Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Hai sbagliato quello di Ori. :sisi:
Avevo sbagliato, in realtà poi ho corretto ma a quanto pare non ha salvato le modifiche quando mi ha dato l'errore al server :tristenev:

Se ve ne capitano altri ditemelo :stema:

 
Tales from the Borderlands: 8,0

Pro:

+E' Borderlands, tanto basta per catturare l'attenzione

+E' praticamente il sequel di Borderlands 2

+Scritto bene

+Diverse trovate geniali e divertenti

+i personaggi principali sono ben caratterizzati in particolare un paio

+Ottimo doppiaggio inglese e ottima traduzione in italiano con sottotitoli

Contro:

-Non tutte le battute sono riuscite

-Le scelte che si compiono non paiono così influenti

-Storia non originalissima

Mi ha sorpreso, hanno catturato bene lo spirito di Borderlands. Bravi gli sceneggiatori, non era facile dopo il mezzo capolavoro di Borderlands 2.

Unico neo come detto sono le scelte che si compiono, che non paiono così influenti sul proseguo, tranne forse in particolari minimi.

Lo raccomando solo ai fan più accaniti di Borderlands.

Aspettando Borderlands 3 magari all'E3 :ragedance:

 
Tales from the Borderlands: 8,0
Pro:

+E' Borderlands, tanto basta per catturare l'attenzione

+E' praticamente il sequel di Borderlands 2

+Scritto bene

+Diverse trovate geniali e divertenti

+i personaggi principali sono ben caratterizzati in particolare un paio

+Ottimo doppiaggio inglese e ottima traduzione in italiano con sottotitoli

Contro:

-Non tutte le battute sono riuscite

-Le scelte che si compiono non paiono così influenti

-Storia non originalissima

Mi ha sorpreso, hanno catturato bene lo spirito di Borderlands. Bravi gli sceneggiatori, non era facile dopo il mezzo capolavoro di Borderlands 2.

Unico neo come detto sono le scelte che si compiono, che non paiono così influenti sul proseguo, tranne forse in particolari minimi.

Lo raccomando solo ai fan più accaniti di Borderlands.

Aspettando Borderlands 3 magari all'E3 :ragedance:
Non vedo citazioni alle bellissime canzoni nei titoli di testa di ogni episodio :ahsisi:

 
Non vedo citazioni alle bellissime canzoni nei titoli di testa di ogni episodio :ahsisi:
Darthbannami ma no, quelle non mi hanno impressionato :sad2: :vader::darthban:

Seconda stagione dove sei ? :morris82:
Sì vero, ci vuole una season 2, a meno che non vogliano continuare con Borderlands 3 ho pensato :hmm:

 
Darthbannami ma no, quelle non mi hanno impressionato :sad2: :vader::darthban:


Sì vero, ci vuole una season 2, a meno che non vogliano continuare con Borderlands 3 ho pensato :hmm:
Possono fare un mid pre fuck sequel :hmm:

 
Lo raccomando solo ai fan più accaniti di Borderlands.
Non sono propriamente d'accordo, al netto del fatto che sia una quasi una diretta prosecuzione di Borderlands 2 con personaggi diversi, una volta informati il gioco è anzi consigliatissimo anche alla gente a cui non piace Borderlands. Ne ho letti un sacco a cui la saga non piaceva più di tanto ma questo si :sisi:

BTW che TFTB S2>>>>Borderlands 3 :stema:

 
Non sono propriamente d'accordo, al netto del fatto che sia una quasi una diretta prosecuzione di Borderlands 2 con personaggi diversi, una volta informati il gioco è anzi consigliatissimo anche alla gente a cui non piace Borderlands. Ne ho letti un sacco a cui la saga non piaceva più di tanto ma questo si :sisi:
BTW che TFTB S2>>>>Borderlands 3 :stema:
Ah sì sì può darsi assolutamente che possa piacere, nel mio caso è perchè se non fosse stato Borderlands lo avrei droppato, proprio per lo stile di gioco che fa telltale non si conforma all'idea di videogame che ho io.

ma ho fatto un eccezione perché sono un fan di Borderlands, mi interessa il mondo e in particolare la fine di un personaggio :pffs:, e per questo mi ha spinto a continuare

 
Monter Hunter 9,5

Pro- longevità assurda

- supporto continuo da parte degli sviluppatori

- Immenso, ogni partita scopri qualcosa di nuovo

- Sistema online stabile e comodo...

Contro- addio vita sociale

- pur avendolo semplificato primo impatto duro per i neofiti

-...una volta compreso come funziona

Monster Hunter torna su piattaforma fissa e lo fa egregiamente.

