decidessi di fare il respec, cioè riassegnare tutti i punti, saresti sempre avvantaggiato proprio perché è molto equilibrato. Io ad esempio ho cominciato proprio il con cavaliere errante per sviluppare un personaggio basato su destrezza e fede, perché la distribuzioni dei punti è, paradossalmente, migliore anche rispetto al profeta (considerando che la statistica arcano sembra essere di scarsa utilità). L'unica nota negativa e il non poter utilizzare da subito le magie, ma appena trovati gli strumenti giusti non avrai nessuna difficoltà. Sulla base della distribuzione de punti iniziali, probabilmente il cavaliere errante è la classe più personalizzabile di tutte ?

dopo 16 ore di gioco ho fatto solamente il primo boss e ho livellato un bel pò , devo dire che come gioco mi sta piacendo , lo sto facendo tutto in coop con un amico
Quindi voi state riuscendo a giocare online. Devo provare a disinstallare il gioco e installarlo di nuovo. Non mi spiego perché non riesca ad evocare o ad essere evocato ?
 
ma gli spadoni come vanno usati? cioè hanno un danno poco superiore alle spade ma nel tempo che sferro un colpo con lo spadone ne tiro almeno 3 con la spada
 
Incantesimi sbloccati, bene, non che siano per ora fondamentali ma potrebbero tornarmi utili.
Adesso, con calma, proverò con le stegonerie che invece sembrano davvero utili nei combattimenti, ma soprattutto devo
riuscire a mazzulare finalmente Magrit
 
ma gli spadoni come vanno usati? cioè hanno un danno poco superiore alle spade ma nel tempo che sferro un colpo con lo spadone ne tiro almeno 3 con la spada
ovviamente devi scegliere un arma che scali bene con la tua main stat...nel caso degli spadoni generalmente forza scala meglio e guarda il danno complessivo dell'arma (in alto a destra se non erro nel menù di stato) per capire veramente quanto danno complessivo di differenza c'è fra le armi che vuoi "comparare". Poi bisogna pure considerare che alcune armi fanno piu danni contro certi tipi di nemici e meno contro altri (contro un coso corazzato per dire meglio usare una mazza mentre contro uno mezzo nudo andrà bene il danno da taglio...detta così in modo molto semplificato:tè: )
 
ma gli spadoni come vanno usati? cioè hanno un danno poco superiore alle spade ma nel tempo che sferro un colpo con lo spadone ne tiro almeno 3 con la spada
Vero, sono molto lenti. Il vantaggio dello spadone rispetto alle armi più leggere è il danno alla stabilità del nemico, per cui quando colpisci, il nemico resta bloccato ed impossibilitato a rispondere (dipende comunque dal nemico), in questo modo, una volta entrato il primo attacco, probabilmente se ne becca almeno altri 2 prima di riuscire a riprendersi. L'attacco in salto con RT consuma inoltre molta resistenza dell'avversario, che cede più facilmente restando esposto ai colpi critici. Altro vantaggio è che, avendo una maggior portata poiché più lunghi, ti consentono di gestire più nemici insieme. Questo però dipende dalla specifica arma, e cioè se dispone di un attacco orizzontale. Alcuni spadoni hanno solo attacchi verticali dall'alto in basso e viceversa, e sono più complicati da gestire. Altri hanno attacchi verticali quando usati a 2 mani, ed orizzontali quando usati con 1 mano, quindi devi anche capire qual è il moveset in base all'impugnatura per gestirli al meglio. Secondo il mio parere, lo spadone che ha attacchi orizzontali sia a 2 mani che ad 1 mano è il migliore in assoluto. Poiché come dicevi tu, sono molto lenti, c'è il rischio di essere colpiti mentre si porta l'attacco, per questa ragione la build ideale per utilizzare lo spadone è quella che utilizza un'armatura pesante, in modo da non essere interrotti quando colpiti e portare a segno il colpo e bloccando l'avversario sotto le sferzate dello spadone. Le armature pesanti hanno un alto "equilibrio" (non ricordo ora come si chiami questo parametro in elden ring, "poise" in inglese), più è alto l'equilibrio, più il colpo deve essere forte per interrompere l'attacco. Questo in linea di principio, non è una regola ferrea, c'è infatti chi usa lo spadone con armature leggerissime per essere più agile. Al di la di queste valutazioni, la cosa più importante è come ti ci trovi tu. Io ad esempio, non sono mai riuscito a farmi piacere i moveset delle asce nei souls, e quindi non le usavo mai.

