xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Munba comunque anche il giorno dopo non ho capito il post di ieri :asd:
Menomale che venerdì è il d1. Non credo lo inizierò subito dovendo finire Armored core ma magari lo avvio giusto per
Vabè ma alla fine stica, era solo per passare il tempo ed arrivare a 200 pagine :asd:

27a7188c-1ad8-4eda-8982-a33b4456bdff_text.gif
 
New Vegas era di obsidian , e pure a me non è piaciuto gran che nonostante sia considerato il migliore.
Ottimo a livello ruolistico ma sia la storia principale che il setting Per me erano tante spanne sotto il 3.
Dipende, è molto diverso ma altrettanto valido come esperienza. A me sarebbe piaciuto che Starfield avesse avuto quache spunto in comune con NV ma fa' lo stesso.
Prova a rifarti una run un giorno e vedrai che risvolti assurdi prende rispetto a F3 o altri Beth.
 
Ultima modifica:
Un titolo che che dovrebbe dunque evolvere quanto fatto dallo studio in passato, proponendo un gameplay molto più ampio e ricco di possibilità. Il tutto accompagnato da un ricco cast con doppiatori di primissimo livello.


Un "passo indietro" dunque rispetto a quanto fatto con Fallout 4, ma proprio il quarto capitolo della saga post-apocalittica sembrerebbe aver spinto Bethesda a fare questo dietrofront.

In un'intervista rilasciata a Polygon, il lead designer Emil Pagliarulo ha spiegato infatti che anche le reazioni negative dei fan ai dialoghi di Fallout 4 hanno avuto «un peso» per questa scelta, anche se non è comunque stata l'unica ragione.


Pagliarulo spiega infatti che Starfield possiede oltre 200.000 frasi doppiate: includere anche tutte le possibili risposte del nostro protagonista sarebbe stato particolarmente faticoso, al punto che sarebbe stato necessario fare dei tagli proprio per le frasi da doppiare.

Insomma, rendere il nostro protagonista "muto" era l'unica soluzione possibile per riuscire a garantire un'esperienza più coinvolgente possibile, lasciando che siano i fan stessi a immaginare la voce del loro viaggiatore interstellare.

Pagliarulo ha inoltre spiegato che la decisione di dare una voce al protagonista di Fallout 4 serviva a rendere la storia più emozionante e personale, considerati i temi che vengono affrontati al suo interno.

Il nostro viaggio all'interno di Starfield si preannuncia essere particolarmente longevo: secondo quanto svelato dalla stessa Bethesda, pare che il titolo non sia «nemmeno iniziato» quando finiremo la campagna.



Quoto tutto ciò che ha detto , e ringraziamo chi si era lamentato di Fallout 4 su quell’aspetto :uhmsisi:
 
Bethesda inganna l'attesa per il lancio della space opera pubblicando su App Store e Google Play la companion app dell'orologio Chronomark.

L'applicazione in questione può essere utilizzata da tutti gli acquirenti della Constellation Edition di Starfield per connettere l'orologio Chronomark con il proprio tablet o smartphone iOS e Android. L'abbinamento dello Starfield Watch al proprio dispositivo mobile d'elezione estende le funzionalità dell'orologio.

Oltre all'immancabile contapassi (con obiettivo giornaliero da raggiungere), la companion app garantisce l'accesso alle opzioni per impostare la vibrazione per allarmi e notifiche, gestire la riproduzione di musica con i controlli multimediali dell'orologio, selezionare il livello di luminosità dello smartwatch e ad altre funzioni.


Tacci loro che gadget :hype:
 
 
Qualcuno si sta lamentando del poco marketing in italia

Gli piacerebbe che spingessero un po’ con qualche spot in tv per un titolo di questa portata :uhmsisi:
Post automatically merged:

Sulla console ho sempre 101 GB installati ma non mi dà aggiornamenti disponibili :hmm:

Perché è già compreso nei 101.

Uno su PC ha detto gliene segnava 115 invece
 
Qualcuno si sta lamentando del poco marketing in italia

Gli piacerebbe che spingessero un po’ con qualche spot in tv per un titolo di questa portata :uhmsisi:
In Italia c'è un problema di fondo. Non c'è una divisione marketing dedicata di Xbox, e quindi tutto è demandato alla Sede Europea che appalta la pubblicità a compagnie terze. Da qui una minor diffusione di spot e cartellonistica rispetto a Nintendo e Sony (che fanno tutto in house).

Fuori dall'Italia (USA, UK, DEU, FRA in particolare) stanno battendo tantissimo a tappeto con le pubblicità.
 
Infatti lo immaginavo !

Mi ricordo che per titoli come destiny o Zelda qualche spot in TV lo avevo visto in concomitanza del D1, o i vari Fifa anche e giochi rockstar
 
Per skyrim ai tempi di pubblicità l’Italia ne era piena . A Roma Era sui cartelloni e sugli autobus :asd: me lo ricordo più che bene
 


:sard:
 
In Italia c'è un problema di fondo. Non c'è una divisione marketing dedicata di Xbox, e quindi tutto è demandato alla Sede Europea che appalta la pubblicità a compagnie terze. Da qui una minor diffusione di spot e cartellonistica rispetto a Nintendo e Sony (che fanno tutto in house).

Fuori dall'Italia (USA, UK, DEU, FRA in particolare) stanno battendo tantissimo a tappeto con le pubblicità.

Non mi meraviglio che i miei amici normie gamer non sanno cosa siano il Game Pass :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top