Snellite alcune meccaniche il gioco si presenta in tutto il suo splendore. la parte online funziona benissimo pur non essendo inizialmente del tutto intuitiva. Una volta presa la mano però risulta effettivamente molto semplice e funzionale. Soprattutto ora che hanno aggiunto alcune opzioni.

Il gioco viene seguito costantemente dagli sviluppatori con l'aggiunta settimanale di eventi, sfide e ricompense.

Il concetto di gioco è semplice e allo stesso tempo profondo. Si deve cacciare. Per farlo si hanno a disposizione 14 armi, ognuna con un approccio differente all'arma. Vuoi cacciare? questo è il gioco giusto. Potenzialmente infinito.

 
PREY - 9,0

Pro

-Atmosfera eccezionale

-Inizio da brivido

-"Universo" di gioco accattivante, ben pensato e credibile

-Trama interessante e intricata, con un bel colpo di scena finale

-Esplorazione appagante e piuttosto libera

-Talos 1 è stupenda

-Crafting semplice ma funzionale

-Adattamento in italiano di prim'ordine

-Buone missioni secondarie

Contro

-Sistema di combattimento forse poco rifinito

Buongiorno Morgan, questi sono gli appuntamenti di oggi...bevi il caffè, ti prepari, cosa mai potrebbe andare storto?...:pffs:

L'inzio è da tachicardia, forse uno dei migliori nei vg, vi inserisce divinamente nella trama, che si rivela poi piuttosto intricata ma interessante e tutta da scroprire nelle varie sfaccettature.

Bella l'atmosfera che si respira, claustrofobica e orrorifica. Il mondo di gioco è pensato a dovere, è credibile e coinvolgente: bello leggere le email e vedere cosa fanno i dipendenti nel tempo libero ad esempio.

Il vero fiore all'occhiello del titolo sono il completamento delle quest e l'esplorazione. Quest'ultima risulta mai banale, incentivata grazie alle poche risorse a disposizione e non lineare.

Per esempio per raggiungere una determinata zona spesso e volentieri avrete a disposizione più di una soluzione, sta a voi ispezionare bene i dintorni e valutare i vostri poteri.

Il sistema di combattimento è piuttosto profondo grazie al particolare arsenale e i vari poteri che se vorrete potrete acquisire, non l'ho trovato molto rifinito, soprattutto lo stealth, ma a mio parere passa in secondo piano, e non è il vero intrattenimento del gioco.

Non voglio aggiungere altro perché è un'avventura da vivere in prima persona con le proprie scelte da fare e strade da intraprendere, datemi retta compratelo, non ne resterete delusi. Ora si trova pure a poco.

Bravi bravi gli Arkane, secondo me sono il miglior studio del momento. 2k con il nuovo Bioshock in sviluppo (tanto esiste :sisi::sisi::sisi::sisi:) dovrà misurarsi anche con Prey e gli Arkane.

Aspettando il DLC stand alone all'E3 :ahsisi:

 
Raruccio mio che bel post, uno dei migliori giochi di questa generazione. Bravo :fiore:

 
Monster Hunter World - 9.0

+ Gameplay puro;

+ Enorme, moltissime armi, armature e personalizzazioni che vanno a modificare una build;

+ Eccellente supporto di Capcom.

- Alcuni mostri troppo simili tra loro;

- Drop di alcuni elementi dell'end game troppo casuale.

 
Far Cry 5: 7

Finito proprio ora e millato, 1000G abbastanza semplici :sisi:

Il voto finale è purtroppo influenzato dalla prima parte di gioco pessima rispetto alla seconda che invece è risultata essere parecchio migliore e sembra essere scritta da una persona e non da una scimmia...e con prima parte intendo John e Jacob e con seconda parte Faith e Joseph :asd:

Se non avessero messo almeno Jacob che è qualcosa di terribile e totalmente insensato il gioco sarebbe stato molto migliore ma purtroppo c'è e bisogna considerarlo...io stavo odiando il gioco ed ero arrivato molto vicino a decidere di rusharlo, il personaggio e quello che succede sono inconcepibili :morris82:, fortuna che la parte seguente mi ha fatto rivalutare la cosa.

Comunque il gioco è alla fine sempre FC3, o meglio FC4 e quindi FC3 velocizzato ma con alcuni fix che migliorano l'esperienza e di base una storia e 2 personaggi interessanti in un'ambientazione stupenda :ahsisi:

Pro:

+ Graficamente ben riuscito così come l'ottimizzazione nonostante la presenza di tearing abbastanza ingiustificato, per il resto cali molto rari

+ Ambientazione bella e varia, in alcuni punti al limite del fotorealismo tra giochi di luce ed ombre e in generale molto credibile per conformazione

+ Gameplay che nonostante il copia-incolla continua a funzionare ed essere divertente

+ Co-op

+ FC Arcade non è male e l'online funziona abbastanza bene

+ Faith e Joseph

+ Seconda parte del gioco ottima

+ Entrambi i finali sono ben riusciti

+ Incipit molto azzeccato...