Incantesimi sbloccati, bene, non che siano per ora fondamentali ma potrebbero tornarmi utili.
Adesso, con calma, proverò con le stegonerie che invece sembrano davvero utili nei combattimenti, ma soprattutto devo
riuscire a mazzulare finalmente Magrit
Spero di riuscirci anche io stasera ?

PS: a proposito di spadoni, sapete se anche qui impugnare l'arma a 2 mani riduce la quantità di forza richiesta per utilizzarla? Non avendo ancora trovato spade che richiedono alti valori di forza non ci ho fatto caso.
 
Ultima modifica:
PS: a proposito di spadoni, sapete se anche qui impugnare l'arma a 2 mani riduce la quantità di forza richiesta per utilizzarla? Non avendo ancora trovato spade che richiedono alti valori di forza non ci ho fatto caso
Sì, sempre del 50%
 
sta iniziando a farmi incazzare il gameplay coi boss, da pg fisico devo stare vicino al mostro ma diventa ingiocabile se il mostro ti copre tutto lo schermo
 
Sto seguendo molti stream e il gioco mi ispira parecchio, ma conoscendo un pochino i Souls credo che sia per il tipo di giocatore che sono un pochino poco accessibile.

Tuttavia, data la natura open world del gioco, possibilità di fare back tracking, fare esplorazione, magari avere possibilità di livellare e poter affrontare a tempo debito i boss mi fanno ben sperare che possa essere accessibile anche per me.

E' una considerazione sbagliata la mia o può essere coonsiderata valida? :asd:
 
Sto seguendo molti stream e il gioco mi ispira parecchio, ma conoscendo un pochino i Souls credo che sia per il tipo di giocatore che sono un pochino poco accessibile.

Tuttavia, data la natura open world del gioco, possibilità di fare back tracking, fare esplorazione, magari avere possibilità di livellare e poter affrontare a tempo debito i boss mi fanno ben sperare che possa essere accessibile anche per me.

E' una considerazione sbagliata la mia o può essere coonsiderata valida? :asd:
Considerazione valida, purtroppo però lo è anche quella del post precedente :ahsisi:
 
Considerazione valida, purtroppo però lo è anche quella del post precedente :ahsisi:
Capisco :asd:

Forse sarebbe meglio iniziare con i Souls, magari trovo qualcosa in sconto, giusto per prendere la mano? Non ho tantissima voglia di spendere 69€ per poi abbandonare il gioco per mancanza di capacità :asd:
 
Capisco :asd:

Forse sarebbe meglio iniziare con i Souls, magari trovo qualcosa in sconto, giusto per prendere la mano? Non ho tantissima voglia di spendere 69€ per poi abbandonare il gioco per mancanza di capacità :asd:
Male che vada c'è sempre la possibilità di sfruttare la (cervellotica) coop, pure questo è un titolo impegnativo ma se ci si mette in testa di andare avanti, si va avanti :granma:
Il vero problema è relativo ad alcuni boss secondari, almeno stando a quanto ho visto fin qui: in pratica ci sono scontri in cui rischi di venire ucciso con 1 colpo o 2, indipendentemente dai tuoi punti vita. Bilanciatissimo :bip: Tolto questo difettaccio, direi che sono riusciti a migliorare la formula dei Souls e l'open world è molto interessante, con una notevole quantità di segreti da scoprire.
 
sta iniziando a farmi incazzare il gameplay coi boss, da pg fisico devo stare vicino al mostro ma diventa ingiocabile se il mostro ti copre tutto lo schermo
In alcuni casi la telecamera che resta vicina è un problema, soprattutto con i boss grandi e/o con un pattern d'attacco poco prevedibile, che già è difficile capire QUANDO schivare figuriamoci senza vedere quello che succede :asd:
 
Sto seguendo molti stream e il gioco mi ispira parecchio, ma conoscendo un pochino i Souls credo che sia per il tipo di giocatore che sono un pochino poco accessibile.

Tuttavia, data la natura open world del gioco, possibilità di fare back tracking, fare esplorazione, magari avere possibilità di livellare e poter affrontare a tempo debito i boss mi fanno ben sperare che possa essere accessibile anche per me.

E' una considerazione sbagliata la mia o può essere coonsiderata valida? :asd:
Tutti sono in grado di finirlo, chi non lo finisce è perchè l'ha mollato per frustrazione o per mancanza di tempo da dedicargli :asd:
Il gioco è molto più accessibile dei Souls, a partire dai moltissimi "falò" sparsi per la mappa.
Se parti coi Dark Souls, Elden Ring non lo prendi più :sard:

Comunque c'è una regola base nei titoli From Software che sfugge a molti....i nemici restano al loro livello per sempre, tu no :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top