Contro:

- ...ma poi si perde nel nulla più totale con John anonimo, Jacob a dir poco terribile e Joseph dimenticato

- Prima parte del gioco pessima (personaggi, trama frammentata, struttura per farla avanzare con rapimenti senza senso, elicotteri e nemici onnipresenti ecc)

- Nonostante la qualità in 4K molto buona ci sono tante texture stranamente in SD

- Jacob

- Chi ha inventato il sistema di guida degli elicotteri è un cretino

- Rosa delle armi ormai quasi ingestibile, c'è troppa roba presa dai precedenti giochi, bisognerebbe snellirla perché non si capisce più nulla

- Senso di già visto, nonostante abbiano eliminato le torri e altre cose in favore di altre migliori sarebbe ora di cambiare la formula alla base del gameplay invece di limitarsi a fare qualche piccola modifica sempre su FC3. Ci vorrebbe una manovra stile AC Origins

 
evil within 2 - voto 8.5

gioco mooolto diverso dal primo ma che si integra perfettamente anche con la storia e conclude il cerchio in maniera perfetta. Si vede che manca la mano di mikami. il gioco è meno claustrofobico e "malato" ma più basato sulla tensione negli spazi aperti e gli spostamenti oltre che con alcuni momenti psicologici del protagonista (in questo seguito molto + approfondito) davvero ben riusciti. La difficoltà tutto sommato a me va bene ma c'è da dire che è infinitamente piu facile del primo (sul primo dopo le cento morti ho perso il conto qui giocando a normale sono morto una 15ina di volte circa) armi e munizioni sono buone e mai eccessive...devi sempre centellinare e magari fare strategia...puoi andare di stealth oppure ti regoli aumentando a manetta la resistenza e correndo da una porta all'altra nell'open world (mini) facendo i dribbling tra le decine di mostri presenti sulla mappa.

Devo dire che mi è piaciuto parecchio...alcune volte mi ha angosciato e creato tensione, sempre divertito e non è stato mai frustrante. Promosso a pieni voti :stema:

quello che nn riesco a capire sulla durata a me è durato 22 ore mentre le rece dicevano 14 e ripeto ad un certo punto ho pure adottato la tattica "flash" non capisco forse i recensori l'hanno rushano un po' troppo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cià, butto giù in breve le mie considerazioni sui titoli provati a scrocco con il Game Pass in questi ultimi due mesi :asd:

Sea of Thieves - 7

Ho sempre pensato che questo gioco potesse essere una bomba atomica o un fail atomico. Si ferma in realtà nel mezzo: artisticamente e visivamente splendido, con una formula unica sul mercato, divertentissimo in compagnia per le situazioni che si vanno a creare. Ma anche: senza scopo né storia, ripetitivo, settato in un mondo vuoto.

In sostanza sensazionale nelle prime ore, niente di nuovo dopo. Da provare con amici "just for fun".

+ Unico

+ Divertentissimo in compagnia

+ Visivamente e artisticamente splendido

+ Ambientazione colorata e affascinante...

- ...ma terribilmente vuota

- Combat system piatto e legnoso

- Ripetitivo

- Senza storia o scopo

Gears of War 4 - 8,5

In tutte le modalità del gioco si respira l'aria tipica di Gears. Ho apprezzato molto la campagna, con situazioni che vanno dal divertente allo spettacolare passando per il tamarro (chi é arrivato al finale sa di cosa parlo :asd: ). I dialoghi restano sempre molto sopra le righe :rickds:

Le (poche) rinfrescate al gameplay fanno bene, rinnovano senza stravolgere. Graficamente molto pulito e bello da vedere, anche in schermo condiviso (Halo 5 sto parlando con te...). Al solito, oltre alla storia, abbiamo Orda e multiplayer su cui si può arrivare a passare tante e tante ore. Di fatto un GoW in tutto e per tutto, ottima dimostrazione di come MS sia in grado di portare avanti il brand.

+ Ottima campagna

+ Eccellente comparto tecnico

+ Longeve modalità multiplayer

+ Ci sono miglioramenti al gameplay classico della serie...

- ...ma si poteva osare di più

Halo Wars 2 - 7,5

Ogni elemento di Halo Wars migliorato e corretto: comandi più precisi e adatti a un controller (sebbene mouse e tastiera siano ancora molto meglio per questo tipo di gioco). Non impressiona molto dal punto di vista tecnico, anche se ha dalla sua qualche tema musicale orecchiabile. La campagna ci porta in situazioni più varie e complesse rispetto al primo capitolo, peccato che sia una storia senza finale (venduto in DLC). Per il fan di Halo interessato alla trama sconsiglio quindi l'acquisto della versione base :none:

Il multiplayer é dotato di una giusta varietà di modalità e mappe. A parte abbiamo Blitz, una nuova modalità utile per partite veloci. Onestamente non mi ha detto molto, mi é sembrata un po' una scusa per inserire le "carte" all'interno del gioco e di conseguenza le onnipresenti microtransazioni (moda iniziata da Halo 51 con le REQ Pack, seguita da una cosa simile in GoW 4 :bah!: )

Speravo in un maggior numero di fazioni (magari Prometeici o Flood, soprattutto i primi hanno un gran potenziale) anche perché la scelta del leader non varia poi di molto la giocabilità.

1Oggi ce l'ho con lui, poverino

+ Campagna variegata

+ Formula del primo capitolo migliorata

- Poche fazioni

- Storia senza finale

ReCore - 7,5

Un buon action-platform ma poco rifinito in tutti gli aspetti e che di fatto non eccelle in nulla: la storia é mediocre e l'ost un po' anonima mentre l'ambientazione e il design di alcune creature sono apprezzabili. La parte shooter del titolo si salva grazie alla buona (di nuovo, non eccezionale) mobilità del personaggio e alla diversificazione dei nemici in base ad una scala cromatica. La parte platform ha dalla sua salti, scatti in volo e un paio di altri trucchetti che sbloccherete con i vostri nucleobot.

Il comparto tecnico é forse il punto più debole del gioco: texture quasi old gen, modelli e animazioni abbozzati. Completano il quadro caricamenti lunghi (nonostante il modesto impatto visivo), un crash e un freeze.

+ Divertente sia nelle fasi shooter che nelle fasi platform

+ Design di mappe e creature affascinante

- Comparto tecnico arretratissimo

- Poco rifinito il tutti gli aspetti

Rise of The Tomb Raider - 8

Sostanzialmente uguale al primo capitolo, giusto con una parte hunting/survival meglio contestualizzata e più utile.

L'ambientazione non mi é piaciuta particolarmente anche se le tombe (ancora una volta corte, semplici e opzionali) e l'inizio del gioco offrono dei bellissimi panorami. In generale é molto buono il comparto tecnico e i modelli facciali (specialmente Lara e i suoi capelli) sono riprodotti in maniera eccellente. OST anonima che più anonima non si può.

Ad aumentare la longevità ci sono le Spedizioni, un modo per rigiocare sequenze della storia con delle varianti applicabili mediante, indovinate, delle "carte" acquistabili mediante, indovinate, microtransazioni. Pure qui. Yeee. :facepalm:

+ Tutti i pro del primo capitolo

+ Componente survival più profonda

- Tutti i contro del primo capitolo

- Poche novità

Dmc: Devil May Cry : Definitive Edition - 8,5

Parto dai contro: storia abbastanza scialba, con pochi personaggi e una volgarità a tratti eccessiva e inutile. Ma chissenefrega, basta sopravvivere/skippare ad alcune cutscene ed eccoci davanti al miglior sistema di combattimento che abbia mai provato in un action. Vario, appagante, divertente che diventa tatticissimo e profondo alle difficoltà più elevate. Durante tutto il gioco si continua a sbloccare nuove abilità e armi fino (non scherzo) all'ultimo capitolo. La storia, completabile in circa una decina di ore, diventa rigiocabilissima nelle sue tante modalità sempre più impossibili e nelle diverse opzioni settabili (come Turbo, Hardcore, lo Stile é Tutto e così via).

Separatamente si ha anche La Caduta di Vergil, un'avventura più corta e con un altro personaggio il cui moveset ho trovato personalmente meno efficace di quello di Dante.

Il comparto tecnico, nonostante l'originale arretratezza, si difende ancora bene: fluidità a 60fps stabile, caricamenti molto veloci e modelli di buona fattura. Bellissimo l'effetto "inchiostro" e i colori durante il Devil Trigger.

Dei titoli provati con il Pass é l'unico che ho voluto rigiocare e, complice lo sconto, comprare definitivamente. :stema:

+ Semplicemente il miglior combat system per un action

+ Esaltante, adrenalinico, appagante, divertente

+ Altissima rigiocabilità

- Storia scialba e con volgarità di cattivo gusto